Piero Innocenti Seicentoottantotto pagine, inclusi gli allegati, pure importanti, con cui la Direzione Investigativa Antimafia (DIA) ha riepilogato nella sua relazione di alcuni giorni fa...
[Traduzione a cura di Silvia Godano dall’articolo originale di Feyda Sayan-Cengiz e Caner Tekin pubblicato su OpenDemocracy]. Negli ultimi 20 anni, uno dei temi centrali del discorso...
Partecipando a Bari al convegno 'Il senso delle parole. Dalle crisi al futuro dell'informazione', promosso con Slc Cgil, Assostampa e Odg Puglia, il segretario della...
Anche quest'anno la Fondazione Roberto Franceschi Onlus ricorda con un incontro pubblico l'uccisione di Roberto Franceschi, studente colpito a morte il 23 gennaio 1973 da...
Nella giornata di giovedì 23 gennaio l’Ufficio Centrale per il referendum presso la Corte di Cassazione ha deliberato la legittimità della richiesta presentata da 71...
Domenica 26 gennaio 2020 ricorrono i 41 anni dall'assassinio del giornalista siracusano ucciso dalla mafia a Palermo nel 1979. «Ci affidiamo alla memoria per ricordare...
Guido Rossa, di cui oggi ricorrono 41 anni dall’assassinio, è stato ed è un vero eroe moderno. Anzi. Si rischia di dimenticarlo. Rilanciamo insieme la...
Quattro anni che Giulio Regeni non c'è più e un'inchiesta insabbiata che non riesce a dare spiegazioni ai suoi cari e all'opinione pubblica. C'è chi...
Siamo in campagna elettorale e si alzano i toni. Siamo ormai abituati ai toni aspri del confronto politico. Non ci abitueremo mai alle degenerazioni alle...
«È stato come un rastrellamento...», non lasciano spazio a equivoci le parole di Cathy La Torre, già consigliere comunale a Bologna e legale della famiglia...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più