Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 20 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • Giuseppe Condorelli
Il fardello della Bellezza: “Festa notturna. Lettera da Venezia” di Chodasevic
Libridine

Il fardello della Bellezza: “Festa notturna. Lettera da Venezia” di Chodasevic

Giuseppe Condorelli
17 Marzo 2021
Share
Se la città è il luogo privilegiato della modernità, Venezia e la sua mitologia ne incarnano probabilmente l’exemplum più evidente. Disfacimento ed eleganza, corruzione e bellezza...
Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)
Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share
Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...
Pavese, che musica! Un libro e un cd a 70 anni dalla morte del grande scrittore
Libridine

Pavese, che musica! Un libro e un cd a 70 anni dalla morte del grande scrittore

Giuseppe Condorelli
11 Febbraio 2021
Share
Poesia per scrittura e musica. Franco Vaccaneo e Mariano Deidda. Il primo è una delle figure più interessanti della musica d’autore contemporanea, non solo italiana....
“Spes contra spem”: il viaggio della speranza di Nessuno tocchi Caino
Libridine

“Spes contra spem”: il viaggio della speranza di Nessuno tocchi Caino

Giuseppe Condorelli
3 Febbraio 2021
Share
Il viaggio della speranza – immagini, parole e atti del Congresso di Nessuno tocchi Caino (tenutosi nel carcere di Opera a Milano) è un libro sconvolgente...
Leonardo Sciascia: il maestro illuminista. Lo scrittore, il lettore appassionato, l’editore
Libridine

Leonardo Sciascia: il maestro illuminista. Lo scrittore, il lettore appassionato, l’editore

Giuseppe Condorelli
20 Gennaio 2021
Share
Alla trappola dei consuntivi e delle celebrazioni in memoriam sfuggono alcune schegge impazzite. Leonardo Sciascia è fortunatamente una di queste. Anzi, questo scrittore impuro, spurio, irregolare è...
Quella «Quarta Europa» bagnata dal Mediterraneo: «Anteo», un saggio di Tino Vittorio
Libridine

Quella «Quarta Europa» bagnata dal Mediterraneo: «Anteo», un saggio di Tino Vittorio

Giuseppe Condorelli
9 Gennaio 2021
Share
Per riscoprire la mediterraneità, la “risorsa-mare” dei siciliani e di un’ampia fascia che dal Portogallo si estende fino alla Turchia c’è un libro che sfogliamo...
Ricordando la “Catania a pezzi” di Tino Vittorio e Aldo Motta
Libridine

Ricordando la “Catania a pezzi” di Tino Vittorio e Aldo Motta

Giuseppe Condorelli
30 Dicembre 2020
Share
Tino Vittorio è uno che sa sputare nel piatto in cui mangia. Non avendo avuto tempo di amare i Beatles ed i Rolling Stones – è...
Il “guitto immondo”: Nicola Vicidomini: un saggio da Mimesis
Libridine

Il “guitto immondo”: Nicola Vicidomini: un saggio da Mimesis

Giuseppe Condorelli
3 Dicembre 2020
Share
Non ci sono più i comici di una volta. E meno male. Ridotta spesso ad un intrattenimento seriale che si trascina sull’ovvio e riproduce in...
Pro Gesualdo. Un ricordo di Gesualdo Bufalino a cento anni dalla nascita
Libridine

Pro Gesualdo. Un ricordo di Gesualdo Bufalino a cento anni dalla nascita

Giuseppe Condorelli
18 Novembre 2020
Share
Gesualdo Bufalino è stato lo scrittore che ha scatenato in me una belluina passione per la lettura. Cominciai a leggere assiduamente la sua Diceria sotto il banco...
“Dinamico con brio” al Musco di Catania: debutta il Teatro Argentum Potabile
Culture Teatro

“Dinamico con brio” al Musco di Catania: debutta il Teatro Argentum Potabile

Giuseppe Condorelli
10 Novembre 2020
Share
Catania – C’è uno spazio infinito, una sorta di terra di mezzo tra realtà e finzione, tra desiderio e sogno, tra riflessione ed immaginazione: è il...
Mario Masini e i suoi film per… Bene. Una preziosa testimonianza a cura di Carlo Alberto Peruzzi per la Damocle Edizioni
Libridine

Mario Masini e i suoi film per… Bene. Una preziosa testimonianza a cura di Carlo Alberto Peruzzi per la Damocle Edizioni

Giuseppe Condorelli
29 Ottobre 2020
Share
“Mi sono liberato di tutti gli insegnamenti del Centro Sperimentale. Carmelo era molto libero. Per me il lavoro sulla fotografia è capire la psiche e...
Il filosofo con la macchina fotografica. Un ricordo di Frank Horvat
Arte Culture

Il filosofo con la macchina fotografica. Un ricordo di Frank Horvat

Giuseppe Condorelli
24 Ottobre 202024 Ottobre 2020
Share
“Fotografare: non so fare altro”. Si scherniva così Frank Horvat mentre siede al centro dell’Auditorium “Giancarlo de Carlo” del Monastero dei Benedettini di Catania davanti...

Navigazione articoli

1 2 … 6 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
News

Africa dimenticata, a Padova presentazione del libro “Il vestito azzurro” di Antonella Napoli

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Quando nel Dicembre 2018 in Sudan esplode “La rivolta del pane”, una protesta popolare contro la corruzione e la drammatica crisi alimentare che vede per...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more

Libridine

Libridine

A Sud del Nord del Mondo, 11 racconti davvero convincenti

Elena D’Alessandri
18 Aprile 2021
Share

“Invece di chiederci cosa ci sia dopo la morte, dovremmo chiederci cosa c’è prima della vita. O almeno questo era quello che pensava Muhd, che...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.