L’Etiopia è in fiamme: una guerra devastante sta mietendo vittime e spargendo sangue. La contrapposizione interna porta con sé un ulteriore problema: quello del vecchio e...
«Un tavolo di confronto nazionale sul tema dell'alfabetizzazione digitale» che coinvolga associazioni, professionisti, istituzioni, le scuole, le famiglie e i media. E un «impegno straordinario...
"Le verità scomode. La crisi umanitaria in Libia e nel Mediterraneo centrale e il giornalismo sotto attacco" è il titolo dell'incontro in collegamento diretto con...
Il prossimo martedì 24 novembre dalle 9 alle 11 il Centro Studi Pio La Torre terrà la seconda videoconferenza del Progetto educativo antimafia e antiviolenza...
La tratta vede la riduzione in schiavitù di uomini e donne secondo forme diverse, che vanno dallo sfruttamento sessuale a quello lavorativo, al compimento di...
Una delle ultime bozze della manovra di bilancio (bozze su bozze, orgoglio dei filologi) recava all’improvviso una frase apodittica: l’Istituto Luce-Cinecittà viene trasformato in società...
«Forte preoccupazione per la deriva del mercato del lavoro nel comparto dell'informazione». La esprime la Commissione nazionale lavoro autonomo (Clan) della Fnsi che in un...
Da più parti è stata ribadita la necessità di interventi sul sistema penitenziario per diminuire la densità di presenze ed essere pronti a ogni evenienza...
«Veniamo da molto lontano e andiamo molto lontano! Senza dubbio!». Parola di Palmiro Togliatti: detto, il Migliore. Mai e poi mai la guida storica del...
L’Associazione Diritti e Frontiere (ADIF) in collaborazione con l’ANPI ( Associazione nazionale partigiani d’Italia) e il Dipartimento di Scienze della formazione dell’Università di Palermo vi...
Grande attesa per il messaggio che domani, 21 novembre, Papa Francesco “consegnerà” ai giovani economisti, imprenditori e studenti collegati con Assisi da tutto il mondo. In un...