Nuove speranze per padre Dall’Oglio
Si apre uno spiraglio sulla vicenda di padre Paolo Dall'Oglio, il prete italiano scomparso in Siria nel luglio del 2013, dopo aver speso più... [ Leggi ]
9 Dicembre 2019
Si apre uno spiraglio sulla vicenda di padre Paolo Dall'Oglio, il prete italiano scomparso in Siria nel luglio del 2013, dopo aver speso più... [ Leggi ]
Roma, città aperta alla pace, il 12 febbraio 2019 ha votato la mozione Assisi per lo stop all’invio di bombe italiane destinate alla guerra... [ Leggi ]
“Cosa è andato a fare in Siria, non conosceva i pericoli della guerra?”ancora una volta, dentro e fuori la rete, risuonano i ragli di... [ Leggi ]
Il 1 gennaio la Chiesa celebra la Giornata Mondiale della Pace, una pace mai come in questo momento minacciata, nell’indifferenza generale. “Il mondo sta... [ Leggi ]
Durerà un anno. Dal 2 ottobre 2019 al 2 ottobre 2020. Partirà dall'India e si concluderà a Ginevra attraversando molti paesi. Arriverà in Italia... [ Leggi ]
“I frati del Sacro Convento di Assisi attendono con gioia la Marcia della Pace, che raggiungerà domani la città del Poverello, sapendo che questo... [ Leggi ]
Grande successo di pubblico agli incontri per la quarta edizione del Cortile di Francesco. La manifestazione culturale, organizzata dal Sacro Convento di Assisi e dall’associazione Oicos Riflessioni, ha... [ Leggi ]
C'è solo un modo per vincere il senso di inadeguatezza e di impotenza che spesso ci assale di fronte alle tante cose terribili che... [ Leggi ]
Venerdì 13 aprile in Piazza Santi Apostoli a Roma abbiamo tenuto una conferenza stampa per presentare l'appello “Cessate il fuoco!” che ha avuto l'adesione... [ Leggi ]
La notte in cui la Siria è stata colpita dai missili americani, inglesi e francesi alcuni hanno brindato. Molti altri hanno avuto paura. Le... [ Leggi ]
“Mission accomplished”. Trump difende l’espressione che ha usato il giorno dopo l’attacco punitivo compiuto insieme a Francia e Gran Bretagna contro tre installazioni del... [ Leggi ]
Oggi 70 milioni di donne e uomini, bambini e anziani sono in cammino alla ricerca di un posto dove vivere in pace. Ma il... [ Leggi ]
Venerdì 16 marzo mille studenti e insegnanti del Friuli Venezia Giulia s'incontreranno nelle trincee del Carso goriziano per dare vita ad una grande manifestazione... [ Leggi ]
Non è una buona notizia quella che ci arriva sui cappellani militari. E’ una doccia fredda sulle calde aspettative che nutrivamo in proposito. Con... [ Leggi ]
Mentre papa Francesco chiede di dedicare, la giornata del 23 febbraio, primo venerdì di Quaresima alla preghiera e al digiuno per la pace nel... [ Leggi ]
I Francescani del Sacro Convento di San Francesco d'Assisi insieme alla Tavola della pace, Articolo 21 e alla Rete della pace e con la... [ Leggi ]
Viviamo in un'epoca di densa e veloce comunicazione e, come la comunicazione ci mostra, di grandi violenze e atrocità, pur se è difficile appurare... [ Leggi ]
Il problema più grande è la rassegnazione. Ci hanno convinto che le cose non possono cambiare e tanto vale farsi gli affari propri. La... [ Leggi ]
La Dichiarazione Universale dei diritti umani è la Carta che, dopo una terribile serie di guerre e carneficine, ha messo l'umanità sulla via della... [ Leggi ]
Domenica 10 dicembre 2017 è la Giornata mondiale d’azione per i Diritti Umani. Quel giorno, 69° anniversario dell’approvazione della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani,... [ Leggi ]
Un prete impegnato da 25 anni nell’accoglienza dei migranti, una donna garante dei diritti dei carcerati, un giornalista minacciato dalla criminalità organizzata inaugureranno lunedì prossimo,... [ Leggi ]
E’ brutto solo pensarlo e peggio a dirlo ma di fronte alla cruda essenzialità dei fatti bisogna ammetterlo. Ci sono stragi di serie A,... [ Leggi ]
In una giornata di ottobre, a 72 anni dalla fine dello sterminio, ci ritroviamo a Katovice, cittadina mineraria vicina ai campi di concentramento di... [ Leggi ]
Se n'è andato camminando per strada, dopo una vita condivisa con la gente di strada: quelli che per strada sono finiti e sono stati... [ Leggi ]
«Nei nostri incontri a volte ci abbracciamo e piangiamo di commozione le une sulle spalle delle altre, senza bisogno di dirci nulla. Molte di... [ Leggi ]
Questa volta dobbiamo dire "grazie!" al Comitato Norvegese per aver assegnato il Nobel della pace 2017 alla Campagna Internazionale per l'Abolizione delle Armi Nucleari.... [ Leggi ]
La richiesta ai vescovi è di attivarsi perché i cattolici si mobilitino per l’adesione dell’Italia al Trattato per l’interdizione delle armi nucleari. Perché L’Italia... [ Leggi ]
La Marcia per la Pace del Lodigiano torna per il nono anno consecutivo. L’edizione 2017 della manifestazione che coinvolge numerose associazioni no profit, realtà... [ Leggi ]
Alla vigilia del 21 settembre, Giornata Internazionale della Pace indetta dall'Onu, la Tavola della pace lancia un nuovo appello all'impegno di ciascuno contro la... [ Leggi ]
Non c'è pace senza diritti. Non ci sono diritti senza responsabilità. Di fronte a quello che sta succedendo nel mondo non bastano più le... [ Leggi ]
Hanno sfilato con i loro striscioni, le bandiere arcobaleno e un tricolore con il fucile spezzato, tra applausi e lancio di petali, i volontari... [ Leggi ]
Paolo Pachino è uno degli italiani che ha volontariamente imbracciato le armi, partendo dall'Italia, per combattere al fianco delle forze armate YPG (Unità di... [ Leggi ]
Venerdì 26 maggio, a pochi giorni dalla barbara, insensata strage di ragazzi e ragazze di Manchester, 2500 studenti e insegnanti del Friuli Venezia Giulia... [ Leggi ]
Ieri è improvvisamente scomparso Antonio Papisca, uno dei principali difensori dei diritti umani dei nostri giorni. Venerdì 19 maggio alle 10.30 il funerale al... [ Leggi ]
Verranno da tutte le regioni italiane. Entreranno nelle principali istituzioni nazionali e realizzeranno un laboratorio di pace. Daranno vita ad una grande manifestazione contro... [ Leggi ]
Trovo vergognosa l’indifferenza con cui noi assistiamo a una ‘guerra mondiale a pezzetti’ , a una carneficina spaventosa come quella in Siria, a un... [ Leggi ]
Questo è un appello urgente per la pace. Un appello alla civiltà suprema del dialogo, della sua umanità, della sua intelligenza. Leggiamo e apprendiamo... [ Leggi ]
Il Mother Mercy Hospital è l'unico ospedale in un raggio di 200 miglia sui Monti Nuba, in Sudan. A gestirlo un solo dottore, Tom... [ Leggi ]