Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 6 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Lucia Tempestini
La scrittrice e il suo doppio. ‘D’après une histoire vraie’ di Roman Polanski
Cinema Culture

La scrittrice e il suo doppio. ‘D’après une histoire vraie’ di Roman Polanski

Lucia Tempestini
25 Febbraio 2021
Share
Feste con gli editori stranieri, incontri con sciami di lettori dal feticismo rapace, desiderosi di sostituire se stessi ai personaggi, dediche tutte uguali in algide...
Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart
Cinema Culture

Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart

Lucia Tempestini
14 Gennaio 2021
Share
Nel 2016 ‘Certain Women’ è stato presentato al Sundance Festival e ha vinto il London Film Festival. Le tre microstorie che lo compongono sono collocate...
Misteri & delitti made in England
Cinema Culture

Misteri & delitti made in England

Lucia Tempestini
14 Ottobre 202015 Ottobre 2020
Share
Tutto inizia con un delitto. Nell’estate del 1860 un roseo bimbo scompare nottetempo dalla villa georgiana dei genitori, nel Wiltshire. Sarà ritrovato poco dopo in...
Difred e le geometrie del potere. ‘The Handmaid’s Tale’ di Margaret Atwood, con Viola Graziosi
Culture Teatro

Difred e le geometrie del potere. ‘The Handmaid’s Tale’ di Margaret Atwood, con Viola Graziosi

Lucia Tempestini
16 Settembre 2020
Share
Firenze, Cortile di Villa Vogel – Volere non serve nel microcosmo concentrazionario di Gilead, in cui domina una sorveglianza stringente di ispirazione puritana, intrisa di simbolismo biblico....
Fenomenologia del landò. Villeggianti goldoniani nei boschi di Jane Austen
Libridine

Fenomenologia del landò. Villeggianti goldoniani nei boschi di Jane Austen

Lucia Tempestini
10 Settembre 2020
Share
Nel 1814, contea di Northampton, la vita della piccola aristocrazia di campagna si modula sul tempo chiuso e meccanico della pantomima sociale; un minuetto asfissiante...
Fantasmi d’amore. ‘La storia di un matrimonio’ di Andrew Sean Greer, ed. Adelphi
Libridine

Fantasmi d’amore. ‘La storia di un matrimonio’ di Andrew Sean Greer, ed. Adelphi

Lucia Tempestini
2 Settembre 2020
Share
Con una lentezza metodica, con i sensi vigili e la pelle pronta a captare ogni variabile particella di luce o umidità, ci muoviamo nel quartiere...
Faulkner e Hopper nel noir francese ambientato in Texas. ‘Galveston’ di Mélanie Laurent, al cinema dal 6 agosto
Cinema Culture

Faulkner e Hopper nel noir francese ambientato in Texas. ‘Galveston’ di Mélanie Laurent, al cinema dal 6 agosto

Lucia Tempestini
11 Agosto 2020
Share
La prima sequenza di Galveston permette di individuare la natura dell’operazione intellettuale di Mélanie Laurent. Da ogni singolo fotogramma sgocciola con compostezza la cultura letteraria, cinematografica e...
Addio Signora Franca | Delitto (im)perfetto a Milano. Note su ‘Il vedovo’ di Dino Risi
Articoli Culture

Addio Signora Franca | Delitto (im)perfetto a Milano. Note su ‘Il vedovo’ di Dino Risi

Lucia Tempestini
10 Agosto 202010 Agosto 2020
Share
A un primo sguardo  Il Vedovo pare una delle molte sulfuree commedie degli anni ’50 e ’60, ma, osservando minutamente, si scopre una gradazione di nero...
Della crudeltà istrionica: “Il bidone” di Federico Fellini
Cinema Culture

Della crudeltà istrionica: “Il bidone” di Federico Fellini

Lucia Tempestini
1 Agosto 2020
Share
C’è stato un tempo, fra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60, in cui l’Italia si è trovata sospesa sul confine fra condizione...
Mimesi fatale. Note intorno a “La sposa in nero” di Cornell Woolrich
Libridine

Mimesi fatale. Note intorno a “La sposa in nero” di Cornell Woolrich

Lucia Tempestini
20 Giugno 2020
Share
La notte ha mille occhi a New York e in ciascuno di essi si trova una scintilla di tenebra – un transito fra sonno e...
La metà oscura di Miss Giddens. ‘Suspense’ di Jack Clayton (The Innocents, 1961)
Cinema Culture

La metà oscura di Miss Giddens. ‘Suspense’ di Jack Clayton (The Innocents, 1961)

Lucia Tempestini
14 Giugno 2020
Share
SUSPENSE (The Innocents, GB/USA 1961) Regia Jack Clayton Con Deborah Kerr, Michael Redgrave, Peter Wyngarde, Megs Jenkins, Pamela Franklin, Martin Stephens   L’imperativo del consumo detta tempi...
Adèle Haenel nella Liegi di Simenon. ‘La fille inconnue’ di Jean-Pierre e Luc Dardenne
Cinema Culture

Adèle Haenel nella Liegi di Simenon. ‘La fille inconnue’ di Jean-Pierre e Luc Dardenne

Lucia Tempestini
7 Giugno 2020
Share
Dare nome ai morti, dare nome ai morti. Questo pensiero non lascia mai la dottoressa Jenny Davin da quando ha scelto di non aprire la...

Navigazione articoli

1 2 … 7 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Non è un atto politico ma un crimine internazionale

Domenico Gallo
5 Marzo 2021
Share

Blocco navale. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di fuori dell’art. 51...

Read more
Opinioni

Zingaretti disarcionato, Draghi disgrega i poli

Rodolfo Ruocco
5 Marzo 2021
Share

Dimissioni Zingaretti. Ognuno ha i propri guai. Draghi disgrega i poli come Macron in Francia. Il presidente del Consiglio a meno da un mese dalla...

Read more
Opinioni

Sanremo 2021: Fiorello si “dimette” da D’Alema

Sandro Marucci
5 Marzo 2021
Share

La notizia delle dimissioni di Nicola Zingaretti da segretario del Partito Democratico è arrivata pochi minuti prima dell’apertura della terza serata del festival di Sanremo....

Read more
Opinioni

Sanremo 2021: al festival sono arrivati i marziani

Sandro Marucci
4 Marzo 2021
Share

Alla centomiliardesima orbita inanellata dalla sua piccola capsula spaziale perduta dai radar, all’astronauta italiano che da anni vaga in solitudine nello spazio, per uno scherzo...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Corpi e carnefici. ‘4 mesi, 2 settimane, 3 giorni’ di Cristian Mungiu

Sandra Crowther
3 Marzo 2021
Share

1987 Romania. Due anni prima della caduta della dittatura di Ceausescu. Otilia (Anamaria Marinca) e Gabita (Laura Vasiliu), studentesse. Gabita rimane incinta, vuole abortire. Cristian...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.