Querele bavaglio, pronti a scendere in piazza per rafforzare garanzie a tutela qualità informazione
Querele bavaglio, è ora di compiere il passo decisivo e dare seguito, con il via libera parlamentare, alla proposta di legge che ha come primo…
15 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
Querele bavaglio, è ora di compiere il passo decisivo e dare seguito, con il via libera parlamentare, alla proposta di legge che ha come primo…
Continua con costanza la mobilitazione a Rovigo contro la guerra di aggressione alla Siria del Nord. Mercoledì 23 ottobre, la Rete Kurdistan Polesine invita i…
L'esercito della Turchia di Erdogan, componente della Nato, con il sostanziale via libera degli Usa, sfonda il confine settentrionale della Siria e, come primo passo,…
Roy Paci, Gio Evan, La Municipàl, Mujeres Creando, Pupi di Surfaro, Kumi Watanabe, Valerio Piccolo sono tra i protagonisti di Voci per la libertà, il…
"CasaPound è un'organizzazione criminale, venga subito sciolta se si ha davvero a cuore il bene degli italiani". Carla Nespolo, presidente dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia (Anpi),…
Libertà e Giustizia convoca per mercoledì 29 maggio alle 18.30 a Rovigo un'assemblea aperta per discutere sugli esiti del voto amministrativo ed europeo di domenica…
“Esponiamo fuori dai balconi striscioni che richiamano gli articoli 3 e 21 della Costituzione. Sono sicuro non saranno rimossi dalle forze dell'ordine”. La pari dignità…
Chioggia ha ospitato la prima presentazione pubblica del Manifesto di Assisi, dopo la sigla a Roma il 3 maggio scorso (Giornata mondiale della libertà di…
Le fake news, ossia le notizie falsificate, possono essere contrastate con un lavoro scientifico corale che spunti le armi a chi volutamente avvelena i pozzi…
“Siamo pronti, d'intesa con i sindacati confederali, a sostenere anche con i nostri legali la vertenza dei proti della tipografia del Gazzettino alla quale va…
Per una stampa libera e plurale, per i diritti sociali su cui si radicano quelli civili, contro tagli e bavagli, una rappresentanza del presidio Articolo…
La Fnsi, il Sindacato dei giornalisti italiani, insieme a Articolo 21 in piazza in tutta Italia per la Liberazione, per la Costituzione, per i diritti…
Tantissime piazze in tutte le province del Veneto si animeranno per celebrare il 74° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Sergio Mattarella ha scelto Vittorio Veneto,…
Articolo21 (Circolo del Veneto) - Centro Altinate gremito a Padova per “Le mafie nel Triveneto, dal passaggio al radicamento”, seminario tematico di Libera sull'informazione che…
Mediterranea sbarca in Polesine, nel pieno del braccio di ferro con il governo per consentire l'attracco in un porto sicuro in Italia di Mare Jonio,…
Nuova tappa per Paolo Borrometi in Veneto a Ponte di Piave, nel trevigiano, per la presentazione del suo libro “Un morto ogni tanto”. Il giornalista…
L'informazione sorgente di democrazia, faro per illuminare le zone d'ombra per contrastare l'insediamento del malaffare e porsi a servizio dei cittadini che lavorano onestamente. L'informazione…
Il lavoro giornalistico come strumento per illuminare le zone d'ombra, dove spesso si annidano criminalità organizzata e malaffare. Questo il tema dell'incontro “L'informazione sorgente di…
Oltre 200.000 persone si sono pacificamente riversate nel centro di Milano per dire forte e chiaro il cuore di ogni scelta politica è la persona,…
I Comuni della fascia costiera veneta, riuniti a Jesolo, dicono no alla mafia e si impegnano a contrastarne l'insediamento. Una presa di posizione netta che…
Libera e il suo fondatore don Luigi Ciotti sono bandiere della legittimità democratica contro la criminalità organizzata e negare spazi pubblici, come accaduto a Oderzo…
A Roma lunedì dicembre alla manifestazione sotto il ministero dello Sviluppo economico (Mise) contro la precarietà e per il pluralismo ci saranno anche i giornalisti…
Un centinaio di persone, nonostante la pioggia, nella mattinata di oggi, domenica 25 novembre 2018, ha voluto onorare a Rovigo la memoria di Giacomo Matteotti,…
A Rovigo i “fascisti del terzo millennio” di Casapound volantinano davanti al monumento dedicato a Giacomo Matteotti, il dirigente socialista polesano assassinato nel 1924 dagli…
Il mensile ecumenico Confronti organizza un seminario itinerante per incontrare i costruttori di pace sul confine tra Palestina e Israele. L'iniziativa è programmata tra il…
Centomila persone, tante e diverse identità, una solida e consapevole unità nei valori. Non era una folla quella che si è ritrovata ad Assisi per…
Il Sindacato e l'Ordine dei giornalisti del Veneto chiedono alla Questura di Rovigo un cambio di passo nella relazione con i cronisti. “I colleghi impegnati…
Don Luigi Ciotti e Gherardo Colombo saranno a Rovigo il 18 ottobre prossimo per festeggiare i trent'anni del Centro francescano di ascolto insieme a Livio…
Sono anche le discriminazioni per l'orientamento sessuale a spingere le persone ad abbandonare i Paesi d'origine per cercare altrove opportunità di nuova vita. Un tema…
Parole scagliate come pietre dai social network contro vittime di violenza dalle ragazze recentemente stuprate a Jesolo e Rimini fino a Stefano Cucchi, il 30…
Voci per la libertà premiato con la prestigiosa Targa Tenco per il miglior album collettivo a progetto, assegnata alla compilation scaturita dall'edizione 2017 della rassegna…
C'è anche piazza Vittorio Emanuele II°, la principale di Rovigo, tra le 140 che, in tutta Europa, hanno voluto fare sentire la propria voce alla…
“Fnsi e Ordine dei giornalisti incontreranno i presidenti di Camera e Senato e chiederanno udienza al Csm per difendere il segreto professionale dei giornalisti con…
La cultura dei diritti sulle spiagge di Rosolina Mare, una formula che funziona e si rinnova anno dopo anno con “Voci per la libertà”, il…
Una settimana di incontri sul concetto di umanità, in una fase complessa in cui al dibattito si sostituisce spesso la disperata solitudine dell'urlo che, spesso,…
Un forte appello per un percorso unitario d'azione tra giornalisti, avvocati, magistrati, rappresentanti del mondo universitario per costruire in Italia una rete per la protezione…
Accendere i riflettori sull'accoglienza, conoscere la realtà dei richiedenti asilo al di là degli stereotipi, riflettere con razionalità e umanità sul fenomeno migratorio. E' la…
La Carta di Roma come strumento condiviso tra giornalisti e operatori sociali per raccontare con efficacia la complessa realtà delle migrazioni partendo dai fatti, non…