Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 29 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2022
  • Luglio
  • 18
Piazzolla, Versace e Ford: storia di un altro mondo possibile 
Opinioni

Piazzolla, Versace e Ford: storia di un altro mondo possibile 

Roberto Bertoni
18 Luglio 2022
Share
Tre anniversari ci aiutano a comprendere la bellezza del mondo, anche in questa triste, tristissima stagione. Parliamo di Astor Piazzolla, il genio del Tango argentino,...
Deserti, anche morali. Recuperare le aree umide mondiali
Opinioni

Deserti, anche morali. Recuperare le aree umide mondiali

Francesco Nicolosi Fazio
18 Luglio 2022
Share
Mentre la politica italiana è, letteralmente, infognata, sorge la necessità di “trattare” un prodotto delle fogne: i liquami. Mentre siamo (anche) in emergenza idrica, in...
Compie due anni di vita l’Associazione Bambino Gesù del Cairo Onlus 
News

Compie due anni di vita l’Associazione Bambino Gesù del Cairo Onlus 

Redazione
18 Luglio 2022
Share
Roma, 16 luglio 2022 - In data 21 luglio, alle ore 18.30, nella Sala Belle Arti, sita al piano meno 1 dell'Hotel Rome Cavalieri Waldorf...
G. Simenon, chi è veramente il dottor Bargelon?
Libridine

G. Simenon, chi è veramente il dottor Bargelon?

Ornella Cioni
18 Luglio 2022
Share
Bisogna arrivare all’ultima riga per capire veramente di che pasta è fatto il dottor Bargelon. Simenon ci tiene sulla corda fino all’ultimo anche in questo...
Colpi di Scena 2022, immancabile appuntamento con il teatro per le nuove generazioni (Parte prima)
Culture Teatro

Colpi di Scena 2022, immancabile appuntamento con il teatro per le nuove generazioni (Parte prima)

Amelia Natalia Bulboaca
18 Luglio 2022
Share
Si è svolto dal 28 giugno al 1° luglio il consueto appuntamento con il meglio delle produzioni teatrali per le nuove generazioni, impeccabilmente organizzato da Accademia...
Bilioteca d’Arte Skira. “Raffaello tra gli Sterpi. Le rovine di Roma e le origini della tutela”. Come nacque il concetto di “patrimonio culturale”?
Arte Culture

Bilioteca d’Arte Skira. “Raffaello tra gli Sterpi. Le rovine di Roma e le origini della tutela”. Come nacque il concetto di “patrimonio culturale”?

Bruna Alasia
18 Luglio 2022
Share
Si sente spesso dire che Raffaello Sanzio sia stato il primo Soprintendente alle antichità di Roma. Tale leggenda si basa su una famosa lettera scritta...
Articolo 21 porta al suo messaggio d’impegno, antimafia sociale
Articoli Informazione

Articolo 21 porta al suo messaggio d’impegno, antimafia sociale

Redazione
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Articolo 21 porta al suo messaggio d'impegno, antimafia sociale e libertà a Magliano, frazione del comune di Carmiano nel leccese, commissariato per mafia due anni...
Le ordinanze anti-caldo della regione Puglia, l’emergenza siccità e il dramma della Marmolada. Una serie di eventi che ci costringe ad una riflessione sul nostro tempo e sul nostro futuro
Articoli Interni

Le ordinanze anti-caldo della regione Puglia, l’emergenza siccità e il dramma della Marmolada. Una serie di eventi che ci costringe ad una riflessione sul nostro tempo e sul nostro futuro

Associazione Terra!
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Poche settimane fa la Regione Puglia ha varato, ancora una volta, l'ordinanza che vieta il lavoro agricolo nei campi nelle ore più calde della giornata,...
#PaoloBorsellino. Dopo trent’anni abbiamo poche verità e tanti dubbi
Articoli Mafie

#PaoloBorsellino. Dopo trent’anni abbiamo poche verità e tanti dubbi

Paolo Borrometi
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Il giudice Paolo Borsellino era un uomo sereno, fino all’ultimo istante della sua vita. Sapeva che doveva fare in fretta a cercare la verità sulla...
#PaoloBorsellino. Trent’anni dalla strage mafiosa di via D’Amelio e inseguiamo i misteri mentre nulla cambia
Articoli Mafie

