Stefano Cucchi, di prescrizione in prescrizione verso la proscrizione della memoria
Sono passati sette anni da quel pestaggio e dalla morte di Stefano. Depistaggi, omissioni, perizie contraddittorie, hanno determinato…
Filippine, “licenza di uccidere” i giornalisti
Nel giugno 2016 Duterte ha affermato di ritenere giusti gli assassini dei cronisti “corrotti”, (coloro che lo criticano, ndr) …
Miracolo di San Gennaro a Salerno
2016: un anno, mille ricordi, un destino
Alcune idee per ridurre mafie e corruzione in italia
Anticalcare
“Inchino” a Corleone. Le scuse sono sempre accusatio manifesta
Il Sindaco minimizza, come nella migliore tradizione culturale di depistaggio; i confratelli si sono fermati (proprio lì!), perché stanchi…
Uccisa giornalista in Somalia, 46° omicidio in meno di dieci anni
Sagal Salad Osman aveva poco più di 20 anni, era una studentessa e una giornalista. Uomini armati sono entrati in…
“Luci ed ombre” (I Tg di lunedì 6 giugno)
Dopo ore e ore di maratone notturne e speciali di giornata, di inflazione di citazioni di decine di esponenti delle più diverse forze…
Perde il partito della nazione
Giacalone, il processo si poteva evitare
Domani a Trapani si terrà l’udienza sul processo che vede imputato il nostro collega Rino Giacalone per una frase rivolta al boss della mafia Agate…
Limiti e precarietà dei confini, chiusi solo per gli indesiderati
“I ferri del mestiere”, il 16 giugno a Roma il corso di Fnsi e ForMedia per giornalisti lavoratori autonomi
Comunali. Le città grandi al ballottaggio
Ramadan al via, cristiani e musulmani festeggiano insieme
Su Famiglia Cristiana i dati raccontano l’Europa dell’accoglienza
Elezioni. Affluenza al 62,14%, in calo. Ballottaggi ovunque, tranne che a Cagliari, Rimini e Cosenza. Si profila una sconfitta pesante per il Pd
Italia. Maggio 2016. Le notizie più pericolose di Ossigeno
Marcia per la pace a Cinquefrondi
IL FUTURO DELLA REPUBBLICA, LA GIORNATA DEL 2 GIUGNO DI LIBERTA’ E GIUSTIZIA A FIRENZE
Pace, diritti umani, legalità. Verso la Marcia Perugia-Assisi del 9 ottobre prossimo
Si è concluso nel Salone del Parlamento del Castello di Udine, il Programma di formazione e ricerca “La pace si insegna e si impara”.