Auguro al detenuto Formigoni di diventare una persona nuova
Formigoni ha finalmente la possibilità di ritrovare la propria dignità. Succede spesso che un criminale profondamente egoista e violento fuori, diventi una persona diversa... [ Leggi ]
23 Febbraio 2019
Formigoni ha finalmente la possibilità di ritrovare la propria dignità. Succede spesso che un criminale profondamente egoista e violento fuori, diventi una persona diversa... [ Leggi ]
Affidare la sorte di un processo penale agli umori della folla non è il migliore viatico per la giustizia, come ben sa chi ha... [ Leggi ]
Il gabinetto Su Tseng-Chang ha presentato ieri un progetto di legge sulla legalizzazione delle unioni tra persone dello stesso sesso in Taiwan. Il testo pubblicato... [ Leggi ]
La corsa ad ostacoli alle urne è lunghissima nel 2019. Sardegna, Basilicata, Piemonte, Emilia Romagna e Calabria. Centri importanti come Bari, Firenze, Perugia, Campobasso... [ Leggi ]
Dieci anni senza Candido Cannavò. Dieci anni senza la sua passione civile, il suo amore per lo sport, la bellezza della sua prosa e... [ Leggi ]
E' morto Don Roberto Sardelli, il prete delle periferie romane. Non lo conobbi personalmente, ma vidi il risultato della sua azione a favore dei... [ Leggi ]
Questa mattina, in un’affollatissima Sala degli Arazzi di Viale Mazzini, è stata presentata la 64ª edizione dei David di Donatello, senza dubbio il più... [ Leggi ]
Il M5S ha deciso di sottoporre al voto della “rete”, ossia degli iscritti al “Movimento” (circa 200.000), attraverso la piattaforma “Rousseau”, il quesito, se... [ Leggi ]
Può un sovranista nazionalista comportarsi da sovranista regionalista? Sembrerebbe una contraddizione in termini. E invece la Lega, proprio con questa doppia faccia, sta imponendo... [ Leggi ]
“Abbiamo fatto l’Italia, adesso dobbiamo fare gli italiani” è il celebre aforisma attribuito al conte Massimo D’Azeglio all’indomani della formazione del Regno d’Italia. Sono... [ Leggi ]
Qualsiasi limitazione della libertà personale deve fare i conti con norme della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo, della Carta Costituzionale, del... [ Leggi ]
Papa Bergoglio deposto. L’impensabile potrebbe accadere nella Chiesa Cattolica. Il cardinale Walter Kasper, 85 anni, teologo molto stimato da papa Francesco, ha rilasciato una... [ Leggi ]
A Roma, in via dei Prefetti, in un’affollata sala dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (“location” scelta evidentemente per la sua simbolicità), l’Autorità per le... [ Leggi ]
Un ministro può violare la legge, senza che il Paese o la Costituzione siano talmente in pericolo da giustificarlo? Stretta all'osso, è questa la... [ Leggi ]
Come è noto, 177 migranti furono costretti nell’agosto 2018 a rimanere per molti giorni sulla nave della guardia costiera “Diciotti”, attraccata al porto di... [ Leggi ]
na mina dopo l’altra. Rischia di svanire la “conquista storica” del governo populista e il sogno, tenuto nel cassetto, del Quirinale. M5S e Lega... [ Leggi ]
Fa parte della cultura della Banca d’Italia, diffusa tra tutto il personale, sostenere le sue funzioni ed il lavoro, tenendo ferma la sua autonomia,... [ Leggi ]
Il Governo non se ne dà per inteso, i mezzi di informazioni non se ne occupano, l’opinione pubblica non ne è avvertita. E’ come... [ Leggi ]
Ricordo ogni istante della sera di sabato 14 febbraio 2004, quando poco prima delle undici giunse la notizia del ritrovamento di Marco Pantani in... [ Leggi ]
Tentare l’impossibile. In tutti i sensi. Ci limitiamo difatti a smentire benevolmente solo un tratto del perfetto articolo di Wlodek Goldkorn sulle elezioni in... [ Leggi ]
Viviamo da sempre di grandi titoli sulla Rai. In questi giorni siamo passati da quelli sulle dichiarazioni di Baglioni riferite ai migranti a quelli... [ Leggi ]
Se fa un po’ sorridere la dichiarazione di “orgoglio” dell’uscente direttore di Repubblica, Mario Calabresi, laddove vanta che “la discesa delle copie si è... [ Leggi ]
I miracoli, anche quelli sindacali, alle volte riescono. E’ il caso di piazza San Giovanni a Roma. Cgil, Cisl, Uil hanno ricomposto l’unità dopo... [ Leggi ]
Landini esordisce come segretario della Cgil e centra le questioni: lavoro, giustizia sociale, investimenti, prevenzione morti, servizi sociali, giovani, pensioni, integrazione. La piazza è... [ Leggi ]
Altri 2 operai morti sul lavoro nella giornata di ieri in provincia di Palermo.Nicola Vitto di 48 anni, per essere caduto nel vuoto da... [ Leggi ]
L’arroganza mafiosa non conosce confini e limiti. La ‘ndrangheta si sente così forte da poter minacciare un magistrato anche durante un’udienza. Le urla del... [ Leggi ]
Contro ogni previsione e nonostante il clima politico e parlamentare sfavorevole da sempre, disco verde, il 30 gennaio scorso, in commissione giustizia al Senato... [ Leggi ]
Sono confuso, e non credo di essere il solo ad essere affaticato nella comprensione di una realtà che ci sfugge più del solito. Mi... [ Leggi ]
Mario Turetta (Venaria Reale) nuovo Direttore Generale Cinema del Ministero della Cultura? E il “piano industriale” Rai avvolto nel mistero?! Ecco la grande confusione... [ Leggi ]
In politica, come nella vita, un po’ di fortuna aiuta. Mario Draghi ha lasciato fermi a zero i tassi d'interesse, non li ha alzati... [ Leggi ]
Tra le “Panzane per Salvini”, un commento di Michele Ainis sulla repubblica cita oggi la pretesa degli avvocati del Ministro degli interni di invocare a... [ Leggi ]
È veramente triste leggere che Prince Jerry, un 25enne Nigeriano si è suicidato gettandosi sotto ad un treno perché gli hanno negato il rinnovo... [ Leggi ]
Robert Biedrón, il primo uomo politico polacco dichiaratamente omosessuale, ha ieri presentato, in maniera ufficiale, il nuovo partito di centrosinistra Wiosna (Primavera), che si oppone ai... [ Leggi ]
Maduro o Guaidò? Nessuno dei due leader del Venezuela ha le carte in regola per guadagnarsi il sostegno della comunità democratica internazionale. Il primo si... [ Leggi ]
"Qui non si parla di politica" era il cartello affisso nei saloni di barbiere. E lo stesso appello lo ha fatto Baglioni, dicendo che... [ Leggi ]
L’ Unione Europea, per il momento, non potrà ufficialmente riconoscere Juan Guaidò come legittimo Presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela. Decisivo, infatti, il veto... [ Leggi ]
E’ stata revocata la scorta al giornalista d’inchiesta Sandro Ruotolo. La notizia è stata diffusa su Twitter dall’ex ministro della Giustizia Andrea Orlando: “Hanno... [ Leggi ]
Uno dice: se c'è Vespa, perché non dovrebbe esserci anche la Maglie. In effetti, la notizia di questo possibile ritorno dell'ex sobria corrispondente da... [ Leggi ]