Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 1 Giugno 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Lorenzo Frigerio
Minacce via web a Paolo Berizzi: non serve una condanna esemplare, ma una giusta condanna
Articoli

Minacce via web a Paolo Berizzi: non serve una condanna esemplare, ma una giusta condanna

Lorenzo Frigerio
8 Novembre 2022
Share
Diffamare e minacciare un giornalista è un fatto grave oppure si può derubricare adducendo qualche scusa raffazzonata fino ad arrivare a sostenere che il fatto...
Cinque anni di giornalismo senza Santo della Volpe
Articoli

Cinque anni di giornalismo senza Santo della Volpe

Lorenzo Frigerio
9 Luglio 2020
Share
Oggi, 9 luglio 2020, è il quinto anniversario della scomparsa del giornalista del TG3 Santo Della Volpe, già presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana...
La Libera Informazione di Roberto Morrione
Articoli Informazione Interni

La Libera Informazione di Roberto Morrione

Lorenzo Frigerio
5 Giugno 20205 Giugno 2020
Share
Non è stato facile fare i conti con la memoria perché l’esperienza umana e professionale vissuta, spalla a spalla, con Roberto Morrione è stata una...
#3 maggio La buona informazione, vaccino contro mafie e corrotti
Articoli Interni

#3 maggio La buona informazione, vaccino contro mafie e corrotti

Lorenzo Frigerio
2 Maggio 20202 Maggio 2020
Share
A Palermo avremmo dovuto parlare di come l’informazione può contrastare le mafie. Il 21 marzo scorso in Sicilia era programmata la venticinquesima edizione della Giornata della memoria...
Nella lotta alla mafia le parole continuano ad essere pietre
Articoli

Nella lotta alla mafia le parole continuano ad essere pietre

Lorenzo Frigerio
26 Febbraio 2020
Share
“Niente altro esiste di lei e per lei se non questo processo che essa istruisce e svolge da sola, seduta nella sua sedia di fianco...
Una vita per il giornalismo e la Costituzione
Opinioni

Una vita per il giornalismo e la Costituzione

Lorenzo Frigerio
11 Settembre 201911 Settembre 2019
Share
Ci ha lasciato Piero Scaramucci, fondatore di Radio Popolare e del Gruppo di Fiesole, dirigente della Federazione della stampa e dell’Usigrai, autore di straordinarie inchieste...
Otto anni fa ci lasciava Roberto Morrione, ci manca come le sue lucidi analisi
Articoli

Otto anni fa ci lasciava Roberto Morrione, ci manca come le sue lucidi analisi

Lorenzo Frigerio
20 Maggio 2019
Share
Oggi, lunedì 20 maggio 2019, è l’ottavo anniversario della scomparsa di Roberto Morrione, presidente e direttore di Libera Informazione fino a quel 2011, in cui ci...
Narcomafie, un numero dedicato a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Articoli

Narcomafie, un numero dedicato a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

Lorenzo Frigerio
4 Luglio 20184 Luglio 2018
Share
Il nuovo numero di Narcomafie, la rivista edita da Gruppo Abele e Libera, è dedicato interamente alla ricostruzione di una delle vicende più oscure della...
LOCRI, 21 MARZO 2017. Tra incognite e speranze
Articoli Mafie

LOCRI, 21 MARZO 2017. Tra incognite e speranze

Lorenzo Frigerio
20 Marzo 201720 Marzo 2017
Share
Siamo certi che, anche quest’anno, la giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, in programma il 21 marzo, a...
Rai irredimibile? Forse, ma grazie Verdelli…
Articoli Rai

Rai irredimibile? Forse, ma grazie Verdelli…

Lorenzo Frigerio
6 Gennaio 20176 Gennaio 2017
Share
Irredimibile”: è questo l’aggettivo che fu usato da Leonardo Sciascia, prima nel suo romanzo “Porte aperte” (1987), poi in un’intervista rilasciata al settimanale “Il Sabato”...
Chi ha incastrato Nino Di Matteo?
Articoli Mafie

Chi ha incastrato Nino Di Matteo?

Lorenzo Frigerio
11 Novembre 201611 Novembre 2016
Share
Alla fine ha preferito dire di no, ed è restato così a Palermo. Il sostituto procuratore Nino Di Matteo ha scelto la strada della chiarezza...
Processo Caccia, Libera presente!
Articoli Mafie

Processo Caccia, Libera presente!

Lorenzo Frigerio
15 Ottobre 201615 Ottobre 2016
Share
Dopo l’apertura ufficiale il 6 luglio e l’udienza meramente interlocutoria di metà settembre, è ripreso lo scorso 10 ottobre davanti alla Corte d’Assise di Milano...
Giancarlo Siani e la libera informazione
Articoli Informazione Mafie

Giancarlo Siani e la libera informazione

Lorenzo Frigerio
23 Settembre 201624 Settembre 2016
Share
Sono già passati trentuno anni dall’omicidio di Giancarlo Siani. Oggi più che mai è chiaro come quel 23 settembre 1985, a Napoli, fu ucciso non...
Padre Puglisi e la nuova Chiesa di Francesco
Articoli Mafie Minacce e Vittime

Padre Puglisi e la nuova Chiesa di Francesco

Lorenzo Frigerio
15 Settembre 2016
Share
Un sorriso vero, disarmante e poche parole pronunciate – “Me l’aspettavo” – e in un frazione di secondo la vita di Padre Pino Puglisi giungeva...

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“40 secondi”, il libro di Federica Angeli a “Onda letteraria”

Redazione
31 Maggio 202331 Maggio 2023
Share

Il 2 giugno, alle ore 19, apre la rassegna “Onda Letteraria: 11 libri per 11 tramonti”, con la presentazione del libro “40 secondi” di Federica...

Read more
News

Donare libri per continuare a testimoniare la pace

Redazione
29 Maggio 202329 Maggio 2023
Share

A Roma c'è una biblioteca aperta al pubblico, un po' diversa dalle altre. E' piccola, possiede "soltanto" 10.000 volumi, ma con una particolarità: parlano tutti...

Read more
News

L’Italia non si taglia, parte la striscia quotidiana. Iniziativa di Carteinregla dal 30 maggio

Redazione
26 Maggio 2023
Share

Dal 30 maggio prende il via "L'Italia non si taglia", la striscia quotidiana contro l'Autonomia regionale differenziata E’ ancora troppo poco conosciuta  l’Autonomia regionale differenziata, eppure...

Read more
News

Per ricordare Andrea Rocchelli. Incontri con la scuola

Redazione
23 Maggio 202324 Maggio 2023
Share

Tre appuntamenti per Il prossimo incontro della rassegna rivolta agli studenti pavesi, giunta alla dodicesima edizione: due al mattino per gli studenti, uno alla sera...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lettera esposto alla Rai del comitato referendario. Chiesto intervento Agcom

Redazione
30 Maggio 202330 Maggio 2023
Share

Spett.le Rai Radiotelevisione italiana, la presente è per invitarVi e diffidarVi, nella Vostra qualità di esercenti un pubblico servizio, a garantire tempestivamente spazio mediatico alla...

Read more
Opinioni

Oltre le tende c’è di più – Intervista con il Movimento delle tende 

Roberto Bertoni
25 Maggio 2023
Share

Clarissa e Giovanni sono fra i ragazzi e le ragazze che animano il Movimento delle tende al Politecnico di Milano, in lotta contro il caro...

Read more
Opinioni

Due gravi sfregi, nella giornata dell’anniversario della strage di Capaci

Vito Lo Monaco
24 Maggio 2023
Share

Due gravi sfregi, nella giornata dell’anniversario della strage di Capaci, dopo otto mesi dall’elezione del Parlamento: - l’imposizione a maggioranza di una presidente contestata nella...

Read more
Opinioni

Occorre un vasto PNSS, un Piano Nazionale di Sistemazione del Suolo

Massimo Marnetto
24 Maggio 2023
Share

Le alluvioni e frane in Romagna hanno evidenziato una priorità ignorata: la necessità di regolari manutenzioni ambientali. Improrogabili sia per recuperare la trascuratezza passata, sia...

Read more

Libridine

Libridine

La riforma esterna liberal-capitalista che unisce la vecchia Inghilterra, gli Stati Uniti e la nuova Europa: “Riformare i vinti” di Giampaolo Conte

Irma Loredana Galgano
19 Maggio 2023
Share

Le trasformazioni indotte nei paesi della semi-periferia dai paesi capitalisticamente avanzati, in associazione con le élite locali, hanno plasmato il mondo extraeuropeo nel corso del...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Vivere in sordina. “Scordato” di Rocco Papaleo

Agata Motta
25 Maggio 2023
Share

Un film delizioso Scordato, l’ultimo lavoro di un Rocco Papaleo, disposto a svelarsi in modo più diretto senza rinunciare al proprio stile, anzi prendendone pieno possesso,...

Read more

Arte

Arte Culture

Franca Rame e il tormento contemporaneo 

Roberto Bertoni
29 Maggio 2023
Share

Dieci anni senza Franca Rame. Dieci anni senza il suo coraggio, il suo entusiasmo, la sua passione civile e il suo femminismo indomito. Dieci anni...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy