Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 20 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • Barbara Scaramucci
Una Rai per la next generation
Articoli

Una Rai per la next generation

Barbara Scaramucci
18 Aprile 202118 Aprile 2021
Share
La salute, le riaperture frettolose, l’economia, il disagio sociale. Questioni gravissime, è ovvio. Ma la comunicazione, il servizio pubblico, hanno molto a che fare con...
Assistenza domiciliare e morti per Covid
Articoli

Assistenza domiciliare e morti per Covid

Barbara Scaramucci
12 Aprile 2021
Share
Per qualche politico siciliano, di destra, i morti sono qualcosa che può “essere spalmato” su varie giornate per far riaprire attività economiche che a loro...
Serve un esame di coscienza dopo un anno di Covid
Articoli Interni

Serve un esame di coscienza dopo un anno di Covid

Barbara Scaramucci
21 Febbraio 2021
Share
Le tragedie epocali come il Covid sono sempre il detonatore dei guasti delle situazioni precedenti. Da anni gli istituti di previdenza sono in crisi perché...
Il ritorno della sceriffa di Nottingham
Articoli

Il ritorno della sceriffa di Nottingham

Barbara Scaramucci
19 Gennaio 2021
Share
All’inizio molti hanno pensato alla solita “bufala” via social. E invece no, proprio no. La neo vice presidente della regione Lombardia, nonché assessore al welfare...
Il servizio pubblico non può abdicare per soldi al proprio archivio giornalistico, che dagli ani 50 ai 90 è unico ed è stato pagato dal canone
Articoli

Il servizio pubblico non può abdicare per soldi al proprio archivio giornalistico, che dagli ani 50 ai 90 è unico ed è stato pagato dal canone

Barbara Scaramucci
6 Gennaio 2021
Share
Scrivere da ex sulla propria azienda è faticoso e non si dovrebbe fare. Ma il dibattito che si sta sviluppando intorno alla serie di Netflix...
Covid, stiamo andando a sbattere a un passo dall’uscita dal tunnel
Articoli Interni

Covid, stiamo andando a sbattere a un passo dall’uscita dal tunnel

Barbara Scaramucci
14 Dicembre 202014 Dicembre 2020
Share
Per quelli che da marzo dichiarano la propria posizione e credono che la vita venga prima dei soldi non è una sorpresa veder convocare riunioni...
Piazza Fontana 12 dicembre 1969. La fine del decennio dei sogni
Articoli Segreti italiani

Piazza Fontana 12 dicembre 1969. La fine del decennio dei sogni

Barbara Scaramucci
12 Dicembre 2020
Share
L’Italia del 12 dicembre non è mai finita, ma è sempre più complicato ripensarla oggi, in un anno di terrore e di tragedia epocale come...
Paolo Rossi era un ragazzo come noi
Articoli

Paolo Rossi era un ragazzo come noi

Barbara Scaramucci
10 Dicembre 2020
Share
Paolo Rossi era un ragazzo come noi….Antonello Venditti aggiunse questi versi alla sua celebre “Giulio Cesare” dopo i mondiali dell’82, quelli di “campioni del mondo...
Il Covid ci porta via anche Angelo Sferrazza
Articoli

Il Covid ci porta via anche Angelo Sferrazza

Barbara Scaramucci
6 Dicembre 2020
Share
Anche Angelo ha ceduto in 10 giorni a questo flagello: a 84 anni e già tanti problemi al cuore Angelo Sferrazza ci ha lasciati. Per...
Invisibili del Covid, doppia tragedia per gli invalidi autosufficienti
Articoli

Invisibili del Covid, doppia tragedia per gli invalidi autosufficienti

Barbara Scaramucci
1 Dicembre 2020
Share
Si pensa che i più fragili, la parola ormai adottata per indicare le persone che rischiano di più di morire per Covid 19, siano solo...
Covid: 50mila morti. Come aver cancellato una provincia come Chieti
Articoli Interni

Covid: 50mila morti. Come aver cancellato una provincia come Chieti

Barbara Scaramucci
24 Novembre 2020
Share
Gli assembramenti per il blackfriday. Le discussioni sui cenoni di Natale e Capodanno. Il dilemma dei regali. E adesso soprattutto le polemiche sulla riapertura delle...
Covid-19, i minimizzatori più pericolosi dei negazionisti
Articoli

Covid-19, i minimizzatori più pericolosi dei negazionisti

Barbara Scaramucci
13 Novembre 202013 Novembre 2020
Share
Si inseguono, in questi giorni amari, eventi inattesi e imprevisti dai più pessimisti di noi (io sono fra questi).Due esempi: il comunicato dell’ospedale S. Raffaele...

Navigazione articoli

1 2 … 17 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
News

Africa dimenticata, a Padova presentazione del libro “Il vestito azzurro” di Antonella Napoli

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Quando nel Dicembre 2018 in Sudan esplode “La rivolta del pane”, una protesta popolare contro la corruzione e la drammatica crisi alimentare che vede per...

Read more
News

Cpo Fnsi e Cpo Usigrai  sono al fianco di Cinzia Fiorato

Redazione
18 Aprile 202118 Aprile 2021
Share

Linguaggio fortemente sessista, commenti misogini, attacchi violenti alla professionalità e alla dignità, allusioni e minacce: Cpo Fnsi, Cpo Usigrai condannano l'aggressione subita, sui social, da...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more

Libridine

Libridine

A Sud del Nord del Mondo, 11 racconti davvero convincenti

Elena D’Alessandri
18 Aprile 2021
Share

“Invece di chiederci cosa ci sia dopo la morte, dovremmo chiederci cosa c’è prima della vita. O almeno questo era quello che pensava Muhd, che...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.