Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 21 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Tommaso Nelli
Caso Orlandi: il bluff della “pista di Terlano”
Articoli Interni

Caso Orlandi: il bluff della “pista di Terlano”

Tommaso Nelli
12 Gennaio 202112 Gennaio 2021
Share
“B” come bugie. E come Bolzano. Un triste binomio nella vicenda di Emanuela Orlandi. Perché dalle Dolomiti sorse una delle maggiori illusioni sulla sua scomparsa,...
Caso Orlandi: ecco perché fu una “scomparsa” e non un “rapimento”.  Dallo studio dell’italiano il primo passo per risolvere il mistero
Opinioni

Caso Orlandi: ecco perché fu una “scomparsa” e non un “rapimento”.  Dallo studio dell’italiano il primo passo per risolvere il mistero

Tommaso Nelli
10 Settembre 2020
Share
Nomina sunt consequentia rerum. Dalla “Vita Nova” di Dante al caso di Emanuela Orlandi il passo è più breve di quanto lascino immaginare sette secoli...
Caso Orlandi, la BMW di corso Rinascimento e i suoi controsensi
Opinioni

Caso Orlandi, la BMW di corso Rinascimento e i suoi controsensi

Tommaso Nelli
20 Giugno 2020
Share
“Agli atti processuali non risulta che siano state svolte indagini al fine d’individuare sia l’autovettura notata dai testi sopracitati, sia la persona che al momento...
Caso Orlandi: il Cimitero Teutonico e l’avariato piatto di un menu che rischia nuove portate indigeste
Opinioni

Caso Orlandi: il Cimitero Teutonico e l’avariato piatto di un menu che rischia nuove portate indigeste

Tommaso Nelli
2 Maggio 20203 Maggio 2020
Share
Un’archiviazione, tre notizie. Quelle che si contano dopo il comunicato della sala stampa della Santa Sede, che giovedì 30 aprile ha annunciato la chiusura da...
Mikis Mantakas: una morte con troppi misteri
Articoli Segreti italiani

Mikis Mantakas: una morte con troppi misteri

Tommaso Nelli
29 Febbraio 202029 Febbraio 2020
Share
Quarantacinque anni da una morte con tante, troppe, oscurità. Quarantacinque anni da una morte paradigma dell’Italia quale “Repubblica dei Misteri”. Perché su Mikis Mantakas, studente...
Caso Orlandi: Corso Rinascimento, la Balduina e il “non detto” delle indagini sulla BMW
Opinioni

Caso Orlandi: Corso Rinascimento, la Balduina e il “non detto” delle indagini sulla BMW

Tommaso Nelli
27 Gennaio 202028 Gennaio 2020
Share
Dai documenti dell’ultima inchiesta giudiziaria sul caso di Emanuela Orlandi (il 14 gennaio ne ricorreva la nascita) affiorano notizie che riaccendono l’attenzione su uno dei...
Antonio Varisco, quarant’anni dopo rimane l’interrogativo: perché proprio lui?
Articoli Segreti italiani

Antonio Varisco, quarant’anni dopo rimane l’interrogativo: perché proprio lui?

Tommaso Nelli
10 Gennaio 202010 Gennaio 2020
Share
Una storia con ancora troppe anomalie. Il 2019 da poco tramontato si è portato dietro anche la quarantennale commemorazione di Antonio Varisco, tenente colonnello dei...
Caso Orlandi: in Vaticano non giunse nessuna telefonata la sera della scomparsa. Ecco perché il racconto di monsignor Viganò non è credibile
Opinioni

Caso Orlandi: in Vaticano non giunse nessuna telefonata la sera della scomparsa. Ecco perché il racconto di monsignor Viganò non è credibile

Tommaso Nelli
4 Novembre 2019
Share
I fumi del grande bluff tornano a intossicare la scomparsa di Emanuela Orlandi. E provengono ancora una volta dall’ambiente nel quale la giovane flautista era...
Emanuela Orlandi e l’illusione delle tombe teutoniche
Articoli Interni Segreti italiani

Emanuela Orlandi e l’illusione delle tombe teutoniche

Tommaso Nelli
3 Luglio 20193 Luglio 2019
Share
Bolle di sapone sopra piazza S. Pietro. Ieri mattina la Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato la prossima apertura di due tombe del Cimitero...
Emanuela Orlandi vittima di un episodio di pedofilia clericale?
Opinioni

Emanuela Orlandi vittima di un episodio di pedofilia clericale?

Tommaso Nelli
1 Luglio 2019
Share
Un alto prelato e un movente sessuale dietro la scomparsa di Emanuela Orlandi? Un’ipotesi confinata sempre a voce di quartiere e che invece, grazie a...
Caso Orlandi: quei depistaggi con troppe “coincidenze”
Opinioni

Caso Orlandi: quei depistaggi con troppe “coincidenze”

Tommaso Nelli
13 Giugno 2019
Share
Due nomi, un’unica madre. E tante, troppe, “coincidenze”. Confrontando il modus operandi dei molteplici soggetti depistanti le indagini sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, emerge una...
Caso Orlandi: quel Vaticano a metà fra indagini ed ermetismo
Opinioni

Caso Orlandi: quel Vaticano a metà fra indagini ed ermetismo

Tommaso Nelli
28 Maggio 2019
Share
Una quaresima di silenzi. Tanto è trascorso dalla notizia di un’inchiesta interna al Vaticano per verificare la tipologia d’informazioni in suo possesso sulla scomparsa di...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Le donne colonna portante della lotta alla  pandemia: 70% del nostro personale sanitario

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Le donne colonna portante della lotta alla pandemia: 70% del nostro personale sanitario. Ora nella ricostruzione economica e sociale post Covid  gli dedicano solo il...

Read more
News

“Umanità Ininterrotta, diario di viaggio sulla rotta balcanica”: iniziativa dell’agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Umanità InInterRotta è stato un viaggio attraverso i confini di terra della Rotta Balcanica, dalla frontiera tra Siria e Turchia fino all’Italia. Il gruppo è partito...

Read more
News

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio

Redazione
18 Gennaio 2021
Share

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio, precario e collaboratore dell'edizione bolognese del quotidiano Repubblica, per l'aggressione e le minacce subite mentre...

Read more
News

Corso “Medicina, Equità, Diritti”, in memoria di Giulio Regeni. Evento inaugurale il 25 gennaio

Redazione
18 Gennaio 2021
Share

Evento inaugurale il 25 gennaio con interventi di Claudio e Paola Regeni, Amnesty International, Gherardo Colombo e del Rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto PAVIA....

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Delocalizzazione fiscale. Si perdono ancora posti di lavoro e gettito fiscale

Francesco Nicolosi Fazio
20 Gennaio 2021
Share

La creazione di “Stellantis”, la fusione tra Pegeout e FCA, ha determinato un immediato aumento del valore delle azioni di Exor, socio di maggioranza della...

Read more
Opinioni

Macaluso, la lotta caparbia per una sinistra riformista

Rodolfo Ruocco
20 Gennaio 2021
Share

Ho ancora nel cassetto il registratore con una delle tante interviste a Emanuele Macaluso. L’ho intervistato più volte per l’”Avanti!”, “Il Giorno”, il Tg2 e...

Read more
Opinioni

Con Emanuele Macaluso scompare uno degli storici combattenti per il cambiamento della Sicilia, dell’Italia e del Mondo

Vito Lo Monaco
19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Share

Emanuele Macaluso è morto stanotte a Roma all'Ospedale Gemelli. Era ricoverato per problemi cardiaci aggravati dai postumi di una caduta. Grande giornalista e lucido uomo...

Read more
Opinioni

Emanuele Macaluso, la modernità di un riformista 

Roberto Bertoni
19 Gennaio 2021
Share

All'aggettivo riformista sono stati attribuiti, nel corso degli anni, tanti significati, tutti contrastanti fra loro e, per lo più, profondamente insulsi. Emanuele Macaluso ne è...

Read more

Libridine

Libridine

Leonardo Sciascia: il maestro illuminista. Lo scrittore, il lettore appassionato, l’editore

Giuseppe Condorelli
20 Gennaio 2021
Share

Alla trappola dei consuntivi e delle celebrazioni in memoriam sfuggono alcune schegge impazzite. Leonardo Sciascia è fortunatamente una di queste. Anzi, questo scrittore impuro, spurio, irregolare è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Spazi in contrapposizione. ‘Nomadland’ di Chloé Zhao, Leone d’Oro Mostra del Cinema di Venezia 2020

Simona Almerini
20 Gennaio 2021
Share

Il film, tratto dall’omonimo libro di Jessica Bruder, è ambientato ad Empire (Nevada) nel 2011, quando chiuse lo stabilimento minerario che per 88 anni aveva...

Read more

Teatro

Teatro

“Scrivere il teatro”: concorso nazionale indetto dal MIUR e ITI

Redazione
20 Gennaio 2021
Share

È uscito il bando della sesta edizione del concorso nazionale “Scrivere il teatro”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e organizzato da ITI Italia, il centro italiano...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più