Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 25 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Flavio Bacchetta
Una settimana da cubano, in fila con la gente
Articoli Centro e Sud Africa

Una settimana da cubano, in fila con la gente

Flavio Bacchetta
20 Febbraio 202320 Febbraio 2023
Share
Con il Decreto-Ley No. 46/2021, sobre las micro, pequeñas y medianas empresas, lo Stato cubano nel 2021 ha tolto il monopolio dello sdoganamento delle merci...
Alla vigilia delle elezioni in Brasile lo scontro tra Lula e Bolsonaro, sullo sfondo di fake news e tragedie ambientali
Articoli Centro e Sud America Esteri

Alla vigilia delle elezioni in Brasile lo scontro tra Lula e Bolsonaro, sullo sfondo di fake news e tragedie ambientali

Flavio Bacchetta
29 Ottobre 202229 Ottobre 2022
Share
Dopo la vittoria al primo turno di Inácio Lula Da Silva con 5 punti di vantaggio sul presidente uscente Jair Bolsonaro - 48,35% vs 43,26...
Brasile, Giamaica e Haiti: storie di ordinaria follia omicida
Articoli Esteri

Brasile, Giamaica e Haiti: storie di ordinaria follia omicida

Flavio Bacchetta
2 Agosto 20222 Agosto 2022
Share
Nei miei racconti spesso mi sono soffermato a descrivere gli episodi di cruenta ferocia di cui si sono macchiate le forze dell’ordine nel continente americano,...
Voto a Grenada:  l’eredità di Bishop riuscirà a resistere al Nuovo che avanza?
Articoli Esteri

Voto a Grenada: l’eredità di Bishop riuscirà a resistere al Nuovo che avanza?

Flavio Bacchetta
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share
Dickon Mitchell, leader NDC (National Democratic Congress) è il nuovo presidente di Grenada: avvocato, 44 anni, interrompe 23 anni di potere del partito rivale NNP...
Caraibi in protesta e ghetti recintati: il disastro Reale di William e Kate
Articoli Esteri

Caraibi in protesta e ghetti recintati: il disastro Reale di William e Kate

Flavio Bacchetta
7 Aprile 20227 Aprile 2022
Share
"Gli Inglesi abolirono la schiavitû nel 1833 con il trattato Slavery Abolition Act, assicurando ai masters delle piantagioni di canna da zucchero una compensazione di...
Cuba, il turismo langue e le file si allungano, mentre l’inflazione picchia duro
Articoli Centro e Sud America Esteri

Cuba, il turismo langue e le file si allungano, mentre l’inflazione picchia duro

Flavio Bacchetta
24 Febbraio 202224 Febbraio 2022
Share
Chi aspettava la fine del mandato di Donald Trump per un ripristino del clima di distensione tra Cuba e Stati Uniti iniziato con Obama, ha...
Jamaica, l’anima persa dei Caraibi globalizzati
Articoli Esteri

Jamaica, l’anima persa dei Caraibi globalizzati

Flavio Bacchetta
15 Gennaio 202215 Gennaio 2022
Share
Vivo in Giamaica da circa un quarto di secolo, testimone oculare della metamorfosi dell'isola, assoggettata alla deregulation selvaggia che il settore privato ha portato a...
Barbados diventa repubblica misurandosi con i Grandi della Terra
Articoli Esteri

Barbados diventa repubblica misurandosi con i Grandi della Terra

Flavio Bacchetta
1 Dicembre 20211 Dicembre 2021
Share
Oggi, 30 novembre 2021, nel piccolo stato caraibico di Barbados - parte delle Piccole Antille con Antigua & Barbuda e Trinidad &Tobago solo per citare...
Giamaica, brutalità di Stato e solitudine del cittadino globale
Articoli Esteri

Giamaica, brutalità di Stato e solitudine del cittadino globale

Flavio Bacchetta
6 Ottobre 2021
Share
Introduzione   Scrivo sulla Giamaica perchè l'isola rappresenta la perfetta sintesi di ciò che sta succedendo nel villaggio globale neo-liberista. Rielaboro un pensiero di Bauman:"La...
Voto in Ecuador, vincono le banche. Fine del socialismo andino
Articoli Centro e Sud America Esteri

