Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 21 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 23
Sei anni fa morivano Andy Rocchelli e Andrej Mironov, uccisi perché illuminavano il conflitto in Ucraina
Articoli

Sei anni fa morivano Andy Rocchelli e Andrej Mironov, uccisi perché illuminavano il conflitto in Ucraina

Antonella Napoli
23 Maggio 202024 Maggio 2020
Share
Sei anni fa, il 24 maggio del 2014, su una strada che attraversava una delle linee di fronte più pericolose in Ucraina, venivano uccisi il fotoreporter italiano Andrea...
Grazie Felicia, per averci trasmesso la tua forza
Opinioni

Grazie Felicia, per averci trasmesso la tua forza

Massimo Marnetto
23 Maggio 2020
Share
Io mi sveglio presto e alle dieci cerco solo il letto. Ma sono rimasto letteralmente incollato alla tv, fino alla fine del film "Felicia Impastato"....
Il virus ci salverà. I cretini no certamente
Opinioni

Il virus ci salverà. I cretini no certamente

Francesco Nicolosi Fazio
23 Maggio 2020
Share
Gianni Agnelli (il nonno di Lapo) viaggiava sempre senza bagaglio. In quanto ogni suo indumento era acquistato in triplice esemplare, uno per ogni casa: Torino,...
Lo Statuto dei lavoratori e la pandemia
Opinioni

Lo Statuto dei lavoratori e la pandemia

Domenico Gallo
23 Maggio 2020
Share
Il 20 maggio sono decorsi cinquant’anni dall’approvazione dello Statuto dei diritti dei lavoratori che, non a caso, si intitolava “Norme sulla tutela della libertà e...
Uccisa nel 1994, oggi Ilaria Alpi avrebbe compiuto 59 anni. Perché le istituzioni preposte non arrivano alla verità e dunque alla giustizia?
Articoli Rai Segreti italiani

Uccisa nel 1994, oggi Ilaria Alpi avrebbe compiuto 59 anni. Perché le istituzioni preposte non arrivano alla verità e dunque alla giustizia?

Mariangela Gritta Grainer
23 Maggio 202023 Maggio 2020
Share
Ogni 24 maggio, compleanno di Ilaria, Luciana e Giorgio Alpi insieme e poi Luciana da sola si recavano al Cimitero a portare delle rose bianche...
Domani e’ un altro giorno?
Articoli Informazione Interni

Domani e’ un altro giorno?

Vincenzo Vita
23 Maggio 202023 Maggio 2020
Share
Oggi la contraddizione principale è la pandemia, con i suoi innumerevoli effetti collaterali, che si innestano sul tema di per sé gravissimo della salute. Ma...
Storia di un combattente. Intervista a Gianni Minà
Articoli Informazione Interviste

Storia di un combattente. Intervista a Gianni Minà

Roberto Bertoni
23 Maggio 202023 Maggio 2020
Share
È da poco tornato in libreria con un'autobiografia intitolata "Storia di un boxeur latino", dopo una vita trascorsa a cercare e narrare storie, inseguendo sempre...
Fellini e Peter Amman analista da set
Cinema Culture

Fellini e Peter Amman analista da set

Gianfranco Angelucci
23 Maggio 2020
Share
Capricci del caso, coincidenze, sincronicità, possiamo appellare come più ci conviene le tappe della nostra esistenza, ma alla fine apparirà chiaro che esse compongono un...
#STRAGECAPACI – Giovanni Falcone iniziò a morire molto prima…
Articoli Segreti italiani

#STRAGECAPACI – Giovanni Falcone iniziò a morire molto prima…

Paolo Borrometi
23 Maggio 20203 Giugno 2020
Share
Erano le 17:58 del 23 maggio 1992, Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Rocco Di Cillo, Vito Schifani e Antonio Montinaro, morirono con centinaia di kg di tritolo sull’autostrada A29,...
#STRAGECAPACI – Le idee e la memoria delle vittime devono camminare nelle gambe della nostra gioventù
Articoli Media

#STRAGECAPACI – Le idee e la memoria delle vittime devono camminare nelle gambe della nostra gioventù

Vincenzo Musacchio
23 Maggio 202023 Maggio 2020
Share
Li hanno ammazzati fisicamente ma moralmente le loro idee e il loro senso del dovere devono continuare a camminare nelle gambe dei nostri giovani: questo...
Gigi Simoni, l’eleganza di essere diversi
Articoli Culture

Gigi Simoni, l’eleganza di essere diversi

Edoardo Fontana
23 Maggio 202023 Maggio 2020
Share
Ronaldo ha un fisico da pugile, potente ed esplosivo ma sul campo di calcio si muove come un ballerino, elegante come Nijinsky e veloce da...
Strage Capaci. Maratona Rai per l’anniversario
News

Strage Capaci. Maratona Rai per l’anniversario

Redazione
23 Maggio 202023 Maggio 2020
Share
Sabato 23 la programmazione comincia alle 00.10 con una puntata speciale de Il giorno e la storia(in replica alle 8.30, alle 11.30, alle 14 e alle...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Le donne colonna portante della lotta alla  pandemia: 70% del nostro personale sanitario

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Le donne colonna portante della lotta alla pandemia: 70% del nostro personale sanitario. Ora nella ricostruzione economica e sociale post Covid  gli dedicano solo il...

Read more
News

“Umanità Ininterrotta, diario di viaggio sulla rotta balcanica”: iniziativa dell’agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Umanità InInterRotta è stato un viaggio attraverso i confini di terra della Rotta Balcanica, dalla frontiera tra Siria e Turchia fino all’Italia. Il gruppo è partito...

Read more
News

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio

Redazione
18 Gennaio 2021
Share

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio, precario e collaboratore dell'edizione bolognese del quotidiano Repubblica, per l'aggressione e le minacce subite mentre...

Read more
News

Corso “Medicina, Equità, Diritti”, in memoria di Giulio Regeni. Evento inaugurale il 25 gennaio

Redazione
18 Gennaio 2021
Share

Evento inaugurale il 25 gennaio con interventi di Claudio e Paola Regeni, Amnesty International, Gherardo Colombo e del Rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto PAVIA....

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Delocalizzazione fiscale. Si perdono ancora posti di lavoro e gettito fiscale

Francesco Nicolosi Fazio
20 Gennaio 2021
Share

La creazione di “Stellantis”, la fusione tra Pegeout e FCA, ha determinato un immediato aumento del valore delle azioni di Exor, socio di maggioranza della...

Read more
Opinioni

Macaluso, la lotta caparbia per una sinistra riformista

Rodolfo Ruocco
20 Gennaio 2021
Share

Ho ancora nel cassetto il registratore con una delle tante interviste a Emanuele Macaluso. L’ho intervistato più volte per l’”Avanti!”, “Il Giorno”, il Tg2 e...

Read more
Opinioni

Con Emanuele Macaluso scompare uno degli storici combattenti per il cambiamento della Sicilia, dell’Italia e del Mondo

Vito Lo Monaco
19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Share

Emanuele Macaluso è morto stanotte a Roma all'Ospedale Gemelli. Era ricoverato per problemi cardiaci aggravati dai postumi di una caduta. Grande giornalista e lucido uomo...

Read more
Opinioni

Emanuele Macaluso, la modernità di un riformista 

Roberto Bertoni
19 Gennaio 2021
Share

All'aggettivo riformista sono stati attribuiti, nel corso degli anni, tanti significati, tutti contrastanti fra loro e, per lo più, profondamente insulsi. Emanuele Macaluso ne è...

Read more

Libridine

Libridine

Leonardo Sciascia: il maestro illuminista. Lo scrittore, il lettore appassionato, l’editore

Giuseppe Condorelli
20 Gennaio 2021
Share

Alla trappola dei consuntivi e delle celebrazioni in memoriam sfuggono alcune schegge impazzite. Leonardo Sciascia è fortunatamente una di queste. Anzi, questo scrittore impuro, spurio, irregolare è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Spazi in contrapposizione. ‘Nomadland’ di Chloé Zhao, Leone d’Oro Mostra del Cinema di Venezia 2020

Simona Almerini
20 Gennaio 2021
Share

Il film, tratto dall’omonimo libro di Jessica Bruder, è ambientato ad Empire (Nevada) nel 2011, quando chiuse lo stabilimento minerario che per 88 anni aveva...

Read more

Teatro

Teatro

“Scrivere il teatro”: concorso nazionale indetto dal MIUR e ITI

Redazione
20 Gennaio 2021
Share

È uscito il bando della sesta edizione del concorso nazionale “Scrivere il teatro”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e organizzato da ITI Italia, il centro italiano...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più