Nato. Pace armata o disarmata?
Si è svolto il 4 dicembre, il Consiglio Nord Atlantico dei capi di stato e di governo convocato per celebrare il 70° anniversario della... [ Leggi ]
6 Dicembre 2019
Si è svolto il 4 dicembre, il Consiglio Nord Atlantico dei capi di stato e di governo convocato per celebrare il 70° anniversario della... [ Leggi ]
Il 3 dicembre 2019 il parlamento russo ha docilmente approvato la proposta di legge che estende lo status di "agente straniero" - già da anni... [ Leggi ]
Frutto di una missione condotta a Budapest con Ipi, Article 19, Committee to Protect Journalists, European Centre for Press and Media Freedom e Free... [ Leggi ]
Nell’era di Trump e Zuckerberg nella Silicon Valley è il tempo del cinismo. Lo ha scritto qualche settimana fa l’edizione americana di Wired, sintetizzando... [ Leggi ]
L'ennesimo caso in Serbia di gogna mediatica. Sotto il mirino dei tabloid belgradesi, legati agli appartati di governo, è finito il giornalista della Tv... [ Leggi ]
Bisogna avere il coraggio di dirlo con chiarezza: l'Ungheria, così, non può restare in Europa. Un Paese che non riconosce i più elementari diritti,... [ Leggi ]
Guardate queste due persone. Guardate il loro contegno, la loro dignità con il dolore immenso che vivono, ogni giorno. Loro sono i genitori di... [ Leggi ]
Da oggi, 1° dicembre, l’Arabia Saudita assume la presidenza del forum economico globale noto come G20. Questo vuol dire, tra l’altro, che il vertice del... [ Leggi ]
Il neoliberismo non serve, il populismo non basta e l’anarchia è di troppo: messa con le spalle al muro, la democrazia liberale può giungere... [ Leggi ]
La contro-rivoluzione in atto in Sud America, non ha solamente stritolato assetti politici ed economici che hanno avuto il merito di abbassare il tasso... [ Leggi ]
Il 29 novembre il quotidiano "Nepszava" ha reso nota una circolare interna della MTVA, l'agenzia di stampa controllata dal governo ungherese, in cui si... [ Leggi ]
Intervista a Lupe Cajías de la Vega, storica, giornalista e scrittrice di La Paz, Bolivia. Vincitrice lo scorso anno del Premio Nacional de Periodismo... [ Leggi ]
"Attenta Pechino!": è questo il grido che si leva dalle urne di Hong Kong, dove il partito per la democrazia ha ottenuto il 90... [ Leggi ]
Malta è sotto shock. Nella notte è uscito di scena dall’inchiesta giudiziaria Keith Schembri, l’ex capo di gabinetto del premier Muscat. Nella notte ci... [ Leggi ]
La vita di una persona non ha prezzo, ma quella di Daphne Caruana Galizia ne ha avuto uno: 150 mila euro. È quanto l’imprenditore... [ Leggi ]
Possibile svolta nelle indagini sulla morte di Daphne Caruana Galizia. Un sospetto 'intermediario' tra i killer della giornalista maltese e i mandanti dell'omicidio è... [ Leggi ]
Lunedì la procura di Roma, titolare delle indagini sul sequestro, ha diffuso un comunicato in cui si afferma che Silvia Romano è prigioniera in... [ Leggi ]
In base alle prove che abbiamo esaminato le forze di sicurezza iraniane hanno usato forza eccessiva e letale per stroncare le proteste che, con l’aumento del prezzo della... [ Leggi ]
Siniša Glavašević, giornalista di Radio Vukovar, rimase in città durante tutto l’assedio iniziato a giugno 1991 per mano dell’esercito federale e delle milizie serbe,... [ Leggi ]
Sono passati due anni da quando, il 14 novembre 2017, i due giornalisti cambogiani di "Radio Free Asia" Yeang Sothearin e Uon Chhin sono... [ Leggi ]
Il voto non è andato bene per Pedro Sánchez. Il Psoe resta primo partito ma perde seggi mentre l’estrema destra di Vox irrompe al... [ Leggi ]
All’ultimo atto della tragicommedia boliviana, il sipario cala con la platea travolta da una rissa. E non è una semplice questione d’ordine pubblico. E’... [ Leggi ]
Pablo Tapia Leyton è un danzatore e coreografo, da 5 anni vive e lavora a Roma, ma in questo momento è il Cile, la... [ Leggi ]
E’ innanzitutto una vittoria del diritto come forma di garanzia della libertà individuale la scarcerazione dell’ex presidente brasiliano Ignacio Lula da Silva, dopo 19... [ Leggi ]
Il 9 novembre, matura una ricorrenza della storia che oggi ci appare sbiadita, ricoperta dalla polvere del tempo. Fu una notte di festa straordinaria,... [ Leggi ]
Sono trascorsi 30 anni da quei giorni che, simbolicamente e nei fatti, cambiarono radicalmente il destino europeo. I primi anni di un'Europa 'nuovamente unita',... [ Leggi ]
Avevamo parlato con Ximena Galarza, giornalista della tv universitaria TVU, a fine settembre, in pieno clima pre-elettorale. “Siamo in un periodo complesso. Molto difficile... [ Leggi ]
Il 4 novembre un tribunale turco ha condannato Nazlı Ilıcak e Ahmet Altan rispettivamente a 10 anni e mezzo e a otto anni e nove mesi di carcere per la ridicola accusa di... [ Leggi ]
Delle proteste che il mese scorso hanno riempito le piazze di mezzo mondo (da Barcellona a Hong Kong, da Santiago del Cile a Beirut, da Haiti all’Ecuador),... [ Leggi ]
La sera di domenica 20, lo spoglio delle schede elettorali relativo al primo turno di votazione in Bolivia, venne misteriosamente sospeso. Si affrontavano Evo Morales,... [ Leggi ]
In un rapporto diffuso oggi, Amnesty International ha reso noto che in Turchia centinaia di persone sono state arrestate per aver fatto commenti o... [ Leggi ]
L’offensiva militare nel nord della Siria ha risvegliato gli istinti nazionalisti e militaristi di molti in Turchia, compresi leader politici e intellettuali. Ma non... [ Leggi ]
Nelle proteste della scorsa settimana contro la sentenza ai leader indipendentisti catalani si sono registrati molti incidenti che hanno coinvolto giornalisti e operatori dell’informazione. Si... [ Leggi ]
In queste ore orrendamente drammatiche per il popolo curdo c’è una domanda ineludibile che riguarda ciascuno di noi individualmente e noi tutti collettivamente: perché... [ Leggi ]
Mentre dobbiamo tirare un sospiro di sollievo per il cessate il fuoco annunciato poche ore fa, non possiamo ignorare che in realtà si tratta... [ Leggi ]
La questione curda in Siria resta uno dei principali nodi nella ricerca della soluzione politica del conflitto in corso. In realtà il destino del... [ Leggi ]
La sentenza del processo agli indipendentisti catalani ha fatto riesplodere le proteste di piazza. Dalla Spagna sono tornate le immagini di violenza che caratterizzarono... [ Leggi ]
Diciamo subito il dettaglio che dice tutto: gli egiziani non mi hanno consentito di chiamare nessuno. Ero lì già da ore, quando hanno lasciato... [ Leggi ]