Per riuscire a comprendere fino in fondo cosa è stato il fascismo in Italia è necessario studiare, analizzare, comprendere l'humus politico e sociale nel quale...
Cosa è cambiato nella religiosità e, soprattutto, nella spiritualità degli italiani del nuovo millennio? Quanto contano oggi i valori di fede ed etica? Il multiculturalismo...
A maggio 2020 esce, con Watson edizioni, la versione rinnovata del fantasy di Emiliano Reali Il Seme della Speranza. Un libro strutturato su diversi livelli...
«È triste, in un terzo millennio già avanzato, doversi ancora occupare di razzismo.» È con questa significativa frase che si apre al lettore il saggio...
Per Andrew McAfee, ricercatore del MIT Sloan School of Management e cofondatore e condirettore del MIT Initiative on the Digital Economy, l'unica strada percorribile per...
Monica Lanfranco si occupa da anni di educazione alla sessualità. Gira con fatica nelle scuole di tutta Italia cercando, di volta in volta, di abbassare...
Quando si trova in presenza di altri, l'individuo è guidato da un sistema particolare di regole definite da Goffman proprietà situazionali. Queste regole controllano la...
Uno dei meriti che vanno senz'altro riconosciuti ai fratelli Carracci, in particolare Annibale, è l'aver trasformato la vita quotidiana in opera d'arte. Celeberrimo ed esemplare...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più