Grieta, è una delle rare parole (l’unica?) ricorrenti nel lessico di entrambe le coalizioni politiche che senza misericordia né tregua, si disputano il potere e...
Il corona virus è una circostanza accidentale e sostanzialmente ignorata dal governo di Managua. Mentre Papa Bergoglio celebrava la settimana santa in una San Pietro...
La rincorsa è stata lunga e il salto carpiato, ma quando giusto nella pausa del fine settimana s’è tuffata diritta nella campagna elettorale argentina aperta...
Una rovente giornata di contrasti interni al governo sulla strategia finanziaria da seguire per controllare la crisi, confronti politici, etici e sociali in Parlamento e...
Hanno lasciato almeno 30 morti tra i quali un giornalista e centinaia di feriti le manifestazioni popolari della scorsa settimana in Nicaragua, contro il taglio...
Riportato, in parte, dai media internazionali, ciò che sta succedendo in queste ore in Nicaragua è censurato dalla stampa nazionale. La maggior parte degli organi...
In Messico prosegue la mattanza dei giornalisti. Nel 2017 gli omicidi erano stati 11. Mercoledì 22 marzo, nello stato di Veracruz, c’è stato il terzo...
"Siamo militanti perché siamo rivoluzionari, perché crediamo nella libertà politica, la solidarietà e la giustizia sociale, nella speranza, il bene comune e la dignità di...
Tre giornalisti sono stati fermati ieri in Venezuela, mentre stavano conducendo un'inchiesta su un carcere nello Stato di Aragua. A dare il sindacato nazionale dei...
Gianni Minà presente. Nel 50* anniversario della morte di Ernesto Che Guevara, il 9 ottobre 1957, il giornalista e scrittore, grande conoscitore dell’America Latina, ha...