Cosa sta succedendo nell’ecosistema delle tecnologie che governano il nostro lavoro, la nostra vita, il nostro modo di pensare? A questa domanda è difficile rispondere:...
La testimonianza di Khalifa Abo Khraisse giornalista libico che vive sotto protezione in Italia. Lunedì 22 febbraio ore 17 webconferenza “Un’ora con.. Trento città dell’inclusione...
Un cavillo ha salvato Vitaly Markiv dalla condanna per l’omicidio di Andrea Rocchelli e Andrej Mironov, ma anche la sentenza d’appello dice che l’attacco assassino...
Dal 1° gennaio Radio Popolare ha un nuovo direttore: è Alessandro Gilioli, che lascia la vicedirezione dell’Espresso, per ritornare dove ha mosso i primi passi...
Con Giorgio Galli se ne va non solo un acuto analista della politica, ma anche un intelligente divulgatore. Due caratteristiche che non sempre convivono. Invece...
Nedo Fiano era un bell’uomo. Alto, con una faccia da chansonnier, brillante. Quando raccontava l’inferno che aveva vissuto ad Auschwitz alternava momenti commoventi a momenti...
«La battaglia finale non si sarebbe combattuta nel futuro: sarebbe stata combattuta qui, nel nostro presente...oggi». I patiti di quiz cinematografici l’avranno già indovinato, è...
Assolto. L’uomo che nella sentenza di primo grado era stato considerato colpevole di aver partecipato all’omicidio di Andrea Rocchelli e Andreij Mironov, in appello è...