Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 16 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Irma Loredana Galgano
“Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri” di Shoshana Zuboff (Luiss University Press, 2019)
Libridine

“Il capitalismo della sorveglianza. Il futuro dell’umanità nell’era dei nuovi poteri” di Shoshana Zuboff (Luiss University Press, 2019)

Irma Loredana Galgano
7 Novembre 2020
Share
«Il capitalismo si evolve in risposta ai bisogni delle persone in un tempo e in un luogo determinati» È questo uno dei concetti base da...
“Siamo stati fascisti. Il laboratorio dell’antidemocrazia in Italia 1900-1922” (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2020)
Libridine

“Siamo stati fascisti. Il laboratorio dell’antidemocrazia in Italia 1900-1922” (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2020)

Irma Loredana Galgano
18 Ottobre 2020
Share
Per riuscire a comprendere fino in fondo cosa è stato il fascismo in Italia è necessario studiare, analizzare, comprendere l'humus politico e sociale nel quale...
“Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell’Italia incerta di Dio” di Franco Garelli (ilMulino, 2020)
Libridine

“Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell’Italia incerta di Dio” di Franco Garelli (ilMulino, 2020)

Irma Loredana Galgano
24 Settembre 2020
Share
Cosa è cambiato nella religiosità e, soprattutto, nella spiritualità degli italiani del nuovo millennio? Quanto contano oggi i valori di fede ed etica? Il multiculturalismo...
“Il Seme della Speranza” di Emiliano Reali (Watson edizioni, 2020)
Libridine

“Il Seme della Speranza” di Emiliano Reali (Watson edizioni, 2020)

Irma Loredana Galgano
10 Agosto 2020
Share
A maggio 2020 esce, con Watson edizioni, la versione rinnovata del fantasy di Emiliano Reali Il Seme della Speranza. Un libro strutturato su diversi livelli...
“Civiltà Appennino. L’Italia in verticale tra identità e rappresentazioni” di Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo (Donzelli, 2020)
Libridine

“Civiltà Appennino. L’Italia in verticale tra identità e rappresentazioni” di Raffaele Nigro e Giuseppe Lupo (Donzelli, 2020)

Irma Loredana Galgano
26 Luglio 2020
Share
La Storia ci ha insegnato e abituato a un'Italia divisa, frammentata nei vari stati e contesa da stirpi, rami, dinastie e imperi che l'hanno sempre...
Ognuno guarda il mondo convinto di esserne il centro: Razzismi e Identità
Libridine

Ognuno guarda il mondo convinto di esserne il centro: Razzismi e Identità

Irma Loredana Galgano
7 Luglio 2020
Share
«È triste, in un terzo millennio già avanzato, doversi ancora occupare di razzismo.» È con questa significativa frase che si apre al lettore il saggio...
Rendere la natura inutile: come crescere di più spendendo meno risorse
Libridine

Rendere la natura inutile: come crescere di più spendendo meno risorse

Irma Loredana Galgano
7 Giugno 2020
Share
Per Andrew McAfee, ricercatore del MIT Sloan School of Management e cofondatore e condirettore del MIT Initiative on the Digital Economy, l'unica strada percorribile per...
“Crescere uomini. Le parole dei ragazzi su sessualità, pornografia, sessismo” di Monica Lanfranco (Erickson, 2019)
Libridine

“Crescere uomini. Le parole dei ragazzi su sessualità, pornografia, sessismo” di Monica Lanfranco (Erickson, 2019)

Irma Loredana Galgano
24 Aprile 2020
Share
Monica Lanfranco si occupa da anni di educazione alla sessualità. Gira con fatica nelle scuole di tutta Italia cercando, di volta in volta, di abbassare...
Le regole di condotta: il comportamento in pubblico tra impegno e partecipazione
Libridine

Le regole di condotta: il comportamento in pubblico tra impegno e partecipazione

Irma Loredana Galgano
21 Aprile 2020
Share
Quando si trova in presenza di altri, l'individuo è guidato da un sistema particolare di regole definite da Goffman proprietà situazionali. Queste regole controllano la...
“Il complotto Toscanini” di Filippo Iannarone (Piemme, 2018)
Libridine

“Il complotto Toscanini” di Filippo Iannarone (Piemme, 2018)

Irma Loredana Galgano
17 Aprile 2020
Share
Il complotto Toscanini di Filippo Iannarone, edito da Piemme in prima edizione a gennaio 2018, si apre al lettore con una citazione di Lucio Anneo...
Trasformare un ambiente magico in opera d’arte. “Napoli velata e sconosciuta” di Maurizio Ponticello (Newton Compton Editori, 2018)
Libridine

