ThyssenKrupp. Sentenza Cassazione, giustizia tortuosa non è Giustizia
L’informazione libera: querele temerarie e riforma della legge sulla diffamazione
L’informazione libera: querele temerarie e riforma della legge sulla diffamazione
ThyssenKrupp. Sentenza Cassazione, giustizia tortuosa non è Giustizia
Paolo Borsellino e quell’agenda rossa, scomparsa misteriosamente
2 anni fa ci lasciava Santo Della Volpe. Articolo21 lo ricorda con uno dei suoi ultimi articoli sul caso Alpi
Federico Orlando, uomo libero
Riproponiamo questo articolo di Santo della Volpe, del 10 agosto 2014, scritto all’indomani della morte di Federico Orlando. Federico e Santo, due grandi giornalisti (la foto li ritrae insieme) che hanno percorso con Articolo21 una lunga strada ed importanti battaglie per la libertà di espressione e i diritti civili
Giacalone, il processo si poteva evitare
Domani a Trapani si terrà l’udienza sul processo che vede imputato il nostro collega Rino Giacalone per una frase rivolta al boss della mafia Agate…
Sentenza Cassazione Thyssen, quando la giustizia tortuosa non è giustizia
Abbiamo voluto ripubblicare questo articolo del 2014 di Santo della Volpe che alla vicenda della Thyssen e ad altre tragedie sul lavoro aveva dedicato il suo impegno e la sua passione di giornalista
Un 21 marzo di tutti
Il nostro Santo della Volpe scrisse per Art.21 questa riflessione sulla Giornata del 21 marzo che riproponiamo perché conserva tutta la sua attualità…
“E’ questione di dignità e di mercato”, Libero Grassi nel ricordo di Santo Della Volpe
Oggi, a 14 anni dall’assassinio di Libero Grassi, vogliamo ricordare l’imprenditore italiano attraverso le parole del nostro Santo Della Volpe…
La macchina del fango e l’onere della prova
C’è una vera inversione del giornalismo nella macchina del fango che ha colpito il collega Rino Giacalone, a Trapani. Un preoccupante intervento sui connotati della nostra professione, piegandola a fini diversi da quelli per i quali siamo chiamati a rendere conto all’opinione pubblica
In Italia si va ancora in carcere per diffamazione: il caso di Antonio Cipriani
Nell’indifferenza generale e mentre le modifiche alla legge sulla Diffamazione a mezzo stampa rimbalzano da più di un anno e mezzo tra Camera e Senato nel tentativo, finora vano, di togliere il carcere per i giornalisti, un collega, Antonio Cipriani, ex direttore di una testata dissolta…