In uno spazio rituale e significativo come, più immaginato che reale nel buio, è il grande refettorio della sala Pietro da Cemmo nel complesso museale...
Sergej Dovlatov fu scrittore tra i maggiori del secondo Novecento russo e, come l’amico poeta Josif Brodskij, dovette lasciare il suo paese per dare sfogo...
Milano – Scrivere una recensione proprio oggi che uno dei soliti miopi decreti chiude cinema e teatri, sembra quasi una forma di masochismo, un infierire involontario...
Milano, Teatro Franco Parenti – A un primo ma superficiale approccio al lungo monologo viene da pensare che si tratti solo della riduzione teatrale del testo scritto...
Di solito recandosi al Museo dell’Opera di Santa Croce di Firenze vi si cerca il Crocifisso di Cimabue, si inseguono i Della Robbia con le loro straordinarie...
Gli Stevenson, Robert Louis la moglie Fanny con il figlio avuto dal precedente marito, Samuel Lloyd Osbourne, giungono a Davos-Platz il 18 di ottobre del...
Evoca mondi distanti. Luoghi di delizie: viaggi a dorso di cammello, steppe, vaste praterie. Proprietà a lungo considerate magiche, forse a causa del suo rizoma...
Makkuro-kurosuke. In Giappone il buio è solo la metà del chiarore. Entrando nelle case tradizionali una lama di luce lattiginosa taglia la stanza e allora...