“Abbiamo parole per fingere, Parole per ferire, Parole per fare il solletico”. Abbiamo parole per piangere, Parole per tacere, Parole per fare rumore”. Andiamo a...
Sono 20 milioni i rifugiati nel mondo nel 2019. L’Unione europea accoglie circa 2 milioni e 700 mila persone, che corrisponde al 13% di tutti coloro...
Collaborare in ambito nazionale e internazionale su attività di reciproca formazione allo scopo di aggiornare ed arricchire la preparazione professionale per gli iscritti all’Ordine dei Giornalisti...
A cura di Agcom Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha accertato la violazione del regolamento di contrasto all’hate speech di cui alla delibera...
Presentata oggi la relazione presentata del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale che riguarda dati e attività del 2019...
Presentato oggi il rapporto annuale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, Global Trends L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, rivolge oggi...
Protagonismo concreto in Italia da parte delle associazioni delle diaspore al tempo del Covid19, per fornire aiuto a chi ha bisogno Di Zakaria Mohamed Ali...
Il programma si articolerà il 3-4-5 giugno e il 10-11-12 giugno e sarà possibile seguire eventi ed incontri in diretta su Zoom e LiveFacebook ‘Sabir...
di Anna Pozzi e Bruno Zanzottera per Africa Rivista Che fine hanno fatto i migranti nel tempo sospeso che stiamo vivendo? Dopo essere stati considerati per...
Di Paola Barretta La liberazione di Silvia Romano, la gioia dell’arrivo in Italia, l’emozione dell’incontro con i genitori e l’accoglienza affettuosa della sua città di...
di Laura Zanfrini, Responsabile Settore Economia e lavoro Fondazione ISMU Molti hanno auspicato, in queste settimane, che insieme ai suoi drammatici costi umani ed economici,...