Giuseppe Conte cerca di “sminare” la verifica di governo di gennaio resa più complicata dalle dimissioni di Lorenzo Fioramonti. Il presidente del Consiglio già sabato...
Chi può guadagnare e chi ha guadagnato già dalla quarta discarica più grande d'Itala? Gli interessati ai terreni di Montello sono sempre stati pochi ma...
“Un'adesione spontanea e volontaria dal basso”. E' questa secondo il direttore Antonio Di Bella la strada possibile da percorrere. La Carta di Assisi come strumento, “unico...
Sassi e vigliaccheria. Ché in fondo alla fine dell’anno, ognuno sceglie i botti che preferisce. E questi sono botti che fanno cilecca. E nulla possono...
Il sinodo dell’informazione di Assisi offre a tutti gli operatori dell’informazione di riflettere anche sulle parole che usano, per capire se a volte siano pietre,...
Carlo Bonini mi ha spiegato perché nel calcio a Roma esiste un’incredibile commistione tra criminalità e curve e che lui, nonostante gli striscioni contenenti insulti,...
Il 2019 per la libertà di informazione finisce così come è iniziato. Con condanne e arresti di giornalisti e limitazioni nell'esercitare la professione in tutto...
Non sappiamo, fra Jack Kerouac, di cui ricorre il cinquantesimo anniversario della scomparsa, e Lawrence Ferlinghetti, che quest'anno ha raggiunto il considerevole traguardo del secolo...