Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 9 Dicembre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2023
  • Ottobre
  • 24
Giornalisti rifugiati e media in esilio, se ne parla il 26 ottobre a Trieste
Articoli

Giornalisti rifugiati e media in esilio, se ne parla il 26 ottobre a Trieste

Redazione
24 Ottobre 2023
Share
"Giornalisti rifugiati e media in esilio: raccontare i regimi dall'estero" è il titolo dell'incontro che si tiene il 26 ottbre (dalle 17 alle 19) presso...
Festa cinema Roma 2023. Esce “Anatomia di una caduta”, pirandelliano thriller Palma d’oro
Cinema Culture

Festa cinema Roma 2023. Esce “Anatomia di una caduta”, pirandelliano thriller Palma d’oro

Bruna Alasia
24 Ottobre 2023
Share
Arriva nelle sale italiane il 26 ottobre il film vincitore della Palma d’oro 2023 “Anatomia di una caduta”, presentato in anteprima alla festa del cinema...
Il Ddl sulla diffamazione ammette che questo “non è un Paese per giornalisti”. Ecco il testo integrale
Articoli

Il Ddl sulla diffamazione ammette che questo “non è un Paese per giornalisti”. Ecco il testo integrale

Redazione
24 Ottobre 202324 Ottobre 2023
Share
Ora che si conosce il contenuto del Disegno di legge numero 466 di modifica della normativa sulla diffamazione a mezzo stampa si comprende anche quanto...
Ddl diffamazione, Giulietti: “Testo lontano da ciò che chiede l’Europa”
Articoli

Ddl diffamazione, Giulietti: “Testo lontano da ciò che chiede l’Europa”

Redazione
24 Ottobre 2023
Share
"Bisogna accendere tutti i riflettori su quanto sta accadendo in Commissione Giustizia, tenendo presente che siamo il Paese con il più alto numero di querele...
Saviano e gli altri. L’aggressione dei politici potenti contro l’informazione in Italia
Articoli

Saviano e gli altri. L’aggressione dei politici potenti contro l’informazione in Italia

Graziella Di Mambro
24 Ottobre 2023
Share
Era difficile peggiorare la condizione in cui versa la libertà dei giornalisti italiani e la quantità di informazione che arriva ai cittadini. Questo Ddl ci...
Reporters sans frontières: l’Italia deve depenalizzare la diffamazione per garantire l’indipendenza della stampa
Articoli

Reporters sans frontières: l’Italia deve depenalizzare la diffamazione per garantire l’indipendenza della stampa

Redazione
24 Ottobre 2023
Share
Gli altri ci guardano e sono preoccupati. Non da oggi, con l'ultimo ddl, bensì da mesi, anni. Reporters sans frontières a marzo 2023 ha pubblicato...
Sto in Articolo 21 perché non rinuncio al pensiero critico
Articoli

Sto in Articolo 21 perché non rinuncio al pensiero critico

Riccardo Cucchi
24 Ottobre 202327 Ottobre 2023
Share
Goccia dopo goccia. L' informazione vive un momento difficile. È evidente il tentativo di marginalizzarla, di marginalizzare il ruolo del giornalista, di rendere inutilizzabile il...
Cosa ci insegna lo sciopero delle donne in Islanda
News

Cosa ci insegna lo sciopero delle donne in Islanda

Massimo Marnetto
24 Ottobre 2023
Share
In Islanda le donne scioperano per la parità di salario. Si fermano tutte e scendono in piazza, anche la Capa del Governo. E in Italia...
Rai. Assemblea Rainews24: “ripresentare piano editoriale o sarà sciopero”
Articoli

Rai. Assemblea Rainews24: “ripresentare piano editoriale o sarà sciopero”

Redazione
24 Ottobre 202324 Ottobre 2023
Share
L'assemblea di Rainews24 riunita il 23 ottobre ha approvato, a stragrande maggioranza dei partecipanti, il documento che chiede al direttore di ripresentare il piano editoriale,...
Ideologia e polizia
Articoli

Ideologia e polizia

Stefano Lamorgese
24 Ottobre 2023
Share
I sindacati di polizia della provincia di Torino, convocati dalla Commissione legalità dell'amministrazione, si ribellano perché il Consiglio comunale di Torino sarebbe condizionato da "una...
Italo Calvino, lo scrittore sugli alberi: il documentario che celebra il grande autore con metodo e sincerità e presenta filmini inediti della famiglia Calvino
Articoli Culture

Italo Calvino, lo scrittore sugli alberi: il documentario che celebra il grande autore con metodo e sincerità e presenta filmini inediti della famiglia Calvino

Marta Rizzo
24 Ottobre 202324 Ottobre 2023
Share
Il 15 ottobre del 1923 nasceva Italo Calvino. Duccio Chiarini realizza un documentario di rara leggerezza per raccontare la vita e la letteratura di uno...

News

News

Le ex colonie portoghesi: media e decolonizzazione, film e dibattiti dal 10 al 14 dicembre

Redazione
9 Dicembre 2023
Share

Al via la settima edizione de "Il progetto e le forme di un cinema politico", Le ex colonie portoghesi: media e decolonizzazione, Rassegna cinematografica, Convegno internazionale e Giornate...

Read more
News

Riparte LEGGIamo LaCittà, oggi (8 dicembre) Giancarlo De Petris nello spazio Mad

Redazione
8 Dicembre 2023
Share

Prosegue la rassegna di letteratura arte e cultura di Articolo 21 Latina LEGGIamo LaCittà con un nutrito programma culturale e la consueta collaborazione artistica nello...

Read more
News

La storia, le lotte, le conquiste: rinasce il Borgo di Danilo Dolci a Trappeto

Redazione
6 Dicembre 2023
Share

Una campagna nazionale di crowfounding, prima tappa del percorso del centenario della nascita del sociologo ed educatore PALERMO – Domenica 10 dicembre dalle ore 10.00...

Read more
News

Lo stupore di “Aphrodisia” al MANN di Napoli

Redazione
2 Dicembre 20232 Dicembre 2023
Share

Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) il 2 dicembre secondo appuntamento collegato alla la mostra Michele Iodice: APHRODISIA, a cura di Kathryn Weir (prorogata...

Read more

Opinioni

Opinioni

Viva l’Italia anti-fascista!

Roberto Bertoni
8 Dicembre 2023
Share

r Un sentito ringraziamento a Marco Vizzardelli, lo spettatore che ieri, all'inizio del "Don Carlo" alla prima della Scala, ha gridato: "Viva l'Italia anti-fascista!". Mal...

Read more
Opinioni

Vannacci indagato, promosso, indagato

Rodolfo Ruocco
8 Dicembre 2023
Share

Promosso e sotto inchiesta. L’esercito e il governo italiano sono attraversati da diverse stranezze. Al generale Vannacci ai primi di dicembre è affidato l’incarico di...

Read more
Opinioni

Crosetto o scherzetto?

Massimo Marnetto
2 Dicembre 2023
Share

Per il Ministro Crosetto, Halloween continua e così si diverte con uno scherzetto alla magistratura. La tecnica è quella solita della destra: scegliere di colpire...

Read more
Opinioni

Le vie del bosco. Il recupero dell’area pedemontana e del bosco etnei

Francesco Nicolosi Fazio
27 Novembre 2023
Share

L’Etna è luogo mitologico. Lo definisco “Patrimonio ancestrale dell’Umanità”. In quanto, oltre che Sito riconosciuto dall’Unesco, offre caratteristiche che stimolano a chi lo guarda, anche...

Read more

Dalla parte di lei

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Libridine

Libridine

Nino Haratischwili, L’ottava vita (per Brilka)

Agata Motta
7 Dicembre 20237 Dicembre 2023
Share

“Si dice che il numero otto equivalga all’eternità, al fiume che ritorna. Ti dono il mio otto.” Con queste parole Niza consegna alla nipote Brilka...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Dietro la porta”, di Mario Brenta e Karine De Villers, Italia, 2023.

Danilo Amione
9 Dicembre 20239 Dicembre 2023
Share

Dopo il post-mondo raccontato nella “Trilogia dell’oggi” (“Il sorriso del gatto”, 2018, “Vanitas”, 2020, “Isole”, 2021), Mario Brenta e Karine De Villers decidono, in questa...

Read more

Musica

Articoli Culture Musica

“Franciscus il folle che parlava agli uccelli”. Il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi

Elisabetta Reguitti
14 Novembre 202314 Novembre 2023
Share

“Franciscus  il folle che parlava agli uccelli” il nuovo spettacolo di Simone Cristicchi in calendario da nord a sud non è ciò che ti aspetti....

Read more

Teatro

Culture Teatro

“Il malato immaginario”, di Molière. Corpo e malattia della nascente borghesia

Danilo Amione
8 Dicembre 2023
Share

Teatro Marcello Perracchio, Ragusa."Compagnia Godot" di Bisegna e Bonaccorso. "Il malato immaginario" di Molière. Costumi di Federica Bisegna. Scena e regia di Vittorio Bonaccorso. Con...

Read more

Rileggiamo l’articolo 34

  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy