Nel dibattito pubblico sulla pandemia e le misure che progressivamente prende il Governo sembra prevalere l’atteggiamento di chi, allarmato dai dati, obiettivamente preoccupanti, lamenta la...
Il testo della legge costituzionale di riduzione del numero dei parlamentari e' stato approvato dal Senato della Repubblica, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta...
Siamo in campagna elettorale e si alzano i toni. Siamo ormai abituati ai toni aspri del confronto politico. Non ci abitueremo mai alle degenerazioni alle...
Avevo letto nei giorni scorsi, con una certa sorpresa, le delibere dell’Autorità per le Comunicazioni che, con il consueto tono felpato, invitava le emittenti televisive...
In tutta Europa il sistema radiotelevisivo è stato costruito sul modello del servizio pubblico, a partire dal più classico degli esempi, rappresentato dalla BBC di...
Un nuovo governo potrebbe, con poche mosse essenziali, riportare il nostro Paese nell’alveo dei principi costituzionali in materia di immigrazione. Innanzitutto si dovrebbero ristabilire, attraverso...
Potrà essere difficile quanto volete districarsi tra norme vecchie e nuove, tra circolari, direttive, ordini amministrativi, interventi a gamba tesa di soggetti politici, in perenne...
Se c’è un articolo che sintetizza in maniera emblematica il carattere particolarmente avanzato della nostra Costituzione, questo è rappresentato dall’art. 10, comma 3, quando parla...
Le parole del Presidente Mattarella riproducono i contenuti di un famoso messaggio del Presidente Ciampi sulla libertà d’informazione e i contenuti stessi della nostra Carta...