L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...
Che il codice penale fascista, approvato nel 1930, sia sostanzialmente ancora in vigore è una delle peculiarità di un paese – mi ripugna specificare “il...
Ho, per la prima volta, occasione di recensire un film di Bruce La Bruce, Saint-Narcisse, uscito nel 2020 e in programma per Taglio Lungo Film Festival,...
La conferenza stampa del 64mo Festival dei Due Mondi ha visto la partecipazione di Dario Franceschini, Ministro della Cultura; Monique Veaute, Direttrice Artistica; Paola Macchi,...
Addio alla censura cinematografica. Lo ha deciso il ministro alla cultura Franceschini: a tutelare la morale e i minori sarà una commissione di 49 esperti....
Franco Mariotti direttore di “Primo Piano - Pianeta Donna” spera riuscire a realizzare presto, “riaperture” permettendo, una premiazione classica “in presenza” dei vincitori del 2021...
Via, ovunque si respirino libertà e scienza, a Copenaghen, a Mosca, e soprattutto nell’amata Parigi dei salotti trasgressivi. Anne Lister vola come Icaro nei cieli...
The United States vs Billie Holiday affronta un aspetto particolare della vita di Billie Holiday: il suo rapporto controverso con la giustizia americana. Per più di...
Tra i documentari di notevole importanza proposti da Primo Piano – Pianeta Donna, la rassegna cinematografica ideata e diretta da Franco Mariotti, va segnalato “Il...
Mimmo Verdesca, vincitore di due Nastri d’Argento per i precedenti documentari sul cinema, racconta la straordinaria vita di Alida Valli, attraverso le parole inedite dell’attrice,...
«Motore!-Ciak!-Azione!»: queste le tre parole rivolte ad una troupe cinematografica o cinetelevisiva, accompagnate da altrettanti punti esclamativi, come segno di interpunzione il cui tempo trascorso...