Voto in Ecuador, vincono le banche. Fine del socialismo andino

Flavio Bacchetta
17 Aprile 202117 Aprile 2021
Share
Guillermo Lasso, ex banchiere e leader di Creo (Creando Oportunidades) sarà il nuovo presidente dell’Ecuador, subentrando a Lenin Moreno. Una vittoria (52.49% contro 47.51%) ottenuta...
Brasile annuncia inizio vaccinazione, ma permangono perplessità e speculazioni
Articoli Centro e Sud America Informazione

Brasile annuncia inizio vaccinazione, ma permangono perplessità e speculazioni

Flavio Bacchetta
15 Dicembre 202015 Dicembre 2020
Share
Alcuni giorni fa, Joāo Doria, governatore dello stato di São Paulo in Brasile, ha annunciato con grande sfoggio di retorica il programma relativo alla somministrazione...
Oggi la Bolivia vota, ultima possibilità del MAS per scongiurare la restaurazione in atto
Articoli Esteri

Oggi la Bolivia vota, ultima possibilità del MAS per scongiurare la restaurazione in atto

Flavio Bacchetta
18 Ottobre 202018 Ottobre 2020
Share
Dopo la decisione della presidente ad interim Jeanine Añez di non presentarsi per non intralciare i partiti contrari al ritorno del MAS ((Movimiento al Socialismo)...
Ecuador, la peste manzoniana come la pandemia moderna
Articoli Esteri

Ecuador, la peste manzoniana come la pandemia moderna

Flavio Bacchetta
13 Aprile 2020
Share
Per chi ha letto i Promessi Sposi (ignoro se facciano ancora parte dei testi assegnati al programma di studio delle medie superiori) i personaggi del...
Feudalesimo brasileiro
Articoli Esteri

Feudalesimo brasileiro

Flavio Bacchetta
8 Aprile 20208 Aprile 2020
Share
Sono ore febbrili in Brasile, dove i colpi di scena si accavallano l'un l'altro, con i media nazionali che si smentiscono s vicenda, uscendo con...

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more
News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Il semi-negazionismo di Giorgia Meloni

Massimo Marnetto
25 Marzo 2023
Share

Giorgia Meloni ha inventato il semi-negazionismo: condannare l'oggetto (eccidio delle Fosse Ardeatine), ma rimuovere i soggetti (fascisti e antifascisti). Come quando ha condannato la devastazione...

Read more
Opinioni

Ex-tremisti al potere. Per Cospito solo tanta invidia.

Francesco Nicolosi Fazio
25 Marzo 2023
Share

Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La...

Read more
Opinioni

La terza età e il “Fondo Paradise”

Maurizio Calò
23 Marzo 2023
Share

C’è un supermercato, ai piedi della collina dei Parioli – il ricco quartiere bene della Capitale – che, come molti altri, nella giornata di martedì...

Read more
Opinioni

Di Battista fuori dalla porta di Conte

Rodolfo Ruocco
22 Marzo 2023
Share

Di Battista è fuori dalla Camera dal 2018, è fuori dal Movimento 5 stelle dal 2021. Decide di non ricandidarsi come deputato cinque anni fa...

Read more

Libridine

Libridine

“Il procuratore muore” – di Luisa Valenzuela

Redazione
25 Marzo 2023
Share

“Processo creativo! Quanta boria! Per adesso è soltanto uno scandagliare senza sosta per vedere se prima o poi si arriva al fondo della pentola. Là...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari short film festival. La Palma d’oro Hirozaku Koreeda parla di nuove famiglie e libertà di stampa

Bruna Alasia
24 Marzo 2023
Share

VENEZIA – Al secondo giorno del Ca’ Foscari Short Film Festival Hirozaku  Koreeda, Palma d’oro a Cannes, in collegamento dal Giappone, ha tenuto un incontro con...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy