Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 6 Dicembre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 13
Fallback Image
Blog

Coronavirus. “Le mie due quarantene, prima in Cina poi in Italia”

Redattore Sociale
13 Aprile 202013 Aprile 2020
Share
di Alice Facchini L’illustratore Gabriele Pino si trovava a Panshi, nel sud-est della Cina, quando è scoppiata l’emergenza Covid-19. “I due contesti, italiano e cinese,...
Fallback Image
Blog

Il Mondo dopo il virus

Perlapace.it
13 Aprile 2020
Share
Internazionale In questo momento di crisi, dobbiamo fare due scelte particolarmente importanti. La prima è tra la sorveglianza totalitaria e la responsabilizzazione dei cittadini. La...
25 aprile da dedicare a quella generazione che se ne sta andando
Articoli Interni

25 aprile da dedicare a quella generazione che se ne sta andando

Barbara Scaramucci
13 Aprile 2020
Share
Questa catastrofe infinita del virus , mista a disfunzioni organizzative e amministrative di quella che fu una delle sanità migliori del mondo, ci sta portando...
Usigrai: il presidente Rai non ha fatto una verifica della notizia
Articoli Rai

Usigrai: il presidente Rai non ha fatto una verifica della notizia

Redazione
13 Aprile 202013 Aprile 2020
Share
"Troviamo assolutamente vergognoso che il Presidente della Rai invece di difendere il lavoro di una propria testata trovi modo di fare una lezione di teoria...
“ContaGiò”. Una canzone e una campagna per medici e infermieri
Articoli Informazione Interni

“ContaGiò”. Una canzone e una campagna per medici e infermieri

Redazione
13 Aprile 202013 Aprile 2020
Share
Una canzone a sostegno di medici, infermieri, volontari e personale sanitario. A scriverla Stefano Corradino, direttore Articolo21 che ha pensato di lanciare una campagna sulla...
Sos piccoli editori, la ricetta Ponte Sisto
Opinioni

Sos piccoli editori, la ricetta Ponte Sisto

Rodolfo Ruocco
13 Aprile 2020
Share
«Un incubo! Un incubo!... Speriamo bene!». La piccola editoria è nell’occhio del ciclone. Fabio Capocci non si dà pace. Teme il peggio per Ponte Sisto...
Coronavirus, in Italia misure anti-contagio irrazionali e dannose per la salute dei cittadini
Opinioni

Coronavirus, in Italia misure anti-contagio irrazionali e dannose per la salute dei cittadini

Roberto Malini
13 Aprile 2020
Share
Evitare il contagio è una procedura importante in caso di epidemia o pandemia, ma ogni misura assunta dalle istituzioni di una nazione deve essere ben...
Lettera a Jacques Lacan nel giorno del suo compleanno
Libridine

Lettera a Jacques Lacan nel giorno del suo compleanno

Ugo Amati
13 Aprile 2020
Share
La quarantena sta volgendo al termine ed è un bene, anche se ogni volta che vediamo scritto The end sullo schermo ci chiediamo che senso...
Trasformare un ambiente magico in opera d’arte. “Napoli velata e sconosciuta” di Maurizio Ponticello (Newton Compton Editori, 2018)
Libridine

Trasformare un ambiente magico in opera d’arte. “Napoli velata e sconosciuta” di Maurizio Ponticello (Newton Compton Editori, 2018)

Irma Loredana Galgano
13 Aprile 2020
Share
Uno dei meriti che vanno senz'altro riconosciuti ai fratelli Carracci, in particolare Annibale, è l'aver trasformato la vita quotidiana in opera d'arte. Celeberrimo ed esemplare...
Torna il tormentone-clandestini, così Salvini prova a spostare il tiro
Articoli

Torna il tormentone-clandestini, così Salvini prova a spostare il tiro

Graziella Di Mambro
13 Aprile 2020
Share
“Gli  italiani chiusi in casa e i clandestini liberi di sbarcare”. Con un tweet sibillino il capo della Lega Matteo Salvini prova a rimettere in...
Ecuador, la peste manzoniana come la pandemia moderna
Articoli Esteri

Ecuador, la peste manzoniana come la pandemia moderna

Flavio Bacchetta
13 Aprile 2020
Share
Per chi ha letto i Promessi Sposi (ignoro se facciano ancora parte dei testi assegnati al programma di studio delle medie superiori) i personaggi del...
Il Nicaragua dal sandinismo alla magia religiosa
Articoli Centro e Sud Africa Esteri

Il Nicaragua dal sandinismo alla magia religiosa

Livio Zanotti
13 Aprile 202013 Aprile 2020
Share
Il corona virus è una circostanza accidentale e sostanzialmente ignorata dal governo di Managua. Mentre Papa Bergoglio celebrava la settimana santa in una San Pietro...
Fallback Image
Blog