Trasformare un ambiente magico in opera d’arte. “Napoli velata e sconosciuta” di Maurizio Ponticello (Newton Compton Editori, 2018)

Irma Loredana Galgano
13 Aprile 2020
Share
Uno dei meriti che vanno senz'altro riconosciuti ai fratelli Carracci, in particolare Annibale, è l'aver trasformato la vita quotidiana in opera d'arte. Celeberrimo ed esemplare...
Il dilettantismo imposto e altre diseguaglianze dello sport nella società contemporanea
Libridine

Il dilettantismo imposto e altre diseguaglianze dello sport nella società contemporanea

Irma Loredana Galgano
4 Aprile 2020
Share
Ogni volta che si parla o si legge di sport, inevitabilmente, si configura nella mente un'immagine positiva. Eh sì, perché lo sport è vita, è...

Navigazione articoli

1 2 … 9 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Mdrangheta. Fnsi e Usigrai: “sbagliato impedire le riprese”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

"È il più grande processo alla 'ndrangheta. I cittadini hanno diritto a essere informati. Per questo è sbagliata la decisione del giudice, che così impedirà una...

Read more
News

Minacce al giornalista Giuseppe Ragogna. Solidarietà di Odg e Assostampa Fvg

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Ordine dei giornalisti e Assostampa Fvg sono al fianco del collega Giuseppe Ragogna, già vicedirettore del Messaggero Veneto, per le minacce di morte ricevute attraverso...

Read more
News

Nasce l’Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea “Giacomo Matteotti”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Venerdì 8 gennaio si è costituita a Rovigo una nuova Associazione denominata ’“Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea ‘Giacomo Matteotti’ APS...

Read more
News

Strage Viareggio. Mara (Medicina Democratica): “una sentenza che ci ha lasciato attoniti”

Redazione
9 Gennaio 2021
Share

“E' una sentenza che ci ha lasciato attoniti, un gravissimo colpo, una doccia fredda per i familiari delle 32 vittime innocenti e per le associazioni,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Ambiente. La Cassazione salva il lago di Bracciano

Sandro Marucci
15 Gennaio 2021
Share

Il lago di Bracciano ha segnato un punto importante nella lunga e movimentata partita contro l’Acea e il Comune di Roma. La Corte di Cassazione...

Read more
Opinioni

Conte sgambettato dall’effimero Renzi

Rodolfo Ruocco
15 Gennaio 2021
Share

Chi pensava a una crisi pilotata è stato smentito, la crisi è al buio. Renzi mercoledì 13 gennaio ha annunciato le dimissioni delle due ministre...

Read more
Opinioni

Per fatto “personale”. Quando finisce una storia…

Valter Vecellio
14 Gennaio 2021
Share

Scrivo questa volta per una sorta di “fatto personale”, e abuso più di sempre della benevolenza di “Articolo 21”. Accade che tutte le cose, anche...

Read more
Opinioni

Di vivo in quell’ “Italia” c’è solo l’ego di Renzi  

Ottavio Olita
14 Gennaio 2021
Share

'L'ego’: titola così una geniale vignetta postata stamane sui social. Rappresenta un bambino, con le fattezze di Matteo Renzi, che gioca con i famosi mattoncini...

Read more

Libridine

Libridine

Gioacchino Criaco. ‘L’Ultimo Drago d’Aspromonte’

Pierluigi Pedretti
14 Gennaio 2021
Share

La fiera, attorniata dai suoi cuccioli, sfida con gli occhi il “drago” che si staglia sulla collina fra alberi rinsecchiti mentre uno stormo di uccelli...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart

Lucia Tempestini
14 Gennaio 2021
Share

Nel 2016 ‘Certain Women’ è stato presentato al Sundance Festival e ha vinto il London Film Festival. Le tre microstorie che lo compongono sono collocate...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Rai 5 e Rai Play in soccorso del teatro di prosa

Angelo Pizzuto
14 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Share

Piuttosto che niente, meglio piuttosto-bofonchiava l’on. Tremonti, forse preconizzando che “se di cultura non si mangia”, l’unica “immunità di gregge”, fermamente acquisibile, è rendere refrattaria...

Read more

Musica

Musica

Con l’album “Jazz donne fragole & ombrelli” ritorna Pino D’Angiò

Redazione
20 Novembre 2020
Share

Pino D’Angiò, uno dei cantanti italiani più conosciuti nel mondo è incredibilmente tornato! Dopo ben sei operazioni di cancro alla gola, sommate a un tumore...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più