Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 2 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Claudio Filippello
50 modi per dire pioggia, di Asha Lemmie
Libridine

50 modi per dire pioggia, di Asha Lemmie

Claudio Filippello
9 Febbraio 2021
Share
“Sento che questa vita è piena di dolore e insopportabile, ma non posso fuggire perché non sono un uccello” Un esordio fragoroso, quello della venticinquenne...
“Sparare a una colomba”, di David Grossman
Libridine

“Sparare a una colomba”, di David Grossman

Claudio Filippello
25 Gennaio 2021
Share
(La situazione è troppo disperata per lasciarla ai disperati) Una nota leggenda metropolitana legata alla disastrosa avventura statunitense in Viet-Nam racconta di un cittadino americano...
“La disciplina di Penelope”, di Gianrico Carofiglio
Libridine

“La disciplina di Penelope”, di Gianrico Carofiglio

Claudio Filippello
18 Gennaio 2021
Share
Quella che ci presenta Gianrico Carofiglio, con “La disciplina di Penelope”, Mondadori Editore (192pp, €16,50), in libreria dal 19 gennaio, è la decostruzione della classica...
“Ninfee nere” – di Michel Bussi
Libridine

“Ninfee nere” – di Michel Bussi

Claudio Filippello
13 Gennaio 2021
Share
“Ninfee nere”, di Michel Bussi, edito da Edizioni e/o, alla sua XVIII ristampa del settembre scorso (400pp, €11,99), è un racconto d'amore senza tempo, travolgente, totalizzante,...
Fiori – per I Bastardi di Pizzofalcone, di Maurizio De Giovanni
Libridine

Fiori – per I Bastardi di Pizzofalcone, di Maurizio De Giovanni

Claudio Filippello
6 Gennaio 2021
Share
(Prima di morire dovreste regalarvi un giorno di primavera a Pizzofalcone) Con Fiori, per il ciclo I bastardi di Pizzofalcone (decimo romanzo della serie) - Einaudi...
“C’era una volta adesso” – di Massimo Gramellini
Libridine

“C’era una volta adesso” – di Massimo Gramellini

Claudio Filippello
23 Dicembre 2020
Share
Alla fine tutto andrà bene. E se non va bene significa che non è ancora la fine Sono diventato grande da piccolo, quando un virus...
L’ Uomo dello specchio, di Lars Kepler
Libridine

L’ Uomo dello specchio, di Lars Kepler

Claudio Filippello
8 Dicembre 2020
Share
Un thriller psicologico, adrenalinico, che inchioda alla sedia il lettore, la cui unica scelta e' leggere il piu’ in fretta possibile ogni pagina, sino alla...
“Un posto tranquillo” – di Matsumoto Seichō
Libridine

“Un posto tranquillo” – di Matsumoto Seichō

Claudio Filippello
27 Novembre 2020
Share
Un romanzo poliziesco dalla trama originalissima, dove non c’è nessun “caso” aperto, nessuna indagine in corso, ma dove si può diventare colpevoli Il 19 novembre...
#FestadelCinema2020: The Jump
Cinema Culture

#FestadelCinema2020: The Jump

Claudio Filippello
24 Ottobre 2020
Share
The Jump, di Giedré Zickyté, tra i primi film in programmazione nella Selezione Ufficiale della XV Festa del Cinema di Roma  - una co-produzione Lituania-Lettonia-Francia...
#FestadelCinema2020 The Courier, di Dominic Cooke 
Cinema Culture

#FestadelCinema2020 The Courier, di Dominic Cooke 

Claudio Filippello
22 Ottobre 2020
Share
"Quello che ci racconta The Courier è un episodio realmente accaduto nel corso della Guerra Fredda che ha contribuito a disinnescare una crisi nucleare che sembrava...
#FestadelCinema2020. Another round (Un altro giro), di Thomas Vinterberg
Cinema Culture

#FestadelCinema2020. Another round (Un altro giro), di Thomas Vinterberg

Claudio Filippello
21 Ottobre 202020 Ottobre 2020
Share
(Un film in cui l’alcool sembra essere la soluzione al mal di vivere, ma forse no!) Nella selezione ufficiale della XV Festa del Cinema di...
#FestadelCinema 2020. “Mi chiamo Francesco Totti” – di Alex Infascelli
Cinema Culture

#FestadelCinema 2020. “Mi chiamo Francesco Totti” – di Alex Infascelli

Claudio Filippello
18 Ottobre 2020
Share
Un tributo ad uno dei più celebrati calciatori della recente storia del Paese, quello che Alex Infascelli ha dedicato a Francesco Totti nel suo documentario...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Dark Crimes”: thriller ispirato a una storia vera. Dall’8 marzo su Prime Video

Bruna Alasia
2 Marzo 2021
Share

Nel 2008 un articolo di David Grann, saggista e reporter del New Yorker, rese famoso un fatto di cronaca reale e sbalorditivo: nel 2000 venne scoperto nel...

Read more

Teatro

Teatro

Le “Domeniche a teatro” a RAIRADIO3

Redazione
28 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – IL TEATRO DI RADIO RAI 3 “Domeniche a teatro” Radio3 a sostegno del teatro. Dal 7 marzo andrà in onda un ciclo di appuntamenti È passato...

Read more

Arte

Arte Culture

Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione

Silvia Scaravaggi
25 Febbraio 2021
Share

Entriamo in un ambiente semibuio, un oggetto di uso comune è sistemato di fronte alla sua immagine riprodotta in un monitor.  Siamo in uno spazio...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.