Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 3 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Bruna Alasia
“Dark Crimes”: thriller ispirato a una storia vera. Dall’8 marzo su Prime Video
Cinema Culture

“Dark Crimes”: thriller ispirato a una storia vera. Dall’8 marzo su Prime Video

Bruna Alasia
2 Marzo 2021
Share
Nel 2008 un articolo di David Grann, saggista e reporter del New Yorker, rese famoso un fatto di cronaca reale e sbalorditivo: nel 2000 venne scoperto nel...
“The dissident”, film del Premio Oscar Bryan Fogel sull’omicidio di Jamal Khashoggi. Intervista video al regista
Cinema Culture

“The dissident”, film del Premio Oscar Bryan Fogel sull’omicidio di Jamal Khashoggi. Intervista video al regista

Bruna Alasia
26 Febbraio 202127 Febbraio 2021
Share
“The dissident”, finanziato dall’Human Rights Foundation, è un’indagine dettagliata nella quale il regista Bryan Fogel - Vincitore del premio Oscar per Icarus, del premio speciale...
“Reimagine”, in un film breve la ricerca scientifica che ci salva
Cinema Culture

“Reimagine”, in un film breve la ricerca scientifica che ci salva

Bruna Alasia
24 Febbraio 2021
Share
E’ stato presentato oggi a Roma presso la sede dell’ANICA e sarà accessibile a tutti attraverso le piattaforme www.wired.it e www.posso.it il cortometraggio “Reimagine”, che...
Chili e #IORESTOINSALA. “Tensione superficiale”: una prostituta italiana al confine con l’Austria
Cinema Culture

Chili e #IORESTOINSALA. “Tensione superficiale”: una prostituta italiana al confine con l’Austria

Bruna Alasia
22 Febbraio 202122 Febbraio 2021
Share
Ambientato in una scenografia invernale molto suggestiva, quella di un paesino sul Lago di Resia, pozza artificiale a 1500 metri di altezza nel Trentino Alto...
Letture Metropolitane. Incontro con Letizia Battaglia per l’autobiografia “Mi prendo il mondo ovunque sia” (Einaudi)
Libridine

Letture Metropolitane. Incontro con Letizia Battaglia per l’autobiografia “Mi prendo il mondo ovunque sia” (Einaudi)

Bruna Alasia
21 Febbraio 2021
Share
In un video che è tuttora visibile su youtube , Letture Metropolitane – con i moderatori Flavia Capone ed Eugenio Murrali, con l’attrice Piera Degli...
“Una storia per il futuro. Dieci anni di MAXXI”, sintesi della vita del museo e delle trasformazioni sociali
Arte Culture

“Una storia per il futuro. Dieci anni di MAXXI”, sintesi della vita del museo e delle trasformazioni sociali

Bruna Alasia
16 Febbraio 2021
Share
Dice Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI: “Tutti sono invitati al MAXXI per scrivere insieme Una storia per il futuro. Nella sala macchine della ripartenza post...
Prime Video. Esce in streaming “I fiori del male”: Veronica Franco, Margherita Gautier, Mata Hari
Cinema Culture

Prime Video. Esce in streaming “I fiori del male”: Veronica Franco, Margherita Gautier, Mata Hari

Bruna Alasia
7 Febbraio 2021
Share
E’ disponibile su Prime Video, il lungometraggio “I Fiori del Male”, diretto da Claver Salizzato, già regista de I giorni dell'amore e dell'odio – Cefalonia, sceneggiatore, autore di numerosi...
Il film di Avati su Sky e Now TV: “Lei mi parla ancora”, quando l’amore è un’arte che rende immortali
Cinema Culture

Il film di Avati su Sky e Now TV: “Lei mi parla ancora”, quando l’amore è un’arte che rende immortali

Bruna Alasia
5 Febbraio 2021
Share
“Lei mi parla ancora”, in un’atmosfera calda, dai colori autunnali, racconta di un anziano signore che abita con la servitù in una bella villa arricchita...
Adelphi. “Sender Prager” di I.J.Singer, un gioiello narrativo del fratello del Nobel
Libridine

Adelphi. “Sender Prager” di I.J.Singer, un gioiello narrativo del fratello del Nobel

Bruna Alasia
1 Febbraio 2021
Share
“Sender Prager”, racconto di I. J. Singer, fratello meno noto del Nobel per la letteratura Isaac Bashevis, narra la storia dell’omonimo protagonista proprietario del ”Ristorante...
Raiplay e RaiUno. “Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma”: il filo nascosto che lega la Shoah al presente
Articoli Culture

Raiplay e RaiUno. “Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma”: il filo nascosto che lega la Shoah al presente

Bruna Alasia
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share
Il regista Giulio Base nel film “Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma”- disponibile dal 27 gennaio su Raiplay e visibile su RaiUno sabato...
“Le inseparabili”, inedito autobiografico della giovane Simone de Beauvoir
Libridine

“Le inseparabili”, inedito autobiografico della giovane Simone de Beauvoir

Bruna Alasia
21 Gennaio 2021
Share
Si dice che sia stato Sartre a consigliare di non dare alle stampe questo romanzo autobiografico, scritto nel 1954 da Simone de Beauvoir, che oggi...
Skira editore.“A cosa serve la storia dell’arte” di Luca Nannipieri, teoria e pratica per lo studio e la conservazione della creatività
Libridine

Skira editore.“A cosa serve la storia dell’arte” di Luca Nannipieri, teoria e pratica per lo studio e la conservazione della creatività

Bruna Alasia
12 Gennaio 202113 Gennaio 2021
Share
Luca Nannipieri ha lavorato per la Rai curando rubriche e programmi inerenti alla sua formazione come critico d'arte. Scrive su settimanali e quotidiani nazionali. Dirige...

Navigazione articoli

1 2 … 33 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Stefano Accorsi, cinquant’anni di storie e coraggio 

Roberto Bertoni
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

Il neo cinquantenne Stefano Accorsi è uno di quegli attori speciali, destinati a rimanere nel tempo. Bolognese verace, abile nell'interpretare una vasta gamma di ruoli...

Read more
Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Corpi e carnefici. ‘4 mesi, 2 settimane, 3 giorni’ di Cristian Mungiu

Sandra Crowther
3 Marzo 2021
Share

1987 Romania. Due anni prima della caduta della dittatura di Ceausescu. Otilia (Anamaria Marinca) e Gabita (Laura Vasiliu), studentesse. Gabita rimane incinta, vuole abortire. Cristian...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più