#PaoloBorsellino. Trent’anni dalla strage mafiosa di via D’Amelio e inseguiamo i misteri mentre nulla cambia

Rino Giacalone
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
L'ottimo e attento Salvo Palazzolo lo ha scritto nel suo ultimo libro, quello dedicato ai famigerati fratelli Graviano, "la cappa di Brancaccio" come li indicava...
#PaoloBorsellino. La verità giudiziaria ancora si fa attendere
Articoli Mafie

#PaoloBorsellino. La verità giudiziaria ancora si fa attendere

Vito Lo Monaco
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Qualche riflessione sulle stragi politico-mafiose delle quali ricorrono gli anniversari: quarant’anni dalla seconda guerra di mafia, trent’anni da quelle di Capaci e via D’Amelio e,...
#PaoloBorsellino. Dopo Falcone, la morte di Borsellino era una certezza e lo Stato non ha fatto il suo dovere per evitarla
Articoli Mafie

#PaoloBorsellino. Dopo Falcone, la morte di Borsellino era una certezza e lo Stato non ha fatto il suo dovere per evitarla

Vincenzo Musacchio
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Lo ascoltai a un convegno su “Mafia e politica”, era il 1991. Ebbi persino la possibilità di poter fare una domanda. Gli chiesi: “Dottor Borsellino lei teme...
#PaoloBorsellino. Il fratello Salvatore: “La mafia è ancora in grado di ricattare lo Stato”
Articoli Mafie

#PaoloBorsellino. Il fratello Salvatore: “La mafia è ancora in grado di ricattare lo Stato”

Rossella Guadagnini
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Via d’Amelio trent’anni dopo, parla il fratello del giudice Paolo: “Non c’è ancora una giustizia vera. I segreti inconfessabili vanno mantenuti a tutti i costi....
La cura del vero nel racconto delle guerre, il dibattito al primo giorno del Festival di Articolo 21
Articoli

La cura del vero nel racconto delle guerre, il dibattito al primo giorno del Festival di Articolo 21

Graziella Di Mambro
18 Luglio 202218 Luglio 2022
Share
Ricordare per migliorare, non sottovalutare le derive antidemocratiche e raccontare i fatti senza scagliare parole come fossero pietre. Il Primi Festival di Articolo 21 si...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Usigrai: “Con Gianni Minà se  ne va un pezzo importante della storia del giornalismo della Rai”

Redazione
28 Marzo 2023
Share

Indimenticabili le sue interviste ai protagonisti dello sport, del cinema, della musica; i tanti programmi di cui è stato autore e conduttore. Un professionista rigoroso...

Read more
News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more
News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Tortura e Costituzione

Massimo Marnetto
28 Marzo 2023
Share

''E' punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà''. Questa breve frase - che vieta la tortura pur non...

Read more
Opinioni

Sanchez e Borrel tifano Xi per la pace in Ucraina

Rodolfo Ruocco
26 Marzo 2023
Share

Negoziati, negoziati, negoziati. Spunta improvvisamente la novità di Pedro Sanchez. Sulla fine della terribile guerra in Ucraina si apre uno spiraglio di luce. Il premier...

Read more
Opinioni

Il semi-negazionismo di Giorgia Meloni

Massimo Marnetto
25 Marzo 2023
Share

Giorgia Meloni ha inventato il semi-negazionismo: condannare l'oggetto (eccidio delle Fosse Ardeatine), ma rimuovere i soggetti (fascisti e antifascisti). Come quando ha condannato la devastazione...

Read more
Opinioni

Ex-tremisti al potere. Per Cospito solo tanta invidia.

Francesco Nicolosi Fazio
25 Marzo 2023
Share

Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La...

Read more

Libridine

Libridine

“Il procuratore muore” – di Luisa Valenzuela

Redazione
25 Marzo 2023
Share

“Processo creativo! Quanta boria! Per adesso è soltanto uno scandagliare senza sosta per vedere se prima o poi si arriva al fondo della pentola. Là...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari Short Film Festival. Primo premio a “Invisible border” sulla tragedia dei migranti respinti

Bruna Alasia
27 Marzo 2023
Share

VENEZIA - La Giuria Internazionale del Ca’ Foscari Short Film Festival, composta dall’artista multimediale e regista Mika Johnson, dall’animatore statunitense Robb Pratt e dall’attore Roberto Citran, ha assegnato i principali...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy