Era il 6 dicembre 1990 e un aereo dell'Aeronautica Militare Italiana, un Aermacchi MB-326 che stava conducendo un'esercitazione, piombò sulla II A dell'Istituto “Salvemini” di...
Si terrà domani 7 dicembre, alle 17 e 30, la “diretta” Facebook per la presentazione del report Ai tempi di una pandemia nessuno è straniero, realizzato dalla...
«Veniamo da molto lontano e andiamo molto lontano! Senza dubbio!». Parola di Palmiro Togliatti: detto, il Migliore. Mai e poi mai la guida storica del...
Ho appena terminato l'audizione – rigorosamente da remoto – davanti al Comitato XIV Intimidazioni e condizionamenti mafiosi nel mondo del giornalismo e dell'informazione, istituita in seno alla Commissione...
Sono un giornalista, sto lavorando» la risposta di Valerio Lo Muzio, video-maker di Repubblica, redazione di Bologna «Stai lavorando male, stai lavorando male. Vai, vai. Spegni la...
Se fascisti e camorristi volevano intimidire i giornalisti, aggredendo a Napoli la troupe di Sky e gli altri colleghi impegnati a dar conto delle proteste...
Domenica si terrà sulle colline bolognesi di Marzabotto la cerimonia di ricordo dell'Eccidio di Marzabotto, nel corso del quale vennero trucidati dalle SS e dai...
«Grazie ai ragazzi e alle ragazze delle scuole che sono qui presenti, ai vostri insegnanti, per l'impegno di studio della legalità e della Costituzione, che...
A Conselice si celebra, da giovedì 1 ottobre, il quattordicesimo anniversario del monumento alla Libertà di Stampa. Un monumento unico in Italia, che celebra un...