Governo. Meno felpe e più idee
di Paolo Naso. Docente di Scienza politica all’Università Sapienza di Roma, Coordinatore di Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), Centro... [ Leggi ]
13 Dicembre 2019
di Paolo Naso. Docente di Scienza politica all’Università Sapienza di Roma, Coordinatore di Mediterranean Hope della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), Centro... [ Leggi ]
Si muore precipitando da un’impalcatura, schiacciati da una pressa, affogati in una vasca, bruciati dalla vampata di un altoforno, asfissiati in un silos. Chi... [ Leggi ]
Lorenzo Frigerio Il calendario della memoria e dell’impegno può giocare brutti scherzi, quando a distanza ravvicinata di pochi giorni si ricordano due vittime che hanno profili... [ Leggi ]
Aggiungiamo un nuovo tassello al nostro lavoro di analisi sugli Stati generali dell’editoria, che si sono tenuti nei mesi scorsi a Roma per volontà... [ Leggi ]
Aboubakar Soumahoro, ieri è stato vittima di un vergognoso atto di razzismo. Oltre ad esprimere la nostra totale solidarietà al sindacalista Usb (a cui... [ Leggi ]
Con le iniziative odierne della XVII Giornata mondiale contro la pena di morte si apre un periodo di 50 giorni di azioni contro la... [ Leggi ]
Un palco spoglio, postmoderno, ricoperto di un pavimento che appare fatto con lastre di ferro, una parete che lo chiude da un lato, un... [ Leggi ]
Il marranzano di Puccio Castrogiovanni scava potentemente il buio: una notte densa che si slabbra in ciocche di luce mentre sette (prefiche?) si inoltrano... [ Leggi ]
Diretto e sceneggiato da Safy Nebbou – regista teatrale – Il mio profilo migliore, uscito nel 2019 e presentato al Festival di Berlino, è tratto... [ Leggi ]
E stato presentato a Roma, con la presenza del regista James Mangold e Remo Girone, il film “Le Mans '66 - La grande sfida”.... [ Leggi ]
Abbiamo interiorizzato la cultura dell'omissione di soccorso. Non ci sconvolgono più i naufragi con donne e bambini annegati. E ora, non ci mobilita più... [ Leggi ]
Nella seduta di ieri la Camera ha votato, in quarta ed ultima lettura, la legge di revisione costituzionale che prevede la riduzione del numero... [ Leggi ]
«Le aggressioni e le minacce ai cronisti sono minacce e aggressioni al diritto di cronaca e, dunque, al diritto dei cittadini ad essere informati.... [ Leggi ]
Il 2019 rischia di essere orribile per Xi Jinping. Si accavallano tanti problemi per il presidente della Repubblica popolare cinese: dalla guerra dei dazi... [ Leggi ]
Si è spento dopo una lunga malattia. Quante volte abbiamo sentito questa espressione sui giornali o in televisione? Sembra quasi che i media abbiano... [ Leggi ]
Ha svelato la presenza di un trafficante di essere umani all'incontro di Mineo tra il Governo Italiano e le autorità libiche per arrivare ad... [ Leggi ]
Lunedì 7 ottobre u.s. nella sala ‘Walter Tobagi’ della Federazione della Stampa, alla presenza di numerosi “addetti ai lavori”, si è svolta la presentazione... [ Leggi ]
Non sarà “una riforma storica” come hanno dichiarato Conte e Di Maio subito dopo il voto finale a larghissima maggioranza (552 su 630) della... [ Leggi ]
Era stato querelato dal castelvetranese Gaspare Allegra, per un reportage pubblicato sul mensile d'inchiesta "S". Il Tribunale lo ha assolto e respinto la richiesta... [ Leggi ]
Una giornata dedicata alla libertà di stampa e di espressione, promossa dall’associazione culturale Leali delle Notizie è in programma sabato 26 Ottobre 2019. L’evento... [ Leggi ]
Il compito del critico è quello di dire e scrivere sempre ciò che pensa? O a volte è «Meglio star zitti?», sfidare se stessi... [ Leggi ]
Una lettera che nessuna lavoratrice e nessun lavoratore dovrebbe e vorrebbe ricevere. Ed invece è accaduto il 4 ottobre scorso a 29 giornaliste e... [ Leggi ]
Tre i (primi) passi indicati dal sindacato: un incontro con il presidente della Camera per chiedere di desecretare tutti i documenti disponibili; sollecitare la... [ Leggi ]
Gualtieri fa chiarezza in audizione alle Camere. Importante l’apertura alle forze sociali. Sui contratti Cgil, Cisl, Uil: le risorse sono insufficienti. Il calendario degli... [ Leggi ]
di Vincenzo Terranova Il giudice e la moglie Giovanna durante un viaggio - L'autore del testo è il nipote Vincenzo Terranova Ci sono eventi funesti che... [ Leggi ]