di Daniela Fassini (Avvenire) «La mangiatoia è finita, chi speculava con margini altissimi per fare "integrazione", spesso con risultati scarsissimi, dovrà cambiare mestiere». L’ultima leggenda...
A soli tre giorni di distanza dalla festa della Liberazione, domenica ad Adro, in provincia di Brescia, verrà inaugurato il “Museo del ricordo”. Proprio il...
L’atto unico “Marocchinate”, scritto da Ariele Vincenti con Simone Cristicchi, ci fa rivivere i momenti del secondo conflitto mondiale, successivi allo sfondamento da parte degli...
Per una stampa libera e plurale, per i diritti sociali su cui si radicano quelli civili, contro tagli e bavagli, una rappresentanza del presidio Articolo...
Dopo l'attacco al centro di detenzione di Qasr Bin Gashir, i medici dell'organizzazione umanitaria confermano che i migranti sono stati feriti da colpi di arma...
Le foto delle delegazioni delle Associazioni regionali di Stampa presenti alle manifestazioni organizzate in tutta Italia. Il presidente Giulietti a Venezia: «Oggi come ieri contro...
di Vincenzo Vita «Buongiorno agli ascoltatori, ed eccoci all’appuntamento con stampa e regime…»: l’attacco celeberrimo della rassegna stampa di Rado radicale, curata per anni da...
Una giornata di pace per ricordare il 74 esimo anniversario della Liberazione: anche Trento ha celebrato il suo 25 aprile con una cerimonia sobria e...
Ormai ci siamo quasi assuefatti alle continue notizie di cronaca di femminicidi atroci e inspiegabili tra le mura domestiche. Cosa succede nella mente di un uomo...
Sono trascorsi dieci anni esatti dall’uscita nelle sale di Watchmen (marzo 2009) di Zack Snyder, settanta dall’apparizione del primo supereroe e circa venticinque dalla prima pubblicazione italiana...