Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 20 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • Danilo De Biasio
Storia del generale che difese Sarajevo. Jovan Divjak (1937-2021)
Articoli

Storia del generale che difese Sarajevo. Jovan Divjak (1937-2021)

Danilo De Biasio
9 Aprile 20219 Aprile 2021
Share
Il “generale”, come lo chiamavano i molti che gli dovevano la vita per aver difeso Sarajevo durante il lungo assedio, era passato dal Festival dei...
Algoritmi, tra imprese globali e rivolte dei lavoratori
Articoli

Algoritmi, tra imprese globali e rivolte dei lavoratori

Danilo De Biasio
13 Marzo 202113 Marzo 2021
Share
Cosa sta succedendo nell’ecosistema delle tecnologie che governano il nostro lavoro, la nostra vita, il nostro modo di pensare? A questa domanda è difficile rispondere:...
I pregiudizi etnici e l’ipocrisia di Google: goffo tentativo di pinkwashing
Articoli

I pregiudizi etnici e l’ipocrisia di Google: goffo tentativo di pinkwashing

Danilo De Biasio
8 Marzo 20218 Marzo 2021
Share
Milioni di persone apriranno il proprio computer e, come da routine, apparirà l’home page di Google. Oggi è l’8 marzo e quindi il disegno di...
La testimonianza di Khalifa Abo Khraisse, il giornalista libico lunedì 22 ospite di “Un’ora con…”
Articoli

La testimonianza di Khalifa Abo Khraisse, il giornalista libico lunedì 22 ospite di “Un’ora con…”

Danilo De Biasio
20 Febbraio 202120 Febbraio 2021
Share
La testimonianza di Khalifa Abo Khraisse giornalista libico che vive sotto protezione in Italia. Lunedì 22 febbraio ore 17 webconferenza “Un’ora con.. Trento città dell’inclusione...
Draghi: il governo dei diritti? La partenza non promette bene
Articoli Interni LOMBARDIA

Draghi: il governo dei diritti? La partenza non promette bene

Danilo De Biasio
15 Febbraio 2021
Share
I governi, come i pranzi, vanno giudicati al momento del conto. E quindi non si può ancora giudicare l’esecutivo di Mario Draghi. Però si può...
Sentenza Rocchelli: insufficienti le prove contro Markiv. Inutilizzabili le testimonianze dei suoi commilitoni
Articoli Informazione Interni

Sentenza Rocchelli: insufficienti le prove contro Markiv. Inutilizzabili le testimonianze dei suoi commilitoni

Danilo De Biasio
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share
Un cavillo ha salvato Vitaly Markiv dalla condanna per l’omicidio di Andrea Rocchelli e Andrej Mironov, ma anche la sentenza d’appello dice che l’attacco assassino...
Alessandro Gilioli nuovo direttore di Radio Popolare. “Ho scelto il mezzo più libero e autonomo che ci sia”
Articoli Dal Territorio Informazione LOMBARDIA

Alessandro Gilioli nuovo direttore di Radio Popolare. “Ho scelto il mezzo più libero e autonomo che ci sia”

Danilo De Biasio
1 Gennaio 2021
Share
Dal 1° gennaio Radio Popolare ha un nuovo direttore: è Alessandro Gilioli, che lascia la vicedirezione dell’Espresso, per ritornare dove ha mosso i primi passi...
Giorgio Galli: un politologo non convenzionale. E che le ha azzeccate tutte…
Articoli Informazione LOMBARDIA

Giorgio Galli: un politologo non convenzionale. E che le ha azzeccate tutte…

Danilo De Biasio
28 Dicembre 202028 Dicembre 2020
Share
Con Giorgio Galli se ne va non solo un acuto analista della politica, ma anche un intelligente divulgatore. Due caratteristiche che non sempre convivono. Invece...
Addio a Nedo Fiano. I suoi racconti di Auschwitz ci hanno conquistato. E sconvolto
Articoli Interni

Addio a Nedo Fiano. I suoi racconti di Auschwitz ci hanno conquistato. E sconvolto

Danilo De Biasio
20 Dicembre 202020 Dicembre 2020
Share
Nedo Fiano era un bell’uomo. Alto, con una faccia da chansonnier, brillante. Quando raccontava l’inferno che aveva vissuto ad Auschwitz alternava momenti commoventi a momenti...
Non lasciare soli Zaki e i difensori dei diritti umani in Egitto
Articoli

Non lasciare soli Zaki e i difensori dei diritti umani in Egitto

Danilo De Biasio
24 Novembre 202024 Novembre 2020
Share
Hey, proprio tu che stai leggendo: cosa hai fatto negli ultimi 45 giorni? Probabilmente hai lavorato e ti sei assopito davanti alla tv accesa, sei...
La falsa neutralità degli algoritmi. Da martedì a sabato ne discute la Fondazione Veronesi
Articoli Interni

La falsa neutralità degli algoritmi. Da martedì a sabato ne discute la Fondazione Veronesi

Danilo De Biasio
10 Novembre 202010 Novembre 2020
Share
«La battaglia finale non si sarebbe combattuta nel futuro: sarebbe stata combattuta qui, nel nostro presente...oggi». I patiti di quiz cinematografici l’avranno già indovinato, è...
Ribaltato il giudizio. Assolto Markiv. Ma allora chi ha ucciso Andrea Rocchelli e Andreij Mironov?
Articoli Diritti Informazione

Ribaltato il giudizio. Assolto Markiv. Ma allora chi ha ucciso Andrea Rocchelli e Andreij Mironov?

Danilo De Biasio
3 Novembre 20203 Novembre 2020
Share
Assolto. L’uomo che nella sentenza di primo grado era stato considerato colpevole di aver partecipato all’omicidio di Andrea Rocchelli e Andreij Mironov, in appello è...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
News

Africa dimenticata, a Padova presentazione del libro “Il vestito azzurro” di Antonella Napoli

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Quando nel Dicembre 2018 in Sudan esplode “La rivolta del pane”, una protesta popolare contro la corruzione e la drammatica crisi alimentare che vede per...

Read more
News

Cpo Fnsi e Cpo Usigrai  sono al fianco di Cinzia Fiorato

Redazione
18 Aprile 202118 Aprile 2021
Share

Linguaggio fortemente sessista, commenti misogini, attacchi violenti alla professionalità e alla dignità, allusioni e minacce: Cpo Fnsi, Cpo Usigrai condannano l'aggressione subita, sui social, da...

Read more
News

Petrolchimico di Mantova, dopo 20 anni nessuno pagherà per i 72 operai morti per tumori professionali

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Con l'annullamento delle condanne e una prescrizione, dopo 20 anni la Corte di Cassazione ha messo una pietra tombale sulla morte di 72 operai per tumori professionali alla Montedison di Mantova. Forte preoccupazione di AIEA e Medicina Democratica per...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more

Libridine

Libridine

A Sud del Nord del Mondo, 11 racconti davvero convincenti

Elena D’Alessandri
18 Aprile 2021
Share

“Invece di chiederci cosa ci sia dopo la morte, dovremmo chiederci cosa c’è prima della vita. O almeno questo era quello che pensava Muhd, che...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.