L’asino morto per non aver ragliato
Quando ci siamo accostati ai “testi sacri” di uno dei nostri autori preferiti perchè ci eravamo accorti che parlavano di giornalismo in maniera incredibilmente moderna,... [ Leggi ]
22 Febbraio 2019
Quando ci siamo accostati ai “testi sacri” di uno dei nostri autori preferiti perchè ci eravamo accorti che parlavano di giornalismo in maniera incredibilmente moderna,... [ Leggi ]
Oggi siamo andate in Consiglio Comunale per rompere il silenzio assordante con cui il Comune di Roma circonda da mesi la Casa Internazionale delle... [ Leggi ]
Rete Italiana per il Disarmo Nella Relazione al Parlamento prevista dalla legge 185/90: 10,3 mld€ di autorizzazioni e 2,7 mld€ di trasferimenti definitivi nel corso... [ Leggi ]
Il Consiglio dei ministri, nella seduta dell’8 maggio scorso, ha deliberato lo scioglimento per infiltrazioni della criminalità organizzata di altri quattro comuni: Surbo (Lecce,... [ Leggi ]
“Sapete che c’è? Che tutto quello che sta succedendo in rete lo portiamo in piazza, lo denunciamo ad un microfono e chiediamo risposte alla... [ Leggi ]
Una manifestazione antifascista che riuniva partiti e sigle sindacali. Una bomba nascosta in un cestino portarifiuti e un fiume di gente tutt’intorno. L’esplosione, dissero... [ Leggi ]
In molti paesi si muore ancora per fare il nostro mestiere: raccontare la verità. E se non si muore si rischia, si vive braccati,... [ Leggi ]
Da trentacinque anni, domina il mistero sulla scomparsa di Mirella Gregori, avvenuta a Roma il 7 maggio 1983. Erano circa le 15:30 quando uscì... [ Leggi ]
Venerdì 11 maggio organizziamo al Salone del Libro di Torino l’incontro “Verità e giustizia per Giulio Regeni” al quale parteciperanno Paola Deffendi e Claudio Regeni, genitori di... [ Leggi ]
«L'adesione alla Federazione nazionale della Stampa italiana è libera, personale, volontaria e consapevole». Lo affermano Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, segretario generale e presidente della FNSI.... [ Leggi ]
Siamo sicuri che l'intesa M5S-Lega escluda elezioni anticipate? Io non credo. Anzi, penso che i due partiti arriveranno presto - alla prima scelta divisiva... [ Leggi ]
L’incontro con la Cancelliera tedesca Angela Merkel e il Presidente colombiano Juan Manuel Santos, che si terrà ad Assisi sabato 12 maggio dalle 11.00, sarà l’occasione per delineare un... [ Leggi ]
Per il segretario della Federazione Europea dei giornalisti a queste due questioni si aggiunge il precariato. E’ necessario attuare raccomandazioni del Consiglio d’Europa Ricardo Gutierrez, segretario... [ Leggi ]
Ricerca di Doxa, Rete del dono e Paypal. Nel 2017 il 18% ha utilizzato internet per sostenere onlus o progetti di solidarietà. Il 40%... [ Leggi ]
“Questa è terra nostra, qui comannamo noi, ti facciamo chiudere il bar rumeno de merda”. Più chiaro di così non poteva essere il messaggio... [ Leggi ]
Garantire la sicurezza dei giornalisti, il pluralismo e la libertà dei media: l’Unione Europea ha detto sì. E’ stata infatti approvata con 488 voti... [ Leggi ]
Alla vigilia dell’uscita in sala della seconda parte – al cinema dal 10 maggio – Loro è forse il “titolo più caldo” del momento, non... [ Leggi ]
Non è la prima volta che la parte sana dei romani s’interroga e discute diffusamente sui Social Network sul “marcio” che sta strozzando la... [ Leggi ]
Si è tenuta martedì 8 maggio al Campidoglio la giornata dedicata alla libertà di comunicazione (World Press Freedom Day 2018), promossa da “Ossigeno per... [ Leggi ]
L’episodio è da manuale morale. Un giovane, zainetto in spalla, sale in treno, si siede. Il convoglio riparte dalla piccola stazione senza l’ansia mercuriale... [ Leggi ]
L’Argentina chiede il soccorso del Fondo Monetario Internazionale (FMI), riaprendo una disputa politica che storicamente ha spaccato il paese, tra quanti l’interpretano come una... [ Leggi ]
Dai corti ai lunghi. Dai documentari ai lungometraggi, questo è Ermanno Olmi. Un'altalena costruita su un ‘albero degli zoccoli’ che invita gli spettatori a... [ Leggi ]
CANNES – Al festival di Cannes, nella sezione Un certain regard, che raccoglie le proposte più originali del cinema nuovo, si può costatare che... [ Leggi ]
L’Argentina chiede il soccorso del Fondo Monetario Internazionale (FMI), riaprendo una disputa politica che storicamente ha spaccato il paese, tra quanti l’interpretano come una... [ Leggi ]
Di Rosy Bindi L’udienza speciale con papa Francesco è stata uno dei momenti più intensi della mia presidenza alla Commissione Antimafia. Non solo perché era... [ Leggi ]
Minore intensità della crescita. Aumenta la povertà. Posti di lavoro: boom dei precari. Iva: urgente intervento, ma servono risorse Di Alessandro Cardulli Istat, Banca d’Italia, Ufficio... [ Leggi ]
«L'adesione alla Fnsi è libera, personale, volontaria e consapevole», ribadiscono segretario generale e presidente dopo notizie, diffuse anche da organi di stampa, che raccontano... [ Leggi ]