Irredimibile”: è questo l’aggettivo che fu usato da Leonardo Sciascia, prima nel suo romanzo “Porte aperte” (1987), poi in un’intervista rilasciata al settimanale “Il Sabato”...
Pensate come sarebbe stato triste il nostro Paese se Paolo Conte si fosse dedicato unicamente agli studi giuridici, scegliendo la carriera forense e cedendo alla...
Stavolta il segnale di minaccia colpisce la famiglia naturale di Matteo Messina Denaro (nella foto), il boss di Castelvetrano, capo della mafia trapanese, latitante dall’estate...
E'stato una commemorazione quasi in tono minore quella avvenuta a Parigi per le vittime di Charlie Hebdo uccise dai terroristi il 7 gennaio 2015 . E non...
La 1^ sezione penale della Suprema Corte ha spiegato che "la diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso l'uso di una bacheca "facebook" integra un'ipotesi di...
Verdelli con il suo piano, bocciato dal CdA RAI, a mio giudizio ha svolto una indagine sull’informazione del Servizio Pubblico, che serve prima di tutto...
Il 2016 si prospettava come l’anno della svolta democratica in Myanmar. Il voto libero e senza ingerenze del novembre 2015, che aveva portato alla guida...