Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 21 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2020
  • Maggio
  • 2
Caso Orlandi: il Cimitero Teutonico e l’avariato piatto di un menu che rischia nuove portate indigeste
Opinioni

Caso Orlandi: il Cimitero Teutonico e l’avariato piatto di un menu che rischia nuove portate indigeste

Tommaso Nelli
2 Maggio 20203 Maggio 2020
Share
Un’archiviazione, tre notizie. Quelle che si contano dopo il comunicato della sala stampa della Santa Sede, che giovedì 30 aprile ha annunciato la chiusura da...
L’allarme di Anthony Bellanger, segretario della FIJ. “Democrazia in pericolo”
Articoli Informazione

L’allarme di Anthony Bellanger, segretario della FIJ. “Democrazia in pericolo”

Anthony Bellanger
2 Maggio 20203 Maggio 2020
Share
La libertà di stampa è in pericolo in Ungheria. In occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, a nome della Federazione Internazionale dei Giornalisti,...
L’associazione Leali delle Notizie festeggia il 3 maggio: Giornata Mondiale della Libertà di Stampa
Appelli Articoli FRIULI VENEZIA GIULIA Informazione

L’associazione Leali delle Notizie festeggia il 3 maggio: Giornata Mondiale della Libertà di Stampa

Redazione
2 Maggio 20203 Maggio 2020
Share
La Giornata Mondiale della Libertà di Stampa si celebra il 3 maggio: l’associazione Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari, in condizioni normali, l’avrebbe organizzata...
Le grandi interviste di Enzo Biagi: gli anni del terrorismo. A cura di Loris Mazzetti
News

Le grandi interviste di Enzo Biagi: gli anni del terrorismo. A cura di Loris Mazzetti

Redazione
2 Maggio 2020
Share
Interviste a Carlo Alberto Dalla Chiesa, Stefano Delle Chiaie, Pierluigi Vigna, Francesca Mambro, Patrizio Peci e Adriana Faranda A cura di Loris Mazzetti Quinta puntata...
World Press Freedom Day: online il nuovo sito di Ossigeno sui 30 giornalisti italiani uccisi 
News

World Press Freedom Day: online il nuovo sito di Ossigeno sui 30 giornalisti italiani uccisi 

Redazione
2 Maggio 2020
Share
Un nuovo sito dedicato a tutti i 30 giornalisti italiani uccisi dal 1960 ad oggi nell’esercizio del loro lavoro, in Italia e a all'estero. A...
Riconoscimento della moto come “attività di svago individuale”. Petizione popolare su Change.org
News

Riconoscimento della moto come “attività di svago individuale”. Petizione popolare su Change.org

Redazione
2 Maggio 2020
Share
Una petizione popolare per il riconoscimento della moto come "attività di svago individuale" da inviare al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio e ai...
Georges Simenon – Il signor Cardinaud
Libridine

Georges Simenon – Il signor Cardinaud

Gianfranco Angelucci
2 Maggio 2020
Share
Uscito per la prima volta nel 1942 e ristampato da Adelphi lo scorso gennaio, appare con la riapertura delle librerie Il signor Cardinaud di Georges...
Film al cinema addio? 1 a 0 per Netflix
Cinema Culture

Film al cinema addio? 1 a 0 per Netflix

Sandro Marucci
2 Maggio 2020
Share
La notizia è di oggi: Locarno rinuncia al suo festival del cinema, la rassegna internazionale che ogni anno, dal 1946, ha richiamato sulle rive del...
No bavaglio ungherese. Anche nel ricordo di chi è stato ucciso perché giornalista libero
Articoli Informazione

No bavaglio ungherese. Anche nel ricordo di chi è stato ucciso perché giornalista libero

Antonella Napoli
2 Maggio 20203 Maggio 2020
Share
Domani celebreremo la Giornata mondiale per la libertà dell'informazione, istituita il 3 maggio del 1993 per sottolineare l'importanza dell'indipendenza della stampa, un diritto sancito nell'articolo...
#3maggio Docenti per i Diritti Umani (CNDDU): “La vera democrazia non può esistere senza la libertà di stampa”
Articoli Informazione

#3maggio Docenti per i Diritti Umani (CNDDU): “La vera democrazia non può esistere senza la libertà di stampa”

Redazione
2 Maggio 20202 Maggio 2020
Share
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa che si celebra ogni anno il 3...
Lettera a Marco Pannella per i suoi 90 anni: “Tu che sapevi vedere là dove tutti guardano, hai insegnato che il dialogo è possibile”
Articoli Interni

Lettera a Marco Pannella per i suoi 90 anni: “Tu che sapevi vedere là dove tutti guardano, hai insegnato che il dialogo è possibile”

Redazione
2 Maggio 20203 Maggio 2020
Share
Per il 90esimo compleanno del fondatore del partito Radicale, scomparso nel 2016, pubblichiamo la lettera aperta che rende omaggio al suo pensiero e alle tante...
#3 maggio La buona informazione, vaccino contro mafie e corrotti
Articoli Interni

#3 maggio La buona informazione, vaccino contro mafie e corrotti

Lorenzo Frigerio
2 Maggio 20202 Maggio 2020
Share
A Palermo avremmo dovuto parlare di come l’informazione può contrastare le mafie. Il 21 marzo scorso in Sicilia era programmata la venticinquesima edizione della Giornata della memoria...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Le donne colonna portante della lotta alla  pandemia: 70% del nostro personale sanitario

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Le donne colonna portante della lotta alla pandemia: 70% del nostro personale sanitario. Ora nella ricostruzione economica e sociale post Covid  gli dedicano solo il...

Read more
News

“Umanità Ininterrotta, diario di viaggio sulla rotta balcanica”: iniziativa dell’agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo

Redazione
19 Gennaio 2021
Share

Umanità InInterRotta è stato un viaggio attraverso i confini di terra della Rotta Balcanica, dalla frontiera tra Siria e Turchia fino all’Italia. Il gruppo è partito...

Read more
News

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio

Redazione
18 Gennaio 2021
Share

Articolo 21 esprime piena solidarietà al giornalista Valerio Lo Muzio, precario e collaboratore dell'edizione bolognese del quotidiano Repubblica, per l'aggressione e le minacce subite mentre...

Read more
News

Corso “Medicina, Equità, Diritti”, in memoria di Giulio Regeni. Evento inaugurale il 25 gennaio

Redazione
18 Gennaio 2021
Share

Evento inaugurale il 25 gennaio con interventi di Claudio e Paola Regeni, Amnesty International, Gherardo Colombo e del Rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto PAVIA....

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Delocalizzazione fiscale. Si perdono ancora posti di lavoro e gettito fiscale

Francesco Nicolosi Fazio
20 Gennaio 2021
Share

La creazione di “Stellantis”, la fusione tra Pegeout e FCA, ha determinato un immediato aumento del valore delle azioni di Exor, socio di maggioranza della...

Read more
Opinioni

Macaluso, la lotta caparbia per una sinistra riformista

Rodolfo Ruocco
20 Gennaio 2021
Share

Ho ancora nel cassetto il registratore con una delle tante interviste a Emanuele Macaluso. L’ho intervistato più volte per l’”Avanti!”, “Il Giorno”, il Tg2 e...

Read more
Opinioni

Con Emanuele Macaluso scompare uno degli storici combattenti per il cambiamento della Sicilia, dell’Italia e del Mondo

Vito Lo Monaco
19 Gennaio 202119 Gennaio 2021
Share

Emanuele Macaluso è morto stanotte a Roma all'Ospedale Gemelli. Era ricoverato per problemi cardiaci aggravati dai postumi di una caduta. Grande giornalista e lucido uomo...

Read more
Opinioni

Emanuele Macaluso, la modernità di un riformista 

Roberto Bertoni
19 Gennaio 2021
Share

All'aggettivo riformista sono stati attribuiti, nel corso degli anni, tanti significati, tutti contrastanti fra loro e, per lo più, profondamente insulsi. Emanuele Macaluso ne è...

Read more

Libridine

Libridine

Leonardo Sciascia: il maestro illuminista. Lo scrittore, il lettore appassionato, l’editore

Giuseppe Condorelli
20 Gennaio 2021
Share

Alla trappola dei consuntivi e delle celebrazioni in memoriam sfuggono alcune schegge impazzite. Leonardo Sciascia è fortunatamente una di queste. Anzi, questo scrittore impuro, spurio, irregolare è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Spazi in contrapposizione. ‘Nomadland’ di Chloé Zhao, Leone d’Oro Mostra del Cinema di Venezia 2020

Simona Almerini
20 Gennaio 2021
Share

Il film, tratto dall’omonimo libro di Jessica Bruder, è ambientato ad Empire (Nevada) nel 2011, quando chiuse lo stabilimento minerario che per 88 anni aveva...

Read more

Teatro

Teatro

“Scrivere il teatro”: concorso nazionale indetto dal MIUR e ITI

Redazione
20 Gennaio 2021
Share

È uscito il bando della sesta edizione del concorso nazionale “Scrivere il teatro”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e organizzato da ITI Italia, il centro italiano...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più