Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 30 Gennaio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Giuseppe Condorelli
Dioniso, il femminista: le «Baccanti» di Euripide secondo Padrissa
Culture Teatro

Dioniso, il femminista: le «Baccanti» di Euripide secondo Padrissa

Giuseppe Condorelli
14 Luglio 2021
Share
E’ lo stesso Euripide – nelle Rane di Aristofane – a dare precise indicazioni circa la concezione del suo teatro: privo di un linguaggio pomposo – «per...
Nella poesia arde sempre la fiamma della lontananza: “Blu ritratto orizzontale” di Maristella Bonomo
Libridine

Nella poesia arde sempre la fiamma della lontananza: “Blu ritratto orizzontale” di Maristella Bonomo

Giuseppe Condorelli
27 Maggio 2021
Share
I lacerti di esistenza che la parola riannoda nella direzione dello smarrimento e della rêverie, sostanziano la poesia di Maristella Bonomo, siciliana alla sua seconda prova con «Blu...
La parola-poesia dell’appartenersi: “Di tu in noi” di Cettina Caliò (La Nave di Teseo)
Libridine

La parola-poesia dell’appartenersi: “Di tu in noi” di Cettina Caliò (La Nave di Teseo)

Giuseppe Condorelli
25 Aprile 202125 Aprile 2021
Share
E’ sul luogo inaccessibile della parola raggrumata in «Di tu in noi» – appena edito da «La Nave di Teseo» – che Cettina Caliò, classe 1973, costruisce...
Il fardello della Bellezza: “Festa notturna. Lettera da Venezia” di Chodasevic
Libridine

Il fardello della Bellezza: “Festa notturna. Lettera da Venezia” di Chodasevic

Giuseppe Condorelli
17 Marzo 2021
Share
Se la città è il luogo privilegiato della modernità, Venezia e la sua mitologia ne incarnano probabilmente l’exemplum più evidente. Disfacimento ed eleganza, corruzione e bellezza...
Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)
Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share
Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...
Pavese, che musica! Un libro e un cd a 70 anni dalla morte del grande scrittore
Libridine

Pavese, che musica! Un libro e un cd a 70 anni dalla morte del grande scrittore

Giuseppe Condorelli
11 Febbraio 2021
Share
Poesia per scrittura e musica. Franco Vaccaneo e Mariano Deidda. Il primo è una delle figure più interessanti della musica d’autore contemporanea, non solo italiana....
“Spes contra spem”: il viaggio della speranza di Nessuno tocchi Caino
Libridine

“Spes contra spem”: il viaggio della speranza di Nessuno tocchi Caino

Giuseppe Condorelli
3 Febbraio 2021
Share
Il viaggio della speranza – immagini, parole e atti del Congresso di Nessuno tocchi Caino (tenutosi nel carcere di Opera a Milano) è un libro sconvolgente...
Leonardo Sciascia: il maestro illuminista. Lo scrittore, il lettore appassionato, l’editore
Libridine

Leonardo Sciascia: il maestro illuminista. Lo scrittore, il lettore appassionato, l’editore

Giuseppe Condorelli
20 Gennaio 2021
Share
Alla trappola dei consuntivi e delle celebrazioni in memoriam sfuggono alcune schegge impazzite. Leonardo Sciascia è fortunatamente una di queste. Anzi, questo scrittore impuro, spurio, irregolare è...
Quella «Quarta Europa» bagnata dal Mediterraneo: «Anteo», un saggio di Tino Vittorio
Libridine

Quella «Quarta Europa» bagnata dal Mediterraneo: «Anteo», un saggio di Tino Vittorio

Giuseppe Condorelli
9 Gennaio 2021
Share
Per riscoprire la mediterraneità, la “risorsa-mare” dei siciliani e di un’ampia fascia che dal Portogallo si estende fino alla Turchia c’è un libro che sfogliamo...
Ricordando la “Catania a pezzi” di Tino Vittorio e Aldo Motta
Libridine

Ricordando la “Catania a pezzi” di Tino Vittorio e Aldo Motta

Giuseppe Condorelli
30 Dicembre 2020
Share
Tino Vittorio è uno che sa sputare nel piatto in cui mangia. Non avendo avuto tempo di amare i Beatles ed i Rolling Stones – è...
Il “guitto immondo”: Nicola Vicidomini: un saggio da Mimesis
Libridine

Il “guitto immondo”: Nicola Vicidomini: un saggio da Mimesis

Giuseppe Condorelli
3 Dicembre 2020
Share
Non ci sono più i comici di una volta. E meno male. Ridotta spesso ad un intrattenimento seriale che si trascina sull’ovvio e riproduce in...
Pro Gesualdo. Un ricordo di Gesualdo Bufalino a cento anni dalla nascita
Libridine

Pro Gesualdo. Un ricordo di Gesualdo Bufalino a cento anni dalla nascita

Giuseppe Condorelli
18 Novembre 2020
Share
Gesualdo Bufalino è stato lo scrittore che ha scatenato in me una belluina passione per la lettura. Cominciai a leggere assiduamente la sua Diceria sotto il banco...
“Dinamico con brio” al Musco di Catania: debutta il Teatro Argentum Potabile
Culture Teatro

“Dinamico con brio” al Musco di Catania: debutta il Teatro Argentum Potabile

Giuseppe Condorelli
10 Novembre 2020
Share
Catania – C’è uno spazio infinito, una sorta di terra di mezzo tra realtà e finzione, tra desiderio e sogno, tra riflessione ed immaginazione: è il...
Mario Masini e i suoi film per… Bene. Una preziosa testimonianza a cura di Carlo Alberto Peruzzi per la Damocle Edizioni
Libridine

Mario Masini e i suoi film per… Bene. Una preziosa testimonianza a cura di Carlo Alberto Peruzzi per la Damocle Edizioni

Giuseppe Condorelli
29 Ottobre 2020
Share
“Mi sono liberato di tutti gli insegnamenti del Centro Sperimentale. Carmelo era molto libero. Per me il lavoro sulla fotografia è capire la psiche e...

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Profughi, nuovi arrivi dal Libano con i corridoi umanitari di Sant’Egidio e Chiese protestanti

Redazione
30 Gennaio 2023
Share

Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 50 rifugiati siriani che hanno vissuto a lungo nei campi profughi della Valle...

Read more
News

Unione giornalisti pensionati, Paolo Serventi Longhi nuovo presidente

Redazione
25 Gennaio 2023
Share

Paolo Serventi Longhi è il nuovo Presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati. E’ stato eletto dai delegati all’VIII Congresso dell’Ungp, organismo sindacale di base della Fnsi,...

Read more
News

Presentazione libro sui rider realizzata in collaborazione con Articolo 21

Redazione
17 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Share

Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 18.00 verrà presentato all'Antico Caffè San Marco di Trieste il libro “Insubordinati. Inchiesta sui rider” in presenza dell'autrice Rosita...

Read more
News

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra in Ucraina. Oggi alle 14.30. Si può seguire evento in diretta streaming

Redazione
16 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Share

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra. Al Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, martedì 17 gennaio alle ore 14.30 sarà presentato,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Vincenzo Mollica, settant’anni e oltre

Roberto Bertoni
26 Gennaio 2023
Share

Ne fa settanta un caro amico di tutte e tutti noi. Buon compleanno a Vincenzo Mollica, detto anche "Paperica", per chi ha dimestichezza con Topolino...

Read more
Opinioni

Escalation: un nuovo passo avanti

Domenico Gallo
26 Gennaio 2023
Share

Il 20 gennaio a Ramstein è stato compiuto un nuovo passo avanti nell’escalation del conflitto dalla Santa Alleanza a guida USA che ha deciso di...

Read more
Opinioni

Il racconto in aula: 20 anni di droga e violenze in casa

Elisabetta Reguitti
26 Gennaio 2023
Share

“Ha mai dato della puttana a sua moglie?” “Non mi sarei mai dato del cornuto”. “Ha mai picchiato sua figlia F.?” “In 25 anni qualche...

Read more
Opinioni

Il Pd nelle secche liberaldemocratiche

Rodolfo Ruocco
26 Gennaio 2023
Share

Matteo Lepore avanza una proposta radicale: cambiare nome del Pd. Il sindaco di Bologna pensa a un nome che dia già l’idea di una nuova...

Read more

Libridine

Libridine

È il bianco l’unico colore possibile? Le giustificazioni per la schiavitù: la costruzione di un immaginario razzista

Irma Loredana Galgano
29 Gennaio 2023
Share

Solo sul mercato africano esistono più di 150 marche di creme, unguenti e altri gel sbiancanti , facilmente acquistabili, ma quasi sempre illegali, e dannosi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Un film da fissare negli occhi, per sempre. “EO”, di Jerzy Skolimowski, Pol-Ita, 2022

Danilo Amione
29 Gennaio 2023
Share

Ci sono film per i quali si stenta a trovare le parole giuste per raccontarlo, o soltanto per invogliare qualcuno a vederlo. Servirebbe dire che...

Read more

Musica

Musica

Caro Signor G, ma io mi sento italiano? 

Roberto Bertoni
3 Gennaio 2023
Share

Caro Signor G, te ne sei andato vent'anni fa e, lasciatelo dire, non dovevi farci questo scherzo! Mi sono domandato spesso, infatti, cosa avresti detto,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia

Anna Di Mauro
28 Gennaio 2023
Share

La prima indagine drammaturgica sull’identità fu annunciata nell’ “Edipo re” ante Christum aprendo la scia numinosa di indagatori fino al ‘900 post Christum, apice di una crisi esistenziale...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy