Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 6 Giugno 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2020
  • Luglio
  • 24
Mafie, Covid-19 e rifiuti tossici in Europa: un affare per miliardi di euro
Opinioni

Mafie, Covid-19 e rifiuti tossici in Europa: un affare per miliardi di euro

Vincenzo Musacchio
24 Luglio 2020
Share
Con l’arrivo dell’epidemia di Covid-19 in Europa, il mercato dei traffici illegali di rifiuti è diventato sempre più florido. Negli ultimi mesi, a causa del...
Il paradiso greco per i pensionati di serie B
Opinioni

Il paradiso greco per i pensionati di serie B

Rodolfo Ruocco
24 Luglio 2020
Share
Pensionati in Grecia, è arrivato il nuovo sogno. Pensionati di serie B e di serie A. I pensionati da qualche anno sono costretti a giocare...
Tortura e dintorni, il germe autoritario aleggia nelle democrazie. Intervista a Luigi Manconi dopo i casi di Torino e Piacenza
Articoli G8

Tortura e dintorni, il germe autoritario aleggia nelle democrazie. Intervista a Luigi Manconi dopo i casi di Torino e Piacenza

Graziella Di Mambro
24 Luglio 202013 Luglio 2021
Share
Pronunci la parola "tortura" ed è subito Medioevo, dittatura sudamericana, fascismo e i suoi germi resistenti anche dopo 80 anni dalla fine. A distanza di...
Un marziano a Roma di Ennio Flaiano nella lettura di Milvia Marigliano
Culture Teatro

Un marziano a Roma di Ennio Flaiano nella lettura di Milvia Marigliano

Amelia Natalia Bulboaca
24 Luglio 2020
Share
Milano, Palazzo Sormani – Continuano le eccellenti proposte di Teatro Menotti, il primo a Milano ad aver riaperto le porte al suo pubblico. Lo spettacolo, con...
Topografia della realtà secondo Woody Allen. ‘Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene’ con Tullio Solenghi
Culture Teatro

Topografia della realtà secondo Woody Allen. ‘Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene’ con Tullio Solenghi

Amedeo Ansaldi
24 Luglio 2020
Share
Verbania – Nella sera di sabato 18 luglio, in un nuovo appuntamento della stagione estiva, Tullio Solenghi è salito sul palco del Teatro Maggiore di Verbania...
Verità e giustizia per Carmine Mario Paciolla
Articoli Diritti

Verità e giustizia per Carmine Mario Paciolla

Désirée Klain
24 Luglio 202024 Luglio 2020
Share
Rientrerà oggi in Italia la salma di Carmine Mario Paciolla, il napoletano di 33 anni impegnato come osservatore dell'Onu a San Vicente del Caguàn e...
I mestieri del cinema. Doppiaggio e sonorizzazione
Cinema Culture

I mestieri del cinema. Doppiaggio e sonorizzazione

Gianfranco Angelucci
24 Luglio 2020
Share
Al termine del montaggio la copia di lavoro del film può contare su una colonna sonora molto approssimativa che viene chiamata ‘colonna guida’, proprio per...
Caravaggio: una vita alla deriva
Cinema Culture

Caravaggio: una vita alla deriva

Loredana Pitino
24 Luglio 2020
Share
“Come potè un ragazzo lombardo, apprendista pittore, arrivato a Roma all’età di circa diciotto anni, costruirsi, crescere, straripare nelle zone basse di Piazza Navona, oltre...
p di Paese
Articoli Interni

p di Paese

Donato Ungaro
24 Luglio 202024 Luglio 2020
Share
«Papà, offriamo una pastasciutta a tutto il paese...». Sono le parole di Aldo, figlio di Alcide Cervi. La data è il 25 luglio 1943, il...
L’Ungheria ormai è una dittatura 
Articoli Informazione

L’Ungheria ormai è una dittatura 

Roberto Bertoni
24 Luglio 2020
Share
Il licenziamento di Szabolcs Dull, direttore di Index, uno dei pochi siti indipendenti che erano rimasti in Ungheria, conferma ciò che scriviamo da tempo: quel...
Croazia: quando l’estremismo di destra crea capri espiatori
Articoli Esteri

Croazia: quando l’estremismo di destra crea capri espiatori

Sven Milekić
24 Luglio 202024 Luglio 2020
Share
Una parte della gioventù croata si rivolge all'estremismo di destra contro le minoranze etniche e sessuali, i migranti e le donne. Lo fanno alla ricerca...
Ergastolo per i boss. Ruotolo: “Oggi è nu juorn bbuon. Non fu solo mafia a tentare il colpo di Stato”
Articoli Mafie

Ergastolo per i boss. Ruotolo: “Oggi è nu juorn bbuon. Non fu solo mafia a tentare il colpo di Stato”

Redazione
24 Luglio 202024 Luglio 2020
Share
"Ergastolo per il boss della ’ndrangheta Rocco Santo Filippone e per il capo mafioso Giuseppe Graviano. Una sentenza storica emessa dalla Corte d'Assise di Reggio...
Premio Morrione. Le insidie di un’inchiesta che nasce. Diario dei finalisti della 9a edizione
Articoli Informazione

Premio Morrione. Le insidie di un’inchiesta che nasce. Diario dei finalisti della 9a edizione

Pietro Adami e Cristiana Mastronicola
24 Luglio 202024 Luglio 2020
Share
Siamo partiti ancor prima di partire. Il nostro viaggio inizia nelle nostre teste e sui nostri pc prima che in strada. Il percorso è pieno...
Piacenza, il punto di attrito più forte tra istinto e diritto
Articoli

Piacenza, il punto di attrito più forte tra istinto e diritto

Massimo Marnetto
24 Luglio 202024 Luglio 2020
Share
Astenersi dall'abuso della forza, quando si è più forti: è questo il punto di attrito più forte tra istinto e diritto. Che la vicenda dei...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Un processo giusto (e più veloce) per la strage ferroviaria di Viareggio

Redazione
5 Giugno 2023
Share

Una protesta contro una giustizia troppo lenta per uno dei casi che più hanno fatto discutere negli ultimi anni. E così ci si ritrova mercoledì...

Read more
News

Nociglia in cammino per la legalità

Redazione
3 Giugno 2023
Share

L'amministrazione comunale di Nociglia insieme all'Istituto comprensivo BNSS presentano "Nociglia in cammino per la legalità", un'iniziativa che si tiene lunedì 5 giugno dalle 17.30, quando...

Read more
News

“40 secondi”, il libro di Federica Angeli a “Onda letteraria”

Redazione
31 Maggio 202331 Maggio 2023
Share

Il 2 giugno, alle ore 19, apre la rassegna “Onda Letteraria: 11 libri per 11 tramonti”, con la presentazione del libro “40 secondi” di Federica...

Read more
News

Donare libri per continuare a testimoniare la pace

Redazione
29 Maggio 202329 Maggio 2023
Share

A Roma c'è una biblioteca aperta al pubblico, un po' diversa dalle altre. E' piccola, possiede "soltanto" 10.000 volumi, ma con una particolarità: parlano tutti...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Meloni prigioniera dei duri di destra

Rodolfo Ruocco
1 Giugno 2023
Share

Chiara Colosimo e il commissario per l’alluvione. Due difficili prove per Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio ripete: non ha «mai avuto simpatia» per il...

Read more
Opinioni

Sconfiggere la mafia. Provocando la morte dei padrini per le risate

Francesco Nicolosi Fazio
1 Giugno 2023
Share

“L’imbecille è l’unico animale che non riconosce il suo simile”. Gli ormai cancellati caratteri cuneiformi sulla porta di Ninive ci lanciano un messaggio sempre attuale:...

Read more
Opinioni

Lettera esposto alla Rai del comitato referendario. Chiesto intervento Agcom

Redazione
30 Maggio 202330 Maggio 2023
Share

Spett.le Rai Radiotelevisione italiana, la presente è per invitarVi e diffidarVi, nella Vostra qualità di esercenti un pubblico servizio, a garantire tempestivamente spazio mediatico alla...

Read more
Opinioni

Oltre le tende c’è di più – Intervista con il Movimento delle tende 

Roberto Bertoni
25 Maggio 2023
Share

Clarissa e Giovanni sono fra i ragazzi e le ragazze che animano il Movimento delle tende al Politecnico di Milano, in lotta contro il caro...

Read more

Libridine

Libridine

L’igiene decisionale contro il “Rumore”: il difetto del ragionamento umano

Irma Loredana Galgano
3 Giugno 2023
Share

Il rumore è la variabilità indesiderata dei giudizi, e la sua presenza è dilagante. Nonostante ciò si sente molto più spesso, quasi esclusivamente, parlare dei...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta

Anna Di Mauro
3 Giugno 2023
Share

L’ultima opera del grande maestro del cinema italiano, di una bellezza che rasenta la perfezione, si presta a sollevare vespai e critiche nei cosiddetti “benpensanti”,...

Read more

Arte

Arte Culture

Franca Rame e il tormento contemporaneo 

Roberto Bertoni
29 Maggio 2023
Share

Dieci anni senza Franca Rame. Dieci anni senza il suo coraggio, il suo entusiasmo, la sua passione civile e il suo femminismo indomito. Dieci anni...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy