Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 2 Luglio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2021
  • Gennaio
  • 9
Balcani e Mediterraneo: dove fallisce l’Umanità
Opinioni

Balcani e Mediterraneo: dove fallisce l’Umanità

Domenico Gallo
9 Gennaio 2021
Share
Le immagini che giungono dalla Bosnia sono drammatiche: migliaia di persone abbandonate tra i boschi e sotto la neve per l’incapacità dell’intera Unione Europea di...
Strage Viareggio. I familiari: “Una giornata triste e buia per la Giustizia italiana””
Articoli Interni

Strage Viareggio. I familiari: “Una giornata triste e buia per la Giustizia italiana””

Redazione
9 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Share
"Come abbiamo sempre affermato i familiari delle Vittime della Strage di Viareggio hanno ormai perso tutto, i nostri cari non ritorneranno più a casa. Lo...
Chiedi chi era Roberto Morrione
Articoli Informazione

Chiedi chi era Roberto Morrione

Giuseppe Giulietti
9 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Share
«Chiedi chi era Roberto Morrione», si potrebbe scrivere parafrasando una citazione ormai classica. Roberto Morrione, detto Bob, il baffo rosso, è stato tante cose, ma...
Salvatore Borsellino: la Rai di ‘Report’ continui a scavare a fondo
Articoli Interni Mafie

Salvatore Borsellino: la Rai di ‘Report’ continui a scavare a fondo

Rossella Guadagnini
9 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Share
"Io spero che la Rai di ‘Report’, trasmissione del servizio pubblico, continui a scavare nella ricerca di notizie sull’Agenda Rossa di mio fratello Paolo e...
Il comune sciolto per mafia e il mistero delle chiavi scomparse
Articoli Dal Territorio Interni PUGLIA

Il comune sciolto per mafia e il mistero delle chiavi scomparse

Fabiana Pacella
9 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Share
Un comune commissariato per mafia, una commessa per otto chiavi d’argento di cui a Palazzo non c’è traccia, un decreto ingiuntivo per il pagamento degli...
La bufala dell’emergenza rifiuti Covid in Lombardia
Articoli Interni

La bufala dell’emergenza rifiuti Covid in Lombardia

Elisabetta Reguitti
9 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Share
Mascherine e guanti avrebbero dovuto mandare in tilt il sistema di smaltimento rifiuti.  Così non è stato, ma in compenso Regione  Lombardia ha comunque concesso...
Turchia, Giulietti: contro Giustino e altri colleghi messaggi di delazione pericolosi
Articoli

Turchia, Giulietti: contro Giustino e altri colleghi messaggi di delazione pericolosi

Redazione
9 Gennaio 2021
Share
"Si stanno susseguendo contro Mariano Giustino e altri colleghi che si occupano di Turchia messaggi di delazione pericolosi". E' quanto afferma Beppe Giulietti, presidente della...
Marino Sinibaldi nominato presidente Centro libro e lettura
Articoli Culture

Marino Sinibaldi nominato presidente Centro libro e lettura

Redazione
9 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Share
Il ministro Dario Franceschini ha nominato Marino Sinibaldi alla presidenza del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell): l'istituto autonomo del Ministero per i...
Joan Baez, quattro volte vent’anni 
Articoli Culture

Joan Baez, quattro volte vent’anni 

Roberto Bertoni
9 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Share
Forse hanno ragione i francesi quando, per indicare il numero ottanta, lo definiscono "quattro volte venti". Joan Baez, oggi, non compie ottant'anni ma vent'anni per...
Stipendio da fame: Sindacato e Ordine dei giornalisti Trentino Alto Adige contro il Comune di Mezzolombardo
Articoli Informazione

Stipendio da fame: Sindacato e Ordine dei giornalisti Trentino Alto Adige contro il Comune di Mezzolombardo

Redazione
9 Gennaio 20219 Gennaio 2021
Share
Il Comune di Mezzolombardo non tiene conto dell’articolo 36 della Costituzione Italiana, che “sancisce il diritto per ogni lavoratore ad una retribuzione proporzionata a quantità...
Quella «Quarta Europa» bagnata dal Mediterraneo: «Anteo», un saggio di Tino Vittorio
Libridine

Quella «Quarta Europa» bagnata dal Mediterraneo: «Anteo», un saggio di Tino Vittorio

Giuseppe Condorelli
9 Gennaio 2021
Share
Per riscoprire la mediterraneità, la “risorsa-mare” dei siciliani e di un’ampia fascia che dal Portogallo si estende fino alla Turchia c’è un libro che sfogliamo...
Una piccola comunità di donne in viaggio. ‘Quel tipo di donna’ di Valeria Parrella, HarperCollins, 2020
Libridine

Una piccola comunità di donne in viaggio. ‘Quel tipo di donna’ di Valeria Parrella, HarperCollins, 2020

Loredana Pitino
9 Gennaio 2021
Share
Capita tante volte di doversi difendere e dire di se stessi “non sono quel tipo di donna” (o di uomo), perché non ci piace appartenere...
“La vostra energia, la tua libertà”. L’incredibile storia dell’Isola delle rose
Cinema Culture

“La vostra energia, la tua libertà”. L’incredibile storia dell’Isola delle rose

Loredana Pitino
9 Gennaio 2021
Share
Ci sono sogni che sono stati sempre sognati. L’utopia appartiene all’uomo ed è stata espressa da filosofi e intellettuali di tutti i tempi, da Platone...
Strage Viareggio. Mara (Medicina Democratica): “una sentenza che ci ha lasciato attoniti”
News

Strage Viareggio. Mara (Medicina Democratica): “una sentenza che ci ha lasciato attoniti”

Redazione
9 Gennaio 2021
Share
“E' una sentenza che ci ha lasciato attoniti, un gravissimo colpo, una doccia fredda per i familiari delle 32 vittime innocenti e per le associazioni,...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Il poeta siciliano Vincenzo Calí per l’iniziativa no profit “Italia For Ucraina”

Redazione
1 Luglio 2022
Share

Il poeta siciliano Vincenzo Calí contribuisce alla causa ucraina sposando le iniziative Italia for Ucraina, magazine dedicato agli aiuti che vengono attivati verso l’emergenza Ucraina,...

Read more
Articoli News

Dalla Capitale un appello per l’accoglienza dei migranti: rendere ordinario il “modello Ucraina”

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

Presentato il 27 giugno all’auditorium di via Rieti il XVII Rapporto dell’“Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio”, a cura del Centro Studi e Ricerche...

Read more
News

Uomo vero -Superstiti, il nuovo album ecologista di Tueff

Désirée Klain
15 Giugno 2022
Share

Rap e attivismo ambientale. E’ la missione artistica ed ecologista al centro di “UOMO VERO – SUPERSTITI”, il nuovo album di TUEFF, che sarà presentato...

Read more
Culture News

Torna l’energia delle donne di Ju Buk a Scanno

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

Seconda edizione del book festival tutto al femminile nella suggestiva cornice del borgo d’Abruzzo abitato dalle antiche "regine" rese immortali dagli scatti di Cartier Bresson....

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Turismo e libertà

Rodolfo Ruocco
1 Luglio 2022
Share

Un assetato si getta furiosamente verso l’acqua, anche se non è perfettamente pulita come quella di sorgente. I turisti stranieri e italiani sono come gli...

Read more
Opinioni

Spigolature da un parlamento morente, non tutto è negativo

Montesquieu
30 Giugno 2022
Share

Anche dallo stato di agonia in cui vegeta da decenni , il Parlamento riesce a far parlare di sé:  un fenomeno da non sottovalutare, da...

Read more
Opinioni

La Capria, Del Vecchio e quell’Italia che non c’è più 

Roberto Bertoni
30 Giugno 2022
Share

Raffaele La Capria era il figlio di una Napoli che, purtroppo, non esiste più. La stessa di Totò ed Eduardo, una città scugnizza e dolente,...

Read more
Opinioni

2022: il Medioevo in casa tua

Maurizio Calò
28 Giugno 202229 Giugno 2022
Share

Ti svegli una bella e calda mattina di fine giugno 2022 e scopri che il Medioevo ti è entrato in casa tramite la prima pagina...

Read more

Libridine

Libridine

“Un uomo tra gli orsi” – di Andrea Mustoni

Elisabetta Reguitti
1 Luglio 2022
Share

Dal 1999 al 2004 è stato realizzato il primo programma europeo denominato Life Ursus di reintroduzione nelle Alpi centrali dell’orso bruno. Coordinatore di questa sfida...

Read more

Cinema

Cinema

Anatomia di un abbandono, un film di Riccardo Manfredi sull’assassinio dell’Imperatrice Sissi

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

In occasione della proiezione del film “Anatomia di un abbandono”, mercoledì 29 proiezione a Tortiano (Parma) nel ristorante Campanini, nell’ambito di “Tortelli e Anarchia”, (ore 20.30 cena, ore...

Read more

Arte

Arte Culture

Robert Doisneau, una selezione di scatti in mostra all’Ara Pacis fino al 4 settembre 

Elena D’Alessandri
28 Maggio 2022
Share

Dal 28 maggio al 4 settembre il Museo dell’Ara Pacis ospita una retrospettiva di oltre 130 scatti del celebre fotografo francese de ‘il bacio davanti...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Compagnia AlphaZTL: claustrofobica dinamica

Cristina Dalla Corte
30 Giugno 2022
Share

Il Fringe è un bellissimo festival che mette in luce piccoli gioielli, disseminati nel territorio. Per questa intensa performance nessun luogo poteva essere così adatto...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy