Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 28 Maggio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2021
  • Maggio
  • 27
Linguaggio sessista e stereotipi. La Corte europea dei diritti umani condanna ancora l’Italia
Articoli Diritti

Linguaggio sessista e stereotipi. La Corte europea dei diritti umani condanna ancora l’Italia

Cristina Perozzi
27 Maggio 2021
Share
"Stereotipi contro le donne, vittimizzazione secondaria, passaggi irrispettosi della vita privata, commenti ingiustificati e argomenti che veicolano i pregiudizi  esistenti nella società italiana". La Corte...
Mondo corrotto, tutti “sub Judice”
Opinioni

Mondo corrotto, tutti “sub Judice”

Francesco Nicolosi Fazio
27 Maggio 2021
Share
La tragedia di Stresa ci mostra un mondo corrotto dalla sete di guadagno: eliminare il freno di sicurezza per evitare fermi al servizio. Dal punto...
Decreto sostegni: Roberto Montà (Avviso Pubblico): “Il codice degli appalti non può essere sospeso”
News

Decreto sostegni: Roberto Montà (Avviso Pubblico): “Il codice degli appalti non può essere sospeso”

Redazione
27 Maggio 2021
Share
In questi giorni è al centro del dibattito politico il nuovo “Decreto Sostegni”, nell’ambito del quale un tema saliente è rappresentato dal Codice degli appalti....
Ci ha lasciati Carla Fracci, fu tra i primi premiati di Articolo 21
Articoli

Ci ha lasciati Carla Fracci, fu tra i primi premiati di Articolo 21

Redazione
27 Maggio 202127 Maggio 2021
Share
Carla Fracci, regina della danza italiana, è morta a Milano ad 84 anni, dopo il peggiorare delle sue condizioni di salute negli ultimi giorni. Fu...
Myanmar, 88 giornalisti imprigionati dal colpo di stato del 1° febbraio 
Articoli Esteri

Myanmar, 88 giornalisti imprigionati dal colpo di stato del 1° febbraio 

Riccardo Noury
27 Maggio 202127 Maggio 2021
Share
Con Danny Fenster, il giornalista statunitense fermato il 24 maggio mentre stava per prendere un volo diretto in Malesia, sono 88 gli operatori dell’informazione -...
Infortuni sul lavoro, altri due morti in meno di 24 ore. Strage senza fine. I sindacati: più formazione
Articoli

Infortuni sul lavoro, altri due morti in meno di 24 ore. Strage senza fine. I sindacati: più formazione

Redazione
27 Maggio 2021
Share
Con gli ultimi morti sui luoghi di lavoro salgono del 25% i decessi per infortunio rispetto allo stesso periodo del 2020. Dall'infortunio costato la vita...
10 mesi dall’uccisione di Mario Paciolla. Fnsi e Articolo21 incontrano i genitori. Giulietti: “doverosa una pubblicazione con i suoi articoli”
Articoli Informazione

10 mesi dall’uccisione di Mario Paciolla. Fnsi e Articolo21 incontrano i genitori. Giulietti: “doverosa una pubblicazione con i suoi articoli”

Redazione
27 Maggio 2021
Share
Sono passati dieci mesi da quando Mario Paciolla, osservatore dell'Onu per il rispetto degli Accordi di Pace a San Vinziente del Caguàn in Colombia, è stato...
Un gesto che aiuta la pace: i portuali di Ravenna si rifiutano di caricare armi per Israele e l’armatore rinuncia
Articoli

Un gesto che aiuta la pace: i portuali di Ravenna si rifiutano di caricare armi per Israele e l’armatore rinuncia

Graziella Di Mambro
27 Maggio 2021
Share
E' una storia di coraggio, determinazione e speranza quella che si srotola da qualche giorno nel porto di Ravenna. Una scelta ben precisa: non contribuire...
Israele: le armi tacciono ma il conflitto rimane
Articoli Esteri

Israele: le armi tacciono ma il conflitto rimane

Domenico Gallo
27 Maggio 202127 Maggio 2021
Share
Una fragile tregua ha posto fine all’ennesima esplosione di violenza nel conflitto infinito che da quasi un secolo dilania il territorio dell’ex Mandato britannico della...
La nuova realtà dei giovani palestinesi in italia
Articoli Esteri

La nuova realtà dei giovani palestinesi in italia

Germano Monti
27 Maggio 202127 Maggio 2021
Share
Sono giovani, colti, brillanti, simpatici. Sono seri, si applicano nello studio, amano il teatro, la musica e la danza. Sono orgogliosi della loro storia e...
Munch. Autoritratto su carne – Corrado Accordino diventa poesia dello smarrimento sul palco dell’Elfo Puccini
Culture Teatro

Munch. Autoritratto su carne – Corrado Accordino diventa poesia dello smarrimento sul palco dell’Elfo Puccini

Amelia Natalia Bulboaca
27 Maggio 2021
Share
Il nuovo spettacolo scritto e interpretato da Corrado Accordino non è solo un monologo ispirato alla figura del pittore norvegese Evdard Munch, autore del celebre...
Fra gli altri si marcisce, con gli altri si esiste. ‘Le tre verità di Cesira’ di Manlio Santanelli al Teatro di Rifredi
Culture Teatro

Fra gli altri si marcisce, con gli altri si esiste. ‘Le tre verità di Cesira’ di Manlio Santanelli al Teatro di Rifredi

Mattia Aloi
27 Maggio 202127 Maggio 2021
Share
Un’umanità reietta, malconcia e ammuffita brulica nei quartieri fatiscenti della città. Vecchi televisori, un aspirapolvere e una radio sono ammassati accanto al bancariello di un’anziana...
Nella poesia arde sempre la fiamma della lontananza: “Blu ritratto orizzontale” di Maristella Bonomo
Libridine

Nella poesia arde sempre la fiamma della lontananza: “Blu ritratto orizzontale” di Maristella Bonomo

Giuseppe Condorelli
27 Maggio 2021
Share
I lacerti di esistenza che la parola riannoda nella direzione dello smarrimento e della rêverie, sostanziano la poesia di Maristella Bonomo, siciliana alla sua seconda prova con «Blu...
 Nastri d’argento 75. Il SNGCI annuncia le candidature di un premio che ha percorso tre generazioni
Cinema Culture

 Nastri d’argento 75. Il SNGCI annuncia le candidature di un premio che ha percorso tre generazioni

Bruna Alasia
27 Maggio 2021
Share
Nella conferenza stampa del 26 maggio la presidente del Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Laura Delli Colli, coadiuvata da alcuni membri del suo direttivo, ha annunciato...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

L’Italia non si taglia, parte la striscia quotidiana. Iniziativa di Carteinregla dal 30 maggio

Redazione
26 Maggio 2023
Share

Dal 30 maggio prende il via "L'Italia non si taglia", la striscia quotidiana contro l'Autonomia regionale differenziata E’ ancora troppo poco conosciuta  l’Autonomia regionale differenziata, eppure...

Read more
News

Per ricordare Andrea Rocchelli. Incontri con la scuola

Redazione
23 Maggio 202324 Maggio 2023
Share

Tre appuntamenti per Il prossimo incontro della rassegna rivolta agli studenti pavesi, giunta alla dodicesima edizione: due al mattino per gli studenti, uno alla sera...

Read more
News

La salvaguardia dello spazio umanitario: il caso della Repubblica Centrafricana

Redazione
22 Maggio 2023
Share

"La salvaguardia dello spazio umanitario: il caso della Repubblica Centrafricana" è il webinar di Medici Senza Frontiere che si tiene giovedì 25 maggio alle 17...

Read more
News

Quale progetto per un’Europa di pace?

Redazione
19 Maggio 202319 Maggio 2023
Share

L’Europa deve riprendere «lo slancio pionieristico dei padri fondatori, che seppero mettere da parte le ostilità della guerra, porre fine ai guasti del nazionalismo dandoci...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Oltre le tende c’è di più – Intervista con il Movimento delle tende 

Roberto Bertoni
25 Maggio 2023
Share

Clarissa e Giovanni sono fra i ragazzi e le ragazze che animano il Movimento delle tende al Politecnico di Milano, in lotta contro il caro...

Read more
Opinioni

Due gravi sfregi, nella giornata dell’anniversario della strage di Capaci

Vito Lo Monaco
24 Maggio 2023
Share

Due gravi sfregi, nella giornata dell’anniversario della strage di Capaci, dopo otto mesi dall’elezione del Parlamento: - l’imposizione a maggioranza di una presidente contestata nella...

Read more
Opinioni

Occorre un vasto PNSS, un Piano Nazionale di Sistemazione del Suolo

Massimo Marnetto
24 Maggio 2023
Share

Le alluvioni e frane in Romagna hanno evidenziato una priorità ignorata: la necessità di regolari manutenzioni ambientali. Improrogabili sia per recuperare la trascuratezza passata, sia...

Read more
Opinioni

Alluvione, è ferito il modello Emilia-Romagna

Rodolfo Ruocco
23 Maggio 2023
Share

Doppia alluvione in Romagna: ben due catastrofi in un solo mese. Ai primi di maggio la prima mazzata, la seconda dopo appena due settimane. Il...

Read more

Libridine

Libridine

La riforma esterna liberal-capitalista che unisce la vecchia Inghilterra, gli Stati Uniti e la nuova Europa: “Riformare i vinti” di Giampaolo Conte

Irma Loredana Galgano
19 Maggio 2023
Share

Le trasformazioni indotte nei paesi della semi-periferia dai paesi capitalisticamente avanzati, in associazione con le élite locali, hanno plasmato il mondo extraeuropeo nel corso del...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Vivere in sordina. “Scordato” di Rocco Papaleo

Agata Motta
25 Maggio 2023
Share

Un film delizioso Scordato, l’ultimo lavoro di un Rocco Papaleo, disposto a svelarsi in modo più diretto senza rinunciare al proprio stile, anzi prendendone pieno possesso,...

Read more

Arte

Arte Culture

Dal Barocco all’arte digitale: ‘Ipotesi Metaverso’ a Palazzo Cipolla

Elena D’Alessandri e Claudio Filippello
11 Aprile 2023
Share

Un dialogo costante tra arte fisica e arte digitale è il fil rouge della mostra ‘Ipotesi Metaverso’, un’innovativa e avanguardistica combinazione di opere dal barocco...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy