In rete per sconfiggere il linguaggio dell’odio contro le giornaliste
"Parole d'odio e violenza di genere - Giornaliste nel mirino degli odiatori", organizzato da Cpo Fnsi, Usigrai, Odg e da GiULiA. Le testimonianze. Con... [ Leggi ]
15 Dicembre 2019
"Parole d'odio e violenza di genere - Giornaliste nel mirino degli odiatori", organizzato da Cpo Fnsi, Usigrai, Odg e da GiULiA. Le testimonianze. Con... [ Leggi ]
Siamo veramente preoccupati per quanto sta accadendo a Malta. La scorsa notte, insieme a tutti gli altri colleghi (almeno una quarantina), siamo stati letteralmente... [ Leggi ]
E’ Roma, dopo Treviso e Genova, ad accogliere la grande retrospettiva italiana dedicata alla fotografa austriaca Inge Morhat (Graz 1923 – New York 20102)... [ Leggi ]
La stagione concertistica dell’Accademia Filarmonica Romana 2019/20 è stata impreziosita da una serata magica: quella che ha offerto al pubblico romano, giovedì 28 novembre,... [ Leggi ]
Il 29 novembre il quotidiano "Nepszava" ha reso nota una circolare interna della MTVA, l'agenzia di stampa controllata dal governo ungherese, in cui si... [ Leggi ]
I luoghi in cui si arriva volontariamente sono quelli in cui ci si perde. Dentro. E’ uno spaesamento interiore a investire la vita di... [ Leggi ]
Ci sono opere in cui gli attori (qua i bravissimi Vladimíra Benoni, Sarah Havacova, Sarah Hlavácová, Danica Jurcová, Ondrej Malý) recitano in ruoli che... [ Leggi ]
Un capo, un programma, un’organizzazione. Mattia Santori, 32 anni, laurea in Economia e Diritto, forse non sa (o forse sì) della necessità di mettere... [ Leggi ]
“Green friday” al posto di “black friday”. Migliaia di giovani hanno affollato stamattina le strade di Torino. Centro storico bloccato dalla “fiumana verde” del... [ Leggi ]
Torna quest’anno l’iniziativa promossa dalla Comunitá di Sant’Egidio Cities for life (Cities for Life Day) con il supporto delle principali organizzazioni mondiali per i... [ Leggi ]
Da oltre 40 giorni il ceto politico libanese e il suo sistema confessionale sono sotto attacco. Enormi manifestazioni di piazza, caratterizzate da canti e... [ Leggi ]
E riparte dal Sud generoso, ingegnoso, aperto e plurale il percorso sempre in salita per i diritti delle donne e delle giornaliste. E' il... [ Leggi ]
L’inchiesta sull’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia uccisa due anni fa facendo esplodere la sua auto, sta terremotando il governo maltese, che ‘in poche ore perde... [ Leggi ]
Appuntamento nella sede dell'Associazione Lombarda dei Giornalisti a partire dalle 11.30. Sarà l'occasione per parlare di rilancio e del futuro del settore. Lunedì 2 dicembre... [ Leggi ]
Direi che con la scoperta di un ricostituendo Partito nazionalsocialista dei lavoratori declinato in salsa italiana, parodia da prendere non poco sul serio dello... [ Leggi ]
Di Beppe Pisa “Il Parlamento europeo vuole che la Ue si impegni, alla conferenza delle Nazioni Unite COP25, per una riduzione a zero delle emissioni... [ Leggi ]
Dopo la fase crescente dei primi anni Duemila e quella negativa seguita alla crisi, la fase stagnante di oggi. Cristiano Gori (Network Non Autosufficienza):... [ Leggi ]
Benché la posizione di ORFANELLO sia giudicata separatamente, non può prescindersi dalla sua disamina nel presente contesto, sia perché del reato corruttivo contestatogli risponde,... [ Leggi ]
A Roma non sarei mai andata ad un convegno sulla fauna selvatica. Senza un’analisi di sottofondo non lo trovavo utile, ma qui in Umbria... [ Leggi ]
Cosa rischia un politico se querela un giornalista che ha diffuso notizie "scomode" e poi il giudice respinge la sua richiesta di risarcimento di... [ Leggi ]
Malta è sotto shock. Nella notte è uscito di scena dall’inchiesta giudiziaria Keith Schembri, l’ex capo di gabinetto del premier Muscat. Nella notte ci... [ Leggi ]