Un 12 dicembre che viene da lontano
Il mio ricordo del 12 Dicembre del 1969 parte da molto prima, esattamente dagli inizi dell’ Aprile 1948. Non dunque dalla Sala Contrattazioni della... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
Il mio ricordo del 12 Dicembre del 1969 parte da molto prima, esattamente dagli inizi dell’ Aprile 1948. Non dunque dalla Sala Contrattazioni della... [ Leggi ]
La verità è alla base della riconciliazione. E sulla strage di Piazza Fontana finalmente abbiamo udito le scuse del sindaco di Milano a chi è... [ Leggi ]
La verità del dodici dicembre / l’han scritta sopra i muri i proletari/ gli anarchici non c’entrano per niente/ Valpreda sta in carcere innocente/,... [ Leggi ]
Mafia, razzismo e povertà sono le manifestazioni più tragiche ed inquietanti della società attuale. Mentre la mafia agisce per interessi economici, il razzismo si fonda... [ Leggi ]
Salvo errore, è il primo robot-cameriere in servizio in un ristorante romano. Altri ne verranno ma questo è, se non il primo in Italia,... [ Leggi ]
Domenica scorsa, “La Repubblica” ha pubblicato i dati dell’ultimo sondaggio Demos da cui emerge il “boom” del movimento delle Sardine che da Bologna si... [ Leggi ]
Crisi di governo schivata. Tasse sulla plastica non riciclabile ridotte e rinviate. Tagliati e posticipati anche gli inasprimenti fiscali sulle bibite zuccherate e sulle... [ Leggi ]
Non si può descrivere la straordinaria figura artistica di Gian Maria Volonté, purtroppo scomparso venticinque anni fa a soli sessantuno anni, se non la... [ Leggi ]
Tempo fa, chiesi un appuntamento a Giovanni Floris per proporgli di ospitare nelle sue trasmissioni un rappresentante delle associazioni impegnate nel tema trattato, da... [ Leggi ]
Non ho ancora sentito il suono delle zampogne, ma nelle strade ci sono già da giorni luminarie ed il clima frenetico del periodo natalizio.... [ Leggi ]
Oltre 900 morti sul lavoro dall'inizio dell'anno ad oggi, un bollettino di guerra sul lavoro che fa impressione, che mette il magone dentro. Nel monitoraggio... [ Leggi ]
Una rivolta morale e corale. E’ questo il messaggio che leggo nelle piazze affollate dalle “Sardine”. Contro la prepotenza e l’odio scatenati dal populismo... [ Leggi ]
Un occhio all’automobile e uno alla stampa. Nel mirino c’è Gedi, il gruppo editoriale De Benedetti. John Elkann su un tavolo discute la “fusione... [ Leggi ]
Un “piccolo” giallo si sta svolgendo in questi giorni a Milano, esattamente al Politecnico, una delle glorie della città da oltre un secolo e... [ Leggi ]
Forse era affetto da un male incurabile, di sicuro soffriva di depressione; fatto sta che quarant'anni fa ci lasciava Alighiero Noschese, sparatosi mentre era... [ Leggi ]
In questi giorni, prove tecniche positive (?) su l’eterna incompiuta Mose. Restano sempre grossi dubbi sull’appalto che portò il commissario Magistro a dimettersi affermando:... [ Leggi ]
Ultime generazioni per fermare gli ultimi gradi di temperatura che ci separano dal "non ritorno". La COP 25 - Conferenza climatica di Madrid -... [ Leggi ]
Su e giù. La guerra dei dazi fa paura ai mercati. Tutte le Borse del mondo seguono attiamo per attimo la guerra dei dazi... [ Leggi ]
La ricostruzione post terremoto è storicamente il boccone ghiotto per le mafie e l’Albania non farà eccezione. Arriveranno ingenti flussi di denaro che non... [ Leggi ]
Vent'anni senza Nilde Iotti e Amintore Fanfani, vent'anni senza due avversari che si stimavano e si rispettavano, vent'anni in cui la sinistra ha smarrito... [ Leggi ]
Com’è potuto succedere che un “flash mob” convocato da quattro ragazzi con un messaggio via facebook a Bologna, il 10 novembre, in occasione della... [ Leggi ]
Un giorno un feroce scontro, un altro giorno parole d’amore. La politica italiana riserva sempre una nuova sorpresa. Questa volta l’incredibile sorpresa arriva dal... [ Leggi ]
Una sardina mi ha svegliato O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao Una sardina mi ha svegliato Ed ho vinto il mio torpor E sono in... [ Leggi ]
Un capo, un programma, un’organizzazione. Mattia Santori, 32 anni, laurea in Economia e Diritto, forse non sa (o forse sì) della necessità di mettere... [ Leggi ]
Si è conclusa ieri, in un' uggiosa domenica di fine novembre , che, a buon ragione, vedeva ancora affollato il botteghino del Ghione di... [ Leggi ]
Per qualche istante ho tenuto in mano una dedica di Leonardo Sciascia al suo amico Mario Grasso. Come al solito, anche nelle poche righe,... [ Leggi ]
Due grandi notizie raggiungono oggi la nostra piccola, ma innovativa casa editrice Lavinia Dickinson Editore. Il poeta nigeriano Alatishe Kolawole e io (lui per... [ Leggi ]
Ci manca Leonardo Sciascia, scomprso trent'anni fa a soli sessantotto anni. Ci manca perché, come disse lui a proposito di Moro, è a sua... [ Leggi ]
Cosa rischia un politico se querela un giornalista che ha diffuso notizie "scomode" e poi il giudice respinge la sua richiesta di risarcimento di... [ Leggi ]
"E' immorale non solo usare armi nucleari, ma possederle". Questa è la frase più esplicita contro la guerra, pronunciata da papa Francesco a Nagasaki,... [ Leggi ]
In questi giorni convulsi, in cui l’Italia è seriamente preoccupata per le vicende dell’ex Ilva di Taranto che mettono a nudo la difficoltà di... [ Leggi ]
Il governo porta male ai cinquestelle. Il M5S quando era all’opposizione anti sistema trionfò con il 32% dei voti nelle elezioni politiche del 2018.... [ Leggi ]
Le sardine? Il vocabolario Zingarelli dà questa definizione: «Pesce dei Clupeidi verde olivastro e argenteo sul ventre con carni commestibili, sia fresche che conservate».... [ Leggi ]
Le sardine hanno fosforo. Quello che serve alla memoria e all'intelligenza. Le due componenti essenziali della politica. Questo esperimento sta riempiendo le piazze, che... [ Leggi ]
Leggete i giornali, seguite i discorsi in televisione o sul web, ma soprattutto guardate le piazze. Da molti anni a questa parte gli italiani... [ Leggi ]
Chi saprà raccogliere le composte, civili e democratiche manifestazioni dal basso di Bologna e di Modena troverà un’ulteriore ispirazione politica per contrastare e rovesciare... [ Leggi ]
Milioni di italiani, nei mesi passati, hanno presentato all'Agenzia delle Entrate la domanda per la rottamazione delle cartelle esattoriali a loro carico, ossia dei... [ Leggi ]
Rimango basito davanti al fatto che i politici italiani, eletti dal popolo, non obbediscono a quello che il popolo italiano ha deciso con ben... [ Leggi ]