Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 18 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • Vito Lo Monaco
Non solo vaccini, democrazia e solidarietà contro le disuguaglianze create dal Covid
Opinioni

Non solo vaccini, democrazia e solidarietà contro le disuguaglianze create dal Covid

Vito Lo Monaco
10 Aprile 2021
Share
Come è stato scritto più volte, il Pianeta e la sua umanità si salveranno dalla pandemia con la vaccinazione totale delle popolazioni e con un...
Placido Rizzotto, 73 anni dall’uccisione politico-mafiosa
Articoli Mafie

Placido Rizzotto, 73 anni dall’uccisione politico-mafiosa

Vito Lo Monaco
9 Marzo 20219 Marzo 2021
Share
10 Marzo 1948 / 10 Marzo 2021. 73 anni dall’uccisione politico-mafiosa di Placido Rizzotto, partigiano, socialista, sindacalista, capo del movimento contadino di Corleone. Le elezioni politiche...
Processo dei Nebrodi, uno specchio delle nuove mafie del XXI secolo
Articoli Mafie

Processo dei Nebrodi, uno specchio delle nuove mafie del XXI secolo

Vito Lo Monaco
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share
Il processo dei Nebrodi è uno specchio delle nuove mafie del XXI secolo che sanno adattarsi e che riescono, senza sparare, a pascolare anche sui...
Diritti del lavoro, impresa, democrazia e pace siano al centro di un nuovo modello di sviluppo
Opinioni

Diritti del lavoro, impresa, democrazia e pace siano al centro di un nuovo modello di sviluppo

Vito Lo Monaco
20 Febbraio 202121 Febbraio 2021
Share
Grazie al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’Italia ha un governo di tregua istituzionale  guidato da una qualificata personalità come Mario Draghi. Con questa soluzione...
Con Emanuele Macaluso scompare uno degli storici combattenti per il cambiamento della Sicilia, dell’Italia e del Mondo
Opinioni

Con Emanuele Macaluso scompare uno degli storici combattenti per il cambiamento della Sicilia, dell’Italia e del Mondo

Vito Lo Monaco
19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Share
Emanuele Macaluso è morto stanotte a Roma all'Ospedale Gemelli. Era ricoverato per problemi cardiaci aggravati dai postumi di una caduta. Grande giornalista e lucido uomo...
24 novembre. Seconda videoconferenza del Progetto educativo antimafia e antiviolenza
Opinioni

24 novembre. Seconda videoconferenza del Progetto educativo antimafia e antiviolenza

Vito Lo Monaco
20 Novembre 2020
Share
Il prossimo martedì 24 novembre dalle 9 alle 11 il Centro Studi Pio La Torre terrà la seconda videoconferenza del Progetto educativo antimafia e antiviolenza...
La partecipazione attiva alla “civitas” del Centro Pio la Torre
Opinioni

La partecipazione attiva alla “civitas” del Centro Pio la Torre

Vito Lo Monaco
6 Novembre 2020
Share
Nonostante il Covid-19 l'attività culturale ed educativa del Centro La Torre non si è fermata grazie alla collaborazione volontaria dei suoi soci, del comitato scientifico...
Il Centro Studi Pio La Torre a Vienna per la United Nation Convention against organized crime
Articoli Interni

Il Centro Studi Pio La Torre a Vienna per la United Nation Convention against organized crime

Vito Lo Monaco
9 Ottobre 20209 Ottobre 2020
Share
Nel ventesimo anniversario della Convenzione ONU Palermo 2000 contro la criminalità organizzata transnazionale, il Centro Studi è stato invitato a partecipare alla decima sessione degli...
Elezioni: il sovranismo che si compiace di tubare con la destra estrema non riesce finora a passare
Opinioni

Elezioni: il sovranismo che si compiace di tubare con la destra estrema non riesce finora a passare

Vito Lo Monaco
8 Ottobre 2020
Share
I ballottaggi a livello nazionale e le elezioni comunali in Sicilia hanno mostrato, pur nella loro diversità- capoluoghi di provincia, comuni medi e piccoli- una...
29 anni anni la mafia uccide Libero Grassi. Un avvertimento agli imprenditori ribelli
Articoli Interni Mafie

29 anni anni la mafia uccide Libero Grassi. Un avvertimento agli imprenditori ribelli

Vito Lo Monaco
28 Agosto 202029 Agosto 2020
Share
29 agosto 1991, la Cupola dei Corleonesi fa uccidere l'imprenditore Libero Grassi che aveva avuto l'ardire di denunciare, all'inizio dell'anno e con lettera aperta pubblicata...
Verso un New Deal che ripristini la fiducia tra cittadini, politica e istituzioni
Opinioni

Verso un New Deal che ripristini la fiducia tra cittadini, politica e istituzioni

Vito Lo Monaco
20 Agosto 2020
Share
La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo tutte le fragilità del nostro mondo. Non solo quella sanitaria ma anche  quella economica e sociale. Nonostante gli...
La rimonta del Paese o avverrà con uno sforzo unitario di tutti o non ci sarà
Opinioni

La rimonta del Paese o avverrà con uno sforzo unitario di tutti o non ci sarà

Vito Lo Monaco
15 Luglio 2020
Share
La proposta di Conte di prorogare sino al 31 dicembre o al 31 ottobre lo stato d’emergenza è da considerare una misura prudenziale che tiene...

Navigazione articoli

1 2 … 12 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Petrolchimico di Mantova, dopo 20 anni nessuno pagherà per i 72 operai morti per tumori professionali

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Con l'annullamento delle condanne e una prescrizione, dopo 20 anni la Corte di Cassazione ha messo una pietra tombale sulla morte di 72 operai per tumori professionali alla Montedison di Mantova. Forte preoccupazione di AIEA e Medicina Democratica per...

Read more
News

Vivicittà Uisp 2021 diventa virtuale e corre per lo sviluppo sostenibile

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Domenica 18 aprile in programma una staffetta in diretta Facebook, dalle 10 alle 12. Per l’Europa, per la ripresa delle attività di sport sociale e...

Read more
News

Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share

Sulle conversazioni dei giornalisti intercettate dalla Procura di Locri arriva la prima interrogazione parlamentare. E' firmata da un gruppo i deputati del Partito Democratico ed...

Read more
News

Sky Tg 24 e Sky Sport 24, la Fnsi al fianco delle redazioni per la tutela del lavoro

Redazione
9 Aprile 2021
Share

«La Federazione nazionale della Stampa italiana, insieme con le Associazioni regionali di Stampa, affiancherà i colleghi dei Comitati di redazione di Sky Tg 24 e...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more
Opinioni

Arrigoni, Sepúlveda e il bisogno di restare umani 

Roberto Bertoni
15 Aprile 2021
Share

Due tristi anniversari pongono nuovamente al centro del dibattito pubblico il valore dell'umanità. Parliamo dei dieci anni dalla scomparsa di Vittorio Arrigoni, l'attivista filo-palestinese che...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more

Libridine

Articoli Culture Informazione Libridine

“L’Affare Modigliani”. Cento anni di trame, crimini e misteri intorno al pittore italiano del ‘900 più conosciuto e più’ pagato del mondo

Redazione
12 Aprile 202116 Aprile 2021
Share

Presentano il libro- inchiesta il Presidente della FNSI Giuseppe Giulietti, il Direttore di Articolo21 Stefano Corradino, dal Presidente di Stampa Trentina Rocco Cerone. Introduce il Presidente emerito,...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.