Articolo 21, liberi di… è un’associazione nata il 27 febbraio 2002 che riunisce esponenti del mondo della comunicazione, della cultura e dello spettacolo; giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).
PRESIDENTE Paolo Borrometi
PORTAVOCE Elisa Marincola
DIRETTORE Stefano Corradino
SEGRETARIO Tommaso Fulfaro
PRESIDENTE ONORARIA Barbara Scaramucci
GARANTE DELLA LEGALITA’ Graziella Di Mambro
Al GRUPPO DI PRESIDENZA oltre ai sovracitati si aggiungono anche Antonella Napoli, Marina De Ghantuz Cubbe, Renato Parascandolo, Angelo Giacobelli, Anna Cerofolini, Stefania Battistini, Paola Venanzi e i RESPONSABILI TERRITORIALI di Articolo21 Desirée Klain (Campania), Nicola Chiarini (Veneto), Roberto Rinaldi (Trentino Alto Adige) Fabiana Martini (Friuli Venezia Giulia), Danilo De Biasio e Elisa Signori (Lombardia), Gian Mario Gillio (Piemonte), Rino Giacalone (Sicilia) Roberto Pacilio (Umbria), Michele Cervo (Calabria), Cristina Perozzi (Marche), Fabiana Pacella (Puglia), Ottavio Olita (Sardegna)
Confermati i GARANTI DELL’ASSOCIAZIONE: Sergio Lepri, Giuliano Montaldo e Vincenzo Vita
L’associazione promuove il Premio Giornalistico Paolo Giuntella per il quale è stata costituita una nuova giuria composta da Tiziana Ferrario (presidente della giuria), Ottavia Piccolo, Andrea Melodia, Andrea Purgatori, Elisa Marincola e Barbara Scaramucci.
Centinaia sono state le campagne promosse dall’associazione a partire dal 2002 attraverso il suo sito internet www.articolo21.org. A partire da quella contro l’editto bulgaro che allontanò Enzo Biagi, Michele Santoro e Daniele Luttazzi dalla Rai. Ma tanti sono stati negli anni a seguire gli episodi, denunciati da Articolo21 di censura, intimidazione, mobbing, di negazione dei diritti alla libertà di espressione subiti da giornalisti, registi, autori, scrittori che talvolta hanno perfino pagato con la vita il prezzo della libertà. Nel nostro Paese e all’estero.
SOSTIENI Articolo21
- 25 (studenti e precari)
- 50 (socio ordinario)
- 100 (socio sostenitore)
- 500 (socio benemerito)
IBAN IT19D0335901600100000106255