Piazza Fontana. La verità è alla base della riconciliazione
La verità è alla base della riconciliazione. E sulla strage di Piazza Fontana finalmente abbiamo udito le scuse del sindaco di Milano a chi è stato…
14 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
La verità è alla base della riconciliazione. E sulla strage di Piazza Fontana finalmente abbiamo udito le scuse del sindaco di Milano a chi è stato…
La Giurista Marta Cartabia diventa presidente della Corte Costituzionale. E' una bella notizia, perché indica che il pensiero sta superando la forza nella legittimazione del…
Tempo fa, chiesi un appuntamento a Giovanni Floris per proporgli di ospitare nelle sue trasmissioni un rappresentante delle associazioni impegnate nel tema trattato, da affiancare…
La morte di Piero Terraciana è un dolore profondo. Sia per la sua opera di testimonianza pubblica, sia perché ho avuto l'onore di conoscerlo. Andare…
Ultime generazioni per fermare gli ultimi gradi di temperatura che ci separano dal "non ritorno". La COP 25 - Conferenza climatica di Madrid - ripete…
Una sardina mi ha svegliato O bella ciao, bella ciao, bella ciao, ciao, ciao Una sardina mi ha svegliato Ed ho vinto il mio torpor…
Cosa rischia un politico se querela un giornalista che ha diffuso notizie "scomode" e poi il giudice respinge la sua richiesta di risarcimento di danni…
"E' immorale non solo usare armi nucleari, ma possederle". Questa è la frase più esplicita contro la guerra, pronunciata da papa Francesco a Nagasaki, proprio…
Le sardine hanno fosforo. Quello che serve alla memoria e all'intelligenza. Le due componenti essenziali della politica. Questo esperimento sta riempiendo le piazze, che diventano…
Il PD torna a sinistra? Così sembra dagli obiettivi che Zingaretti ha indicato nelle conclusioni della tre giorni di Bologna, in occasione del lancio del…
Il Mose - con tutti gli scandali che lo hanno reso incompiuto e inutile - è il monumento al disprezzo delle regole. Il simbolo perverso…
La piazza di Bologna invasa di "sardine" è sintomo di una crisi d'astinenza da partecipazione. Perché ormai non ci sono luoghi dove parlare di politica.…
Mettersi dalla parte degli ultimi provoca scismi. Accade in Vaticano, con la lettera di accusa che la parte oscurantista ha sottoscritto contro papa Francesco. Ma…
Cinque soldati italiani feriti in Iraq, con due casi di amputazione. E' grave il bilancio dell'attentato subito dal nostro esercito, schierato in Iraq per addestrare…
Lei ha negato i soldi a uno studente per un viaggio ad Auschwitz, perché giudica questa sensibilizzazione unilaterale e non bilanciata dalla memoria di altri crimini,…
Al Questore di Roma, Carmine Esposito La libreria la "Pecora elettrica" ha subìto il secondo incendio, dopo quello del 25 Aprile. Così, un luogo di…
L'ambientalismo si proclama bene, ma quando si deve mettere mano al portafoglio, arrivano puntuali i ripensamenti. Questo vale per la plastica, ma è ancor più…
Al Sindaco di Verona, Federico Sboarina Le scrivo per la vicenda dei cori razzisti indirizzati al calciatore Mario Balotelli, nello stadio della città che…
Molti italiani amano più le elezioni, delle soluzioni. Vuoi mettere l'adrenalina della campagna elettorale, con la noia del risanamento del Paese? L'exit poll notturno, con…
98 asteniti, tutti della destra: Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, mentre si è votato l'istituzione di una Commissione parlamentare per indagare su odio, antisemitismo…
La botta in Umbria è stata più forte del previsto. Venti punti di differenza tra la destra che stravince e l'alleanza di Pd-5 Stelle che…
Non condivido la sentenza della Corte Costituzionale. Che reputa applicabili i benefici di pena anche ai mafiosi, purché abbiano reciso ogni legame con la mafia,…
La "mafia Capitale" dei Buzzi e Carminati non è mafia. Lo ha stabilito la Cassazione. Ma qual è la differenza che qualifica un criminale semplice…
Dare servizi anche a chi non ha i soldi per sedare i propri bisogni essenziali costa. Su questo tema si divarica la concezione della società…
Vado alla manifestazione pro-curdi organizzata dai sindacati. Siamo pochi, ma ci sono tante bandiere per sembrare di più. Non c'è un palco, né qualcuno col…
Abbiamo interiorizzato la cultura dell'omissione di soccorso. Non ci sconvolgono più i naufragi con donne e bambini annegati. E ora, non ci mobilita più neanche…
La riduzione dei parlamentari mi sembra il lancio di 345 monetine sulle Camere. Uno sfogo contro la casta, per lenire la frustrazione dei cittadini, scambiando…
A chi piacerebbe la foto del Presidente della Repubblica sugli altari delle chiese? A me no. La troverei fuori posto, perché in un luogo dello…
A Roma questo tormentone non si riferisce ai petali di un fiore, ma allo stato comatoso dell'azienda municipale, che si occupa - o dovrebbe -…
La cultura crea l'identità nazionale. Sono d'accordo che sia questo il fondamento dello "ius culturae", che sostituisce ed integra la nascita nel "suolo", come requisito per il…
Uno Stato è democratico quando i bisogni essenziali diventano diritti. Non soffrire per malattia oltre il limite della sopportabilità è un bisogno essenziale, quindi deve…
L'incontro a Malta tra i primi grandi Stati europei sul tema della migrazione è stato più importante di quanto percepito. Il concetto finalmente assunto è…
Italia Viva si rivolge a un morto: il centro. Quello che una volta era fatto di persone con caratteristiche precise: conformismo, posto fisso, sacrificio familista,…
I ragazzi del Friday for Future sono lo splendido antifurto scattato in tutto il mondo contro i ladri della Terra. Hanno capito che i soldi…
L'emergenza democratica non è finita con il nuovo Governo. La Lega è sempre più un partito meta-fascista, cioè con elementi autoritari aggiornati nella forma rispetto…
Ambasciatore (designato) Dror Eydar scrivo perché Benjamin Netanyahu ha rivelato l'intenzione di estendere unilateralmente la sovranità di Israele sui territori palestinesi della Cisgiordania, dove sono…
Cosa fa scendere in Piazza Montecitorio la Meloni e Salvini non è chiaro. Che siano di cattivo umore per essere all'opposizione - soprattutto Salvini -…
Il giuramento dei ministri sembra una pura formalità, ma è un atto simbolico profondo, che si richiama ad antichissimi riti di irrevocabile legame e supremo…