Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 23 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Elena D’Alessandri
La modella di Klimt 
Libridine

La modella di Klimt 

Elena D’Alessandri
11 Gennaio 2021
Share
“La storia che si racconta in questo libro ha tanti possibili inizi. E ancora non è finita. Ho riflettuto a lungo su quale fosse il...
Un’amicizia, la Avallone propone una riflessione sul nostro tempo 
Libridine

Un’amicizia, la Avallone propone una riflessione sul nostro tempo 

Elena D’Alessandri
10 Dicembre 2020
Share
“La vita ha davvero bisogno di essere raccontata per esistere?”  È con questa frase che Silvia Avallone, a 10 anni esatti dal suo romanzo d’esordio:...
Un romanzo potente e pieno di poesia: ‘Due Case’
Libridine

Un romanzo potente e pieno di poesia: ‘Due Case’

Elena D’Alessandri
3 Dicembre 2020
Share
“Si è nascosto talmente bene che nessuno è stato più in grado di trovarlo. E le lettere che Salvo tiene piegate dentro la tasca dei...
#FestadelCinema2020 “Herself”, non solo un film di denuncia 
Cinema Culture

#FestadelCinema2020 “Herself”, non solo un film di denuncia 

Elena D’Alessandri
24 Ottobre 2020
Share
Dopo la presentazione al Sundance e il passaggio al BFI di Londra, Herself –  La vita che verrà, terzo lungometraggio di Phyllida Lloyd (Mamma Mia! e...
#FestadelCinema2020. “True Mothers” un racconto delicato su maternità e adozione 
Cinema Culture

#FestadelCinema2020. “True Mothers” un racconto delicato su maternità e adozione 

Elena D’Alessandri
22 Ottobre 202021 Ottobre 2020
Share
Entrato nella Selezione Ufficiale di Cannes 2020 “Asa ga Kuru” (True Mothers), della giapponese Naomi Kawase ha avuto, per ragioni di Covid, la sua première...
#FestadelCinema2020. “Palm Springs” e l’amore ai tempi del time loop 
Cinema Culture

#FestadelCinema2020. “Palm Springs” e l’amore ai tempi del time loop 

Elena D’Alessandri
20 Ottobre 202019 Ottobre 2020
Share
Dopo il successo di critica e di pubblico ottenuto al Sundance Festival, la brillante commedia surreale firmata da Max Barbakow: “Palm Springs. Vivi come se...
#FestadelCinema2020. ‘Été 85’: Ozon non convince fino in fondo
Cinema Culture

#FestadelCinema2020. ‘Été 85’: Ozon non convince fino in fondo

Elena D’Alessandri
18 Ottobre 2020
Share
Regista disinibito ed eclettico, a due anni da “Grazie a Dio”, un film sugli abusi perpetrati dai preti pedofili nella Francia degli anni ‘80, François...
#AlicenellaCittà. ‘Sul più bello’: l’esordio alla regia di Alice Filippi è un inno alla vita 
Cinema Culture

#AlicenellaCittà. ‘Sul più bello’: l’esordio alla regia di Alice Filippi è un inno alla vita 

Elena D’Alessandri
18 Ottobre 2020
Share
Presentato tra gli ‘Eventi Speciali’ di Alice nella Città, “Sul più bello’ è il sorprendente esordio alla regia di Alice Filippi, in sala dal 21...
#FestadelCinema2020. Soul, il cartoon del premio Oscar Pete Docter apre la Festa 
Cinema Culture

#FestadelCinema2020. Soul, il cartoon del premio Oscar Pete Docter apre la Festa 

Elena D’Alessandri
16 Ottobre 2020
Share
E’ con 'Soul', nuovo capolavoro del premio Oscar Pete Docter - una produzione Disney-Pixar -che la Festa del Cinema di Roma ha dato il via alla...
‘Fratello e Sorella’: una ricerca introspettiva di un passato che poteva essere diverso; alla ricerca di una chance di riscatto verso il fratello malato. 
Libridine

‘Fratello e Sorella’: una ricerca introspettiva di un passato che poteva essere diverso; alla ricerca di una chance di riscatto verso il fratello malato. 

Elena D’Alessandri
6 Settembre 2020
Share
Diane è la prima delle tre femmine di casa Hall. Nella periferia della Los Angeles degli anni ’50 vive la sua infanzia felice condividendo tutto...
‘Va tutto bene, Signor Field’, potente romanzo d’esordio della sudafricana Katharine Kilalea 
Libridine

‘Va tutto bene, Signor Field’, potente romanzo d’esordio della sudafricana Katharine Kilalea 

Elena D’Alessandri
24 Agosto 2020
Share
Il signor Field è un pianista, ormai in decadenza. Dopo l’ennesimo concerto andato ‘malamente’, un incidente in treno ne compromette definitivamente la carriera. Con i...
Quando il fumo si dirada. Momenti di una vita tra politica, arte e cultura partigiane 
Libridine

Quando il fumo si dirada. Momenti di una vita tra politica, arte e cultura partigiane 

Elena D’Alessandri
18 Agosto 2020
Share
“Se per la propria vita non si immagina un progetto, un obiettivo... Sono le scelte – prese o mancate – a tracciarne il percorso!”  E’...

Navigazione articoli

1 2 … 10 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“Missione reporter”, Fnsi e Comune di Roma insieme per realizzare corsi di formazione

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso, hanno firmato un Protocollo di intesa per...

Read more
Articoli Informazione News Rai

Caso Alpi-Hrovatin, il procuratore Prestipino: “Massimo impegno per risalire ai responsabili”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il capo della Procura della Repubblica di Roma ha incontrato l'avvocato dalla Fnsi, Giulio Vasaturo, per un confronto sullo stato dell'inchiesta, tuttora in corso, volta...

Read more
Articoli Esteri Informazione News

Sentenza Rocchelli, depositate le motivazioni. Giulietti: “L’Italia faccia sentire la voce delle istituzioni”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

«Ora il governo italiano - dice il presidente Fnsi - reclami dalle autorità ucraine le prove e le testimonianze. Noi, d'intesa con la famiglia e...

Read more
News

L’appello dei leader religiosi: “Uniamo le nostre forze contro l’odio, le mafie e il terrorismo”

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

“Ciò che accomuna la mafia e il fondamentalismo religioso è la ricerca del potere. Lo ha ricordato anche Papa Francesco nella sua enciclica 'Fratelli tutti':...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Operazione “Basso profilo”. Docenti Diritti Umani: gratitudine e stima per Gratteri

Romano Pesavento*
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime gratitudine e stima per l’impegno profuso da parte del dottor Nicola Gratteri, Procuratore della...

Read more
Opinioni

‘La Repubblica’ dimentica il Pci

Rodolfo Ruocco
21 Gennaio 2021
Share

Leggo e rileggo incredulo un cartellone accanto all’edicola. Pubblicizza un libro centrato sulla scissione di Livorno, la più celebre delle mille divisioni avvenute nella sinistra:...

Read more
Opinioni

Gramsci e il giornalismo

Ottavio Olita
21 Gennaio 2021
Share

Di Gramsci giornalista si parlò in modo diffuso e molto partecipato, soprattutto da parte di studenti delle superiori, a Nuoro il 15 novembre del 2007....

Read more
Opinioni

Non illudiamoci: Trump tornerà

Massimo Marnetto
21 Gennaio 2021
Share

E' finita la presidenza Trump. Il più grande stress-test per la democrazia americana. Dopo lo "zio pazzo", collerico, divisivo, mediocre arriva "nonno Biden" sedativo, esperto,...

Read more

Libridine

Libridine

“Le inseparabili”, inedito autobiografico della giovane Simone de Beauvoir

Bruna Alasia
21 Gennaio 2021
Share

Si dice che sia stato Sartre a consigliare di non dare alle stampe questo romanzo autobiografico, scritto nel 1954 da Simone de Beauvoir, che oggi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Fellini: un secolo lungo e breve

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del cinema mondiale. Se l’Italia è diventata per tutto il mondo il Paese della...

Read more

Teatro

Teatro

Su RAI 1 Documentari “#AnneFrank. Vite parallele per la Giornata della Memoria

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – In occasione della Giornata della Memoria, Rai Documentari presenta “#AnneFrank. Vite parallele” Sabato 23 Gennaio 2021 in seconda serata su RAI UNO Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano un set...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più