Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 25 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 5
Doppia morale sulla Rai
Opinioni

Doppia morale sulla Rai

Rodolfo Ruocco
5 Maggio 2021
Share
Censura. Anzi, tentativo di censura preventiva. Fedez accusa la Rai di aver tentato di censurare il suo discorso al tradizionale concertone del Primo maggio patrocinato...
La riforma della Rai: un tema affrontato con disarmante ritardo
Articoli Rai

La riforma della Rai: un tema affrontato con disarmante ritardo

Roberto Zaccaria
5 Maggio 20215 Maggio 2021
Share
La politica dovrebbe saper anticipare le scadenze istituzionali ed offrire le soluzioni per governarle; dovrebbe evitare in ogni caso di farsi scavalcare dalle “cose” e...
Il ‘Vicolo cieco’ di Patricia Highsmith
Libridine

Il ‘Vicolo cieco’ di Patricia Highsmith

Lucia Tempestini
5 Maggio 20215 Maggio 2021
Share
Che Patricia Highsmith fosse schiva e tendesse ad abitare le zone d’ombra, quelle che gravano intorno ai fasci di luce dei lampioni, è risaputo. Meno...
‘La metamorfosi’ di Kafka inaugura la riapertura al Teatro Argentina
Culture Teatro

‘La metamorfosi’ di Kafka inaugura la riapertura al Teatro Argentina

Simona Almerini
5 Maggio 2021
Share
Il Teatro Argentina ha riaperto il 3 maggio con la prima nazionale de La metamorfosi di Franz Kafka (regia di Giorgio Barberio Corsetti), che aveva già debuttato...
Napoleone, dall’uno all’altro mar
Opinioni

Napoleone, dall’uno all’altro mar

Roberto Bertoni
5 Maggio 2021
Share
Il corso Napoleone Bonaparte, nato nel 1769, ossia poco dopo il passaggio dellisola alla Francia, era e resta una delle figure storiche più celebri e...
MAXXI. “Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia”, dedicata ai minatori da cui iniziò la caduta di Milošević
Arte Culture

MAXXI. “Più grande di me. Voci eroiche dalla ex Jugoslavia”, dedicata ai minatori da cui iniziò la caduta di Milošević

Bruna Alasia
5 Maggio 2021
Share
ROMA – Al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si può vedere dal 5 maggio al 12 settembre, la mostra “ Più grande...
Rai, un democratico commissariamento per l’alternativa
Articoli

Rai, un democratico commissariamento per l’alternativa

Vincenzo Vita
5 Maggio 2021
Share
Attorno alla vicenda Fedez, che in serata farà il suo ingresso nella commissione parlamentare di vigilanza (Sergio Zavoli si starà rivoltando nella tomba), è divampato...
Stasera Franco Di Mare in Vigilanza Rai, domande su Fedez ma anche su Report
Articoli

Stasera Franco Di Mare in Vigilanza Rai, domande su Fedez ma anche su Report

Redazione
5 Maggio 2021
Share
Stasera il direttore di Rai3 Franco Di Mare sarà ascoltato dalla commissione di Vigilanza Rai sul caso Fedez-Primo Maggio ed in particolare sulle accuse rivolte...
Il codice Valentina: dalla tuta al tubino nero. Il cambiamento della donna più forte del clan di Latina, simbolo del nuovo potere criminale
Articoli

Il codice Valentina: dalla tuta al tubino nero. Il cambiamento della donna più forte del clan di Latina, simbolo del nuovo potere criminale

Graziella Di Mambro
5 Maggio 20215 Maggio 2021
Share
Ha infranto una serie di codici delle famiglie rom, a cominciare dall'abbigliamento e dalla gestione diretta dello spaccio di stupefacenti. Valentina Travali, figlia di Maria...
La morte di Luana è un’altra forma di violenza sulle donne
Articoli

La morte di Luana è un’altra forma di violenza sulle donne

Cristina Perozzi
5 Maggio 2021
Share
Oste di Montemurlo (Prato) Luana D'Orazio, 23enne di Agliana, in provincia di Pistoia, muore di “lavoro” in un'azienda tessile. La violenza sulle donne ha mille forme,...
Morti sul lavoro, i media e la sensibilità
Articoli

Morti sul lavoro, i media e la sensibilità

Carlo Soricelli
5 Maggio 2021
Share
La morte di Luana D’Orazio ha sconvolto l’opinione pubblica e i media se ne stanno occupando diffusamente. Ma anche ieri sono rimasto sconvolto per l’ignoranza...
Bielorussia, il giornalismo dei cittadini per scuotere l’Europa
Articoli

Bielorussia, il giornalismo dei cittadini per scuotere l’Europa

Paola Rosà
5 Maggio 2021
Share
Sui media europei la repressione in Bielorussia non fa abbastanza notizia. E così i bielorussi della diaspora si organizzano e fanno "citizens' journalism", nella speranza...
La tutela (saltata) di una giovane donna vittima di stupro di gruppo
Articoli

La tutela (saltata) di una giovane donna vittima di stupro di gruppo

Redazione
5 Maggio 2021
Share
Lo stupro di gruppo contestato, tra gli altri, al figlio di Beppe Grillo visto dai giornali e telegiornali e analizzato dal Cpo della Federazione nazionale...
La Pecora Elettrica è “risorta” e sarà uno spazio polifunzionale della Regione. Due anni fa distrutta  dagli incendi
Articoli

La Pecora Elettrica è “risorta” e sarà uno spazio polifunzionale della Regione. Due anni fa distrutta dagli incendi

Redazione
5 Maggio 2021
Share
La Pecora Elettrica è risorta, sotto altre spoglie, quelle del centro "Cento incroci", uno spazio culturale della Regione Lazio appena inaugurato proprio dal Presidente Nicola...

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more
News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Banchieri e pescecani restano sempre a galla

Francesco Nicolosi Fazio
23 Marzo 2023
Share

Non è servita a monito l’esperienza di Sam Bankman-Fried, che con la banca di cripto valute FTX, nel novembre scorso, ha fatto un buco di...

Read more
Opinioni

La terza età e il “Fondo Paradise”

Maurizio Calò
23 Marzo 2023
Share

C’è un supermercato, ai piedi della collina dei Parioli – il ricco quartiere bene della Capitale – che, come molti altri, nella giornata di martedì...

Read more
Opinioni

No alle munizioni all’uranio: sono armi chimiche – Lettera aperta all’Ambasciatore britannico

Massimo Marnetto
23 Marzo 2023
Share

Ambasciatore della Gran Bretagna, Edward Llewellyn Obe, (Cc: Corrispondenti  BBC, The Guardian, The Times) scrivo per esprimere la mia ferma protesta contro l'invio di munizioni con uranio...

Read more
Opinioni

Di Battista fuori dalla porta di Conte

Rodolfo Ruocco
22 Marzo 2023
Share

Di Battista è fuori dalla Camera dal 2018, è fuori dal Movimento 5 stelle dal 2021. Decide di non ricandidarsi come deputato cinque anni fa...

Read more

Libridine

Libridine

“La trama alternativa” – di Giusi Palomba

Redazione
24 Marzo 2023
Share

Sogni e pratiche di giustizia trasformativa contro la violenza di genere  Cosa succede quando a essere accusato di stupro è un attivista, agitatore culturale, alleato...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari short film festival. La Palma d’oro Hirozaku Koreeda parla di nuove famiglie e libertà di stampa

Bruna Alasia
24 Marzo 2023
Share

VENEZIA – Al secondo giorno del Ca’ Foscari Short Film Festival Hirozaku  Koreeda, Palma d’oro a Cannes, in collegamento dal Giappone, ha tenuto un incontro con...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy