Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 7 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2014
  • Novembre
  • 20
Diritto vs. Giustizia (I Tg di giovedì 20 novembre)
Articoli Informazione

Diritto vs. Giustizia (I Tg di giovedì 20 novembre)

Osservatorio Tg
20 Novembre 201421 Novembre 2014
Share
Tutti d’accordo: la prescrizione in Cassazione per la vicenda Eternit è vergognosa. I Tg interpretano esplicitamente questo sentimento, dolente quanto diffuso, e rappresentano politica e...
Tutti con il fiocco nero per Casale
Appuntamenti & Eventi Articoli Interni

Tutti con il fiocco nero per Casale

Giuseppe Giulietti
20 Novembre 201420 Novembre 2014
Share

La Cassazione ha applicato la prescrizione al processo a carico dei proprietari dello stabilimento Eternit, accusati di aver provocato la morte di oltre 3 mila persone colpite dal mesotelioma, un terribile cancro che corrode chi maneggia o respira i fumi prodotti…

Dalla Rai dei partiti a quella del governo: noi diciamo sempre no!
Articoli Informazione

Dalla Rai dei partiti a quella del governo: noi diciamo sempre no!

Giuseppe Giulietti
20 Novembre 201420 Novembre 2014
Share

I consiglieri di amministrazione della Rai, a maggioranza, hanno deciso di presentare un ricorso contro la decisione del governo di prelevare 150 milioni dai bilanci del servizio pubblico, per di più attraverso lo strumento del decreto…

Detekt, il nuovo strumento per impedire la sorveglianza dei governi
Articoli Esteri

Detekt, il nuovo strumento per impedire la sorveglianza dei governi

Riccardo Noury
20 Novembre 201421 Novembre 2014
Share
Amnesty International e una coalizione di organizzazioni tecnologiche e per i diritti umani hanno presentato Detekt, il primo software a disposizione del pubblico e che...
Cda Rai: un mercoledì da leoni…
Articoli Informazione

Cda Rai: un mercoledì da leoni…

Vincenzo Vita
20 Novembre 201420 Novembre 2014
Share
La Rai è sempre un laboratorio in cui si incrociano arretratezze patologiche e anticipazioni –al contrario- del clima generale. E’ un’azienda sui generis, di sovente...
Fallback Image
Blog

Processo Eternit. Cassazione, reato prescritto e annullamento condanna

Dazebao
20 Novembre 2014
Share
di Rita Salvadei ROMA - Di amianto si moriva e di amianto si muore ancora e si continuerà a morire in Italia. I siti da...
Fallback Image
Blog

Cgil e Uil: Sciopero generale il 12. La Cisl: si ferma solo il pubblico impiego, ma l’1 dicembre

jobsnews
20 Novembre 2014
Share
La Cisl si sfila, in effetti non si era mai “infilata” e non parteciperà allo sciopero generale, anzi, in modo abbastanza provocatorio, lancia il suo...
Fallback Image
Blog

Piccole, giovani, dinamiche: il boom delle associazioni di migranti

Redattore Sociale
20 Novembre 2014
Share
La mappatura in uno studio di Idos promosso dal ministero del Welfare. Sono 2.114 le realtà attive, soprattutto al Nord, si occupano di integrazione, di...
Fallback Image
Blog

Gerusalemme. Ora il mondo si indigna

Perlapace.it
20 Novembre 2014
Share
Immediate le condanne internazionali all’attacco contro la sinagoga. Ma la rabbia che sta esplodendo è frutto del silenzio mondiale sulle violazioni israeliane e l’espansione coloniale....
Fallback Image
Blog

Operazione Insubria: la ‘ndrangheta in diretta

Libera Informazione
20 Novembre 2014
Share
di Lorenzo Frigerio* All’indomani dell’operazione Insubria, condotta dal ROS dei carabinieri nelle province di Como, Lecco e Monza Brianza, che ha portato al fermo di...
Fallback Image
Blog

La leggenda che vale più della professionalità

Carta di Roma
20 Novembre 2014
Share
Dice bene Carlo Maria Miele che scrive «“Bimbo rapito dai rom”. Se una leggenda vale più di una smentita della Questura», in un articolo all’interno del quale ripercorre le...
Fallback Image
Blog

Processo omicidio Domenico Noviello: Ergastolo per cinque degli imputati.

I Siciliani
20 Novembre 2014
Share
Finalmente, dopo due anni di estenuanti udienze, la Corte di Assise del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, dopo cinque ore di camera di consiglio,...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Rosa Luxemburg, la bandiera rossa

Roberto Bertoni
6 Marzo 2021
Share

Centocinquant'anni fa nasceva a Zamość, in Polonia, Rosa Luxemburg, una delle più grandi pensatrici e ideologhe del Novecento. Visse in tempi irrequieti, sul crinale della...

Read more
Opinioni

Contro ogni sviluppo sostenibile

Nino Lisi
6 Marzo 2021
Share

Sì, aderisco convintamente a quel filone di pensiero, minoritario ma non inconsistente né insignificante, che è fermamente, fortemente, assolutamente contrario allo “sviluppo sostenibile”. Sviluppo sostenibile...

Read more
Opinioni

Non è un atto politico ma un crimine internazionale

Domenico Gallo
5 Marzo 2021
Share

Blocco navale. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di fuori dell’art. 51...

Read more
Opinioni

Zingaretti disarcionato, Draghi disgrega i poli

Rodolfo Ruocco
5 Marzo 2021
Share

Dimissioni Zingaretti. Ognuno ha i propri guai. Draghi disgrega i poli come Macron in Francia. Il presidente del Consiglio a meno da un mese dalla...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta Masina e la festa della donna

Gianfranco Angelucci
6 Marzo 20216 Marzo 2021
Share

Vorrei che quest’anno le donne dedicassero idealmente l’8 marzo a Giulietta Masina di cui si festeggia il Centenario della nascita. Credo che Giulietta sia tra...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.