Il sogno di Antonio Megalizzi e la nuova stagione di un’Europa al femminile
Pierluigi Ermini L’11 dicembre di un anno fa veniva ucciso in un attentato a Strasburgo, insieme ad altre 4 persone, il giovane giornalista Antonio Megalizzi…
16 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
Pierluigi Ermini L’11 dicembre di un anno fa veniva ucciso in un attentato a Strasburgo, insieme ad altre 4 persone, il giovane giornalista Antonio Megalizzi…
Paolo Borrometi * L’accelerazione nelle indagini sull’omicidio della giornalista d’inchiesta Daphne Caruana Galizia, uccisa nell’ottobre 2017, potrebbe avere forti ripercussioni sul governo dell’isola La vita…
L’inchiesta sull’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia uccisa due anni fa facendo esplodere la sua auto, sta terremotando il governo maltese, che ‘in poche ore perde tre…
Poche ore dopo la promessa di grazia garantita dal premier maltese Joseph Muscat al presunto mediatore dell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia, è stato arrestato…
Gian Carlo Caselli Rita Dalla Chiesa ha denunziato un fatto assai grave. In Spagna vi sono ristoranti che ostentano un’insegna vergognosa: “La mafia se sienta a la…
Salvo Vitale Sembrano stringere i tempi in cui qualcuno ha deciso che la Pizzeria Impastato deve chiudere. Le vicende sono iniziate almeno quarant’anni fa, quando…
Lorenzo Frigerio Lunedì 11 novembre nella regione di Trvana, in Slovacchia, è in programma un evento unico ed importante non solo per quel paese, ma…
Piero Innocenti La mafia del Gargano è tornata alla ribalta mediatica alcuni giorni fa quando i carabinieri di Foggia hanno arrestato una quindicina di esponenti…
Gian Carlo Caselli “Ao’, quello che te sto a dì è Cassazione!”. Così “Er Monnezza” (il commissario Nico Giraldi di Tomas Milian) quando voleva mettere a tacere…
Chi conosce la storia di Calogero di Bona? Vorrei che la conoscessero i Giudici della Corte Costituzionale che il 22 Ottobre dovranno pronunciarsi sull’ergastolo ostativo,…
Sandro Ruotolo Sono passati due anni dal 16 ottobre 2017 quando saltò in aria con un’autobomba la giornalista maltese Daphne Caruana Galizia e non conosciamo ancora i…
Lorenzo Frigerio Il calendario della memoria e dell’impegno può giocare brutti scherzi, quando a distanza ravvicinata di pochi giorni si ricordano due vittime che hanno profili…
Piero Innocenti Sono continuate anche a settembre le operazioni antidroga delle forze di polizia, molte finalizzate anche alla individuazione delle coltivazioni di piante di cannabis,…
Rino Giacalone Il ricordo del giornalista e sociologo Mauro Rostagno a 31 anni dal suo omicidio cozza contro un territorio che gira le spalle alle…
Paolo Siani * il 21 settembre 2019. Giancarlo ci manca da 34 anni. Tanti ne sono serviti per dare una struttura stabile e duratura all’associazione Giancarlo Siani,…
Don Luigi Ciotti È importante aderire non solo idealmente ma concretamente alla campagna nazionale “60 milioni di alberi” promossa dalla “Comunità Laudato sì”. Ovvero far sì che…
Francesco Lisanti Se si vuole cercare un protagonista e testimone della stagione del terrorismo di destra nel secondo dopoguerra, con Stefano Delle Chiaie non si…
Piero Innocenti Prepariamoci a sentire tra un paio di settimane, come ogni anno e sempre che il Governo “tenga”, la “narrazione”ferragostana del Ministro dell’Interno – già…
Piero Innocenti L’aspetto favorevolmente sorprendente dell’ultima relazione presentata alcuni giorni fa dal Ministro dell’Interno al Parlamento relativa all’attività svolta e ai risultati conseguiti nel secondo…
Gian Carlo Caselli il 21 luglio 2019. Nelle aule dei tribunali campeggia la scritta “La legge è uguale per tutti”. Una volta questa scritta faceva ridere, tanto…
Morena Plazzi * Non saprei dire quante volte ho raccontato questa storia, e non so neppure se adesso sto rielaborando quello che per anni ho…
Rocco Artifoni Nel 2019 in Italia è entrato in vigore un surrogato della cosiddetta flat tax: si applica (con aliquota del 15%) soltanto alle partite…
Umberto Ambrosoli “A mio padre devo gli esempi di coraggio, l’urgenza di non arrendersi supinamente al male, il giuramento di non preferire mai la vita…
Abbiamo aderito, con Libera Contro le Mafie, all’appello degli amici Sandro Ruotolo e Paolo Borrometi, per chiedere “verità per Daphne Caruana Galizia”. Con questo post sul profilo facebook del Gruppo…
Presentato questa mattina a Roma il Rapporto Ecomafia 2019 a cura di Legambiente. In sintesi ecco i dati principali e poi, a seguire, una descrizione…
Gian Carlo Caselli Si può perdere il senso della misura ricoprendo contemporaneamente le cariche di vice presidente del consiglio e di ministro degli interni (oltre…
RaiPlay L’intervista di Domenico Iannacone realizzata per il programma “Che ci faccio qui”, andata in onda su Rai Tre giovedì 19 giugno 2019. “Possibile che diverse…
Gian Carlo Caselli il 30 giugno 2019. Il “caso” di Carola Rackete, comandante della Sea Watch, sul piano strettamente tecnico-giuridico si presta ad una molteplicità di letture penali e…
LiberaIdee diventa internazionale: 5 tappe, Marsiglia, Berlino, Parigi, Bruxelles e Bucarest, per presentare la ricerca e promuovere nuove proposte per un nuovo slancio alla prevenzione sociale…
Rocco Artifoni La legge di stabilità approvata nel dicembre scorso ha previsto per il 2019 un deficit del 2% rispetto al Prodotto Interno Lordo (PIL).…
Di Tonio Dell'Olio Senatore Pillon ho letto il suo post su Vittorio Zucconi: “Ho appreso la notizia della morte di Vittorio Zucconi. Prego per lui,…
Tra le sconcertanti dichiarazioni che mi è capitato di leggere e di sentire in questi giorni a proposito dell’annunciato c.d. decreto bis sulla sicurezza del…
Pierluigi Ermini La città di Roma sta diventando sempre più in questi giorni come lo spazio spartiacque tra due culture diverse che si confrontano, che…
Pierluigi Ermini il 8 maggio 2019. Nella notte tra l’8 e il 9 maggio veniva ucciso da Cosa Nostra Peppino Impastato. Tra i tanti insegnamenti che questo…
Luigi Ciotti ha firmato l’appello della società civile in difesa della democrazia in Europa. In vista delle prossime elezioni europee che si terranno il 23-26 maggio…
Piero Innocenti Sui sistemi e iniziative per cercare di garantire livelli adeguati di sicurezza pubblica nel nostro Paese, le ultime folate di “aria fritta” arrivano da…
Andrebbe battezzato col suo vero nome, quello che forse meglio rispecchia i suoi prevedibili effetti. Non decreto sblocca cantieri, ma sblocca tangenti. Per almeno due…
Piero Innocenti Sono in molti che si accorgono, soltanto oggi, della pericolosità della criminalità nigeriana in Italia che ha assunto, in talune circostanze, anche le…