Coronavirus, spariti dai media Siria, Libia, migranti. E gli orrori continuano

Professione Reporter
13 Aprile 2020
Share
di GIAMPIERO GRAMAGLIA Il coronavirus cancella le guerre: Siria, Iraq, Yemen, Afghanistan, i capitoli più cruenti del Grande MedioOriente; e la Libia, a due passi...
Fallback Image
Blog

Papa Francesco: un nuovo umanesimo chiama la cultura europea alle sue responsabilità. Torni ad essere motore di civiltà, solidarietà, fraternità, uguaglianza

jobsnews
13 Aprile 2020
Share
Durante la messa solenne di Pasqua nella Basilica di San Pietro, papa Francesco decide di non pronunciare l’omelia, sostituendola con un momento di silenzio. Alle...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

News

Appuntamenti & Eventi News

11 dicembre a Roma con Articolo21 (iniziativa di fine anno) – Programma e adesioni in aggiornamento

Redazione
29 Novembre 20236 Dicembre 2023
Share

Il prossimo 11 dicembre alle ore 11 a Roma presso il convento di San Teodoro (via San Teodoro, 42) ci sarà un'iniziativa di fine anno...

Read more
News

Lo stupore di “Aphrodisia” al MANN di Napoli

Redazione
2 Dicembre 20232 Dicembre 2023
Share

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) il 2 dicembre secondo appuntamento collegato alla la mostra Michele Iodice: APHRODISIA, a cura di Kathryn Weir (prorogata...

Read more
News

Il 4 dicembre videoincontro Articolo21 in vista della marcia della pace del 10 dicembre

Redazione
30 Novembre 20231 Dicembre 2023
Share

La tregua e la liberazione degli ostaggi continuano ma la catastrofe umanitaria a Gaza si sta aggravando di ogni giorno in giorno. E la situazione...

Read more
News

Non solo crimini di guerra: deportazione, respingimento di rifugiati, nuove forme di caporalato sono crimini contro l’umanità e necessitano di una giustizia penale “ibrida”

Redazione
1 Dicembre 2023
Share

Sotto gli Alti Patrocini di Senato della Repubblica e Camera dei Deputati, il Premio Maria Rita Saulle bandito dall’Istituto di Studi Politici “S.Pio V” per...

Read more

Opinioni

Opinioni

Mandela dieci anni dopo

Roberto Bertoni
6 Dicembre 2023
Share

Nelson Mandela capì presto che la sua vita sarebbe stata caratterizzata dalla lotta. Una passione civile senza eguali, un coraggio leonino, un impegno al servizio...

Read more
Opinioni

Crosetto o scherzetto?

Massimo Marnetto
2 Dicembre 2023
Share

Per il Ministro Crosetto, Halloween continua e così si diverte con uno scherzetto alla magistratura. La tecnica è quella solita della destra: scegliere di colpire...

Read more
Opinioni

Forza Italia vive senza Berlusconi

Rodolfo Ruocco
30 Novembre 2023
Share

“Moderazione”. Antonio Tajani, un giornalista passato alla politica, ha un carattere gentile e una linea prudente. Da quando ha assunto la guida di Forza Italia,...

Read more
Opinioni

Le vie del bosco. Il recupero dell’area pedemontana e del bosco etnei

Francesco Nicolosi Fazio
27 Novembre 2023
Share

L’Etna è luogo mitologico. Lo definisco “Patrimonio ancestrale dell’Umanità”. In quanto, oltre che Sito riconosciuto dall’Unesco, offre caratteristiche che stimolano a chi lo guarda, anche...

Read more

Dalla parte di lei

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Libridine

Libridine

“Sport e Costituzione. “Con Disciplina ed Onore” (art. 54). Alla ricerca dello Sport nella Costituzione italiana” – di Franco Del Campo

Redazione
2 Dicembre 2023
Share

La Costituzione italiana nasce alla fine del 1947 e entra in vigore il 1° gennaio del 1948. Nei suoi 139 articoli, tra diritti e doveri...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Anatomia di una caduta”, di Justine Triet, Francia, 2023

Danilo Amione
21 Novembre 2023
Share

Con Sandra Huller, Swann Arlaud, Milo Machado Graner Cosa unisce Sandra e Samuel? Come in Antonioni, spesso evocato, e persino citato con "L'eclisse" come titolo...

Read more

Musica

Articoli Culture Musica

“Franciscus il folle che parlava agli uccelli”. Il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi

Elisabetta Reguitti
14 Novembre 202314 Novembre 2023
Share

“Franciscus  il folle che parlava agli uccelli” il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi in calendario da nord a sud non è ciò che ti aspetti....

Read more

Teatro

Culture Teatro

L’incuria del potere. L’ispettore generale con Rocco Papaleo al Maggiore di Verbania

Amedeo Ansaldi
2 Dicembre 2023
Share

Un aneddoto vuole che dopo la ‘prima’ de L’ispettore generale, tenutasi il 19 aprile 1836 presso il Teatro Alessandrino di Pietroburgo, lo zar allora in carica,...

Read more

Rileggiamo l’articolo 34

  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy