Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 10 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Graziella Di Mambro
Vasaturo e il caso Trapani. “Ecco perché è una questione che riguarda la libertà di informazione”
Articoli

Vasaturo e il caso Trapani. “Ecco perché è una questione che riguarda la libertà di informazione”

Graziella Di Mambro
10 Aprile 2021
Share
Giornalisti contro magistrati inquirenti oppure un nodo giuridico arrivato al suo punto di non ritorno? Il caso Trapani pone molteplici interrogativi e forse impone una...
Caporalato nella pianura pontina, nel primo processo per sfruttamento l’Inps chiede un risarcimento record da 13 milioni di euro
Articoli

Caporalato nella pianura pontina, nel primo processo per sfruttamento l’Inps chiede un risarcimento record da 13 milioni di euro

Graziella Di Mambro
7 Aprile 2021
Share
La richiesta è di quelle record e, forse per la prima volta, rende bene l'idea di quanto male fa l'economia illegale a quella legale. L'Inps...
Facebook chiude la pagina di Primato Nazionale. La decisione potrebbe essere legata ai contenuti neofascisti
Articoli

Facebook chiude la pagina di Primato Nazionale. La decisione potrebbe essere legata ai contenuti neofascisti

Graziella Di Mambro
6 Aprile 20216 Aprile 2021
Share
Facebook ha chiuso la pagina di Primato Nazionale, il quotidiano on line di Casapound Italia. Una decisione che sarebbe legata alle politiche della piattaforma che...
La cronaca giudiziaria avvelenata dalle ingerenze, i casi più eclatanti degli ultimi anni
Articoli

La cronaca giudiziaria avvelenata dalle ingerenze, i casi più eclatanti degli ultimi anni

Graziella Di Mambro
6 Aprile 2021
Share
La cronaca giudiziaria negli ultimi anni è stata "avvelenata" da ingerenze nel lavoro dei giornalisti e quanto emerso nell'inchiesta della Procura di Trapani sulle Ong...
Decine di giornalisti e un avvocato intercettati illecitamente. Il lato oscuro dell’inchiesta sulle Ong
Articoli

Decine di giornalisti e un avvocato intercettati illecitamente. Il lato oscuro dell’inchiesta sulle Ong

Graziella Di Mambro
2 Aprile 20216 Aprile 2021
Share
L'inchiesta di Trapani sulle Ong svela una tecnica di intercettazioni a strascico che coinvolge decine di giornalisti e un avvocato, tutti ascoltati su dati sensibili...
Padre Zanotelli: sui migranti ci comportiamo come nazisti. E comincia la “settimana della fame e sete di giustizia”
Articoli

Padre Zanotelli: sui migranti ci comportiamo come nazisti. E comincia la “settimana della fame e sete di giustizia”

Graziella Di Mambro
27 Marzo 202127 Marzo 2021
Share
La settimana Santa, quella della Passione, quest'anno avrà molteplici significati, uno in particolare guarda ai "fratelli migranti". Comincia infatti il 29 marzo davanti al Parlamento...
Stefania Limiti e “Colpevoli”, il libro che parla di una storia ancora non conclusa. “Spero che lo si legga nelle scuole”
Articoli

Stefania Limiti e “Colpevoli”, il libro che parla di una storia ancora non conclusa. “Spero che lo si legga nelle scuole”

Graziella Di Mambro
27 Marzo 2021
Share
Il libro "Colpevoli. Gelli, Andreotti e la P2 visti da vicino" è alla terza ristampa. Stefania Limiti, che lo ha scritto insieme a Sandra Bonsanti,...
La strategia per sminuire la portata del conflitto dietro gli attacchi a chi scrive di Siria
Articoli

La strategia per sminuire la portata del conflitto dietro gli attacchi a chi scrive di Siria

Graziella Di Mambro
24 Marzo 202124 Marzo 2021
Share
A settembre 2020 era già sufficientemente chiaro il copione seguito dalle batterie sovraniste che scorrazzano libere nelle praterie social dove insultare, minacciare, travisare non produce...
Slapp, il 26 marzo prima mobilitazione europea contro le azioni legali infondate contro i giornalisti. Conto alla rovescia per un evento senza precedenti
Articoli

Slapp, il 26 marzo prima mobilitazione europea contro le azioni legali infondate contro i giornalisti. Conto alla rovescia per un evento senza precedenti

Graziella Di Mambro
22 Marzo 2021
Share
E se cominciasse domani il conto alla rovescia per contrastare  le azioni legali infondate contro i giornalisti in Europa?  Ci siamo: mancano tre giorni appena...
Don Peppe Diana, la memoria e l’impegno 27 anni dopo. Oggi la messa, gli incontri con le scuole e la speranza
Articoli

Don Peppe Diana, la memoria e l’impegno 27 anni dopo. Oggi la messa, gli incontri con le scuole e la speranza

Graziella Di Mambro
18 Marzo 2021
Share
Alle 7.30 del 19 marzo, ci sarà la messa. Come quel giorno di 27 anni fa quando don Beppe Diana fu ucciso per ordine del...
Noi non archiviamo #ilariaalpi #miranhrovatin. Da oggi le iniziative di Articolo 21
Articoli

Noi non archiviamo #ilariaalpi #miranhrovatin. Da oggi le iniziative di Articolo 21

Graziella Di Mambro
15 Marzo 202117 Marzo 2021
Share
Una settimana di iniziative per tornare a chiedere verità e giustizia sull’agguato a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Il 20 marzo saranno trascorsi 27 anni...
Ilaria Alpi e le scomode coincidenze che passano dalla provincia di Latina
Articoli

Ilaria Alpi e le scomode coincidenze che passano dalla provincia di Latina

Graziella Di Mambro
17 Marzo 2021
Share
Il 18 marzo 2021 comincia da Latina una breve ma significativa maratona alla memoria di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, nella piazza che l'amministrazione comunale...

Navigazione articoli

1 2 … 36 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Sky Tg 24 e Sky Sport 24, la Fnsi al fianco delle redazioni per la tutela del lavoro

Redazione
9 Aprile 2021
Share

«La Federazione nazionale della Stampa italiana, insieme con le Associazioni regionali di Stampa, affiancherà i colleghi dei Comitati di redazione di Sky Tg 24 e...

Read more
News

I segreti del Moby Prince in un libro a 30 anni dalla più grande tragedia civile del mare in Italia

Redazione
9 Aprile 2021
Share

In occasione del trentesimo anniversario della drammatica vicenda, il prossimo 10 aprile, è in uscita per Vydia editore I SEGRETI DEL MOBY PRINCE. A 30...

Read more
News

“Volevamo cambiare il mondo”, il 9 aprile la presentazione sulla pagina social di Area Nazionale

Redazione
6 Aprile 2021
Share

Venerdì 9 aprile sulla pagina Facebook di Area Nazionale sarà possibile seguire la presentazione del libro "Volevamo cambiare il mondo. Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977"...

Read more
News

Una Pasqua solidale nel segno de’ la Mano de Dios

Redazione
5 Aprile 2021
Share

Una Pasqua solidale nel segno di Diego Armando Maradona. Sabato Santo sono state donati più di cento pacchi alimentari  a Largo Maradona nel cuore dei Quartieri...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Non solo vaccini, democrazia e solidarietà contro le disuguaglianze create dal Covid

Vito Lo Monaco
10 Aprile 2021
Share

Come è stato scritto più volte, il Pianeta e la sua umanità si salveranno dalla pandemia con la vaccinazione totale delle popolazioni e con un...

Read more
Opinioni

A Bagnoli una girandola di fuochi d’artificio

Francesco De Notaris
10 Aprile 2021
Share

Le Assise di Napoli e del Mezzogiorno d’Italia, fondate dall’avv.Marotta, Presidente dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici hanno a cuore un sito di importanza paesaggistica...

Read more
Opinioni

Filippo, la fine di un’epoca 

Roberto Bertoni
10 Aprile 2021
Share

Con la scomparsa di Filippo di Edimburgo si conclude ufficialmente un'epoca. Se a porre fine al Novecento, in casa Windsor, aveva ampiamente provveduto la sfrontata,...

Read more
Opinioni

Il Vallo atlantico nel Mediterraneo

Domenico Gallo
9 Aprile 2021
Share

Il Vallo Atlantico era un esteso sistema di fortificazioni costiere costruito dal Terzo Reich durante la seconda guerra mondiale, tra il 1942 e il 1944....

Read more

Libridine

Libridine

Borgo Sud: la madre, l’amore, la sorellanza

Ornella Cioni
8 Aprile 2021
Share

Non servono molte parole a Donatella Di Pietrantonio, che sa condensare in centosessanta pagine, con rapide contrazioni spazio temporali, i passaggi di una trama narrativa...

Read more

Cinema

Cinema Culture

64 Festival dei 2 Mondi. Pillole di un programma che inaugura il Festival per il Sociale RAI

Bruna Alasia
10 Aprile 2021
Share

La conferenza stampa del 64mo Festival dei Due Mondi ha visto la partecipazione di Dario Franceschini, Ministro della Cultura; Monique Veaute, Direttrice Artistica; Paola Macchi,...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.