La scatola scura chiamata televisione (vedere lontano, alla lettera) si regge su alcuni archetipi classici, solo parzialmente rinnovati dalle più evolute modalità di fruizione. Parliamo...
Per partecipare inviare una richiesta alla mail: redazione@articolo21.info Lunedì 22 febbraio 2021 alle ore 17 Articolo21 organizza il web-incontro: “Un’ora con.... Trento città dell’inclusione...
All’evolversi delle tecnologie della comunicazione i singoli Paesi prima e l’Europa poi hanno risposto con previsioni sempre più puntuali in ordine alla tutela della privacy...
Peggio di una inguardabile crisi di governo in piena pandemia c’è solo il racconto mediatico della medesima. Soffermiamoci sulla televisione. Se nella primavera del 2019...
La terribile vicenda della giovanissima ragazza palermitana morta per un gioco estremo propagato dalla piattaforma on line Tik Tok costituisce un punto di svolta. Una...
La pubblicità, croce e delizia della vecchia televisione generalista, non è mai scesa così in basso nella raccolta complessiva come quest’anno. Da tre lustri non...
Ormai è legge della repubblica: la Gazzetta ufficiale ha pubblicato il testo di conversione del decreto legge n.125 del 7 ottobre 2020 sulle iniziative in...
Il Trentino per i diritti umani: 19-20-21 Novembre 2020. Programmi di protezione per giornalisti, docenti ed attiviste/i minacciati nel mondo: una tre giorni che mette al...
Ieri venerdì 25 settembre alle ore 20.30 al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari nell'ambito di LIBRI LEALI alla presenza dell'autore Pierluigi Allotti...
<Verrà il giorno…>, diceva Fra Cristoforo a Don Rodrigo. E il giorno è arrivato. La recente sentenza della corte di giustizia europea (richiesta dal Tar...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più