Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 3 Giugno 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2020
  • Dicembre
  • 3
Trasparenza e presidenza. L’indifferibile collaborazione parlamentare
Opinioni

Trasparenza e presidenza. L’indifferibile collaborazione parlamentare

Francesco Nicolosi Fazio
3 Dicembre 2020
Share
“Il fine giustifica i mezzi”. Machiavelli ci è d’aiuto nelle manovre berlusconiane. Il fine è quello di avere ottenuto una legge che salvi la proprietà...
Elodie con digital education lab per i bambini e i ragazzi del quartaccio di Roma
News

Elodie con digital education lab per i bambini e i ragazzi del quartaccio di Roma

Redazione
3 Dicembre 2020
Share
Elodie, avvalendosi della professionalità di Digital Education Lab, donerà dei corsi di educazione digitale a bambini e ragazzi del quartiere di Roma in cui è...
Una guerra del pesce che dura da 50 anni. Intanto in Libia le vittime dell’ultimo sequestro, 18 pescatori che il generale Haftar tiene imprigionati. E l’Italia langue
Articoli Interni

Una guerra del pesce che dura da 50 anni. Intanto in Libia le vittime dell’ultimo sequestro, 18 pescatori che il generale Haftar tiene imprigionati. E l’Italia langue

Rino Giacalone
3 Dicembre 2020
Share
“In mare, nel “mammellone”, una zona di mare pescosa davanti alla Libia, noi andiamo armati di buona volontà, di lavoro, di fatica e con le...
Libertà di stampa anche ad Avellino. Archiviata la querela temeraria contro il Sugc. “Schiena dritta sulla cronaca in Campania”
Articoli

Libertà di stampa anche ad Avellino. Archiviata la querela temeraria contro il Sugc. “Schiena dritta sulla cronaca in Campania”

Graziella Di Mambro
3 Dicembre 2020
Share
E' il 5 dicembre 2019, esattamente un anno fa. Avellino da tranquillo capoluogo di provincia si trasforma nel centro esatto di un'indagine giudiziaria della Dda...
Strage Viareggio. I familiari: “La verità, di fronte a 32 vittime, non si può e non si deve MAI occultare”
Articoli Segreti italiani

Strage Viareggio. I familiari: “La verità, di fronte a 32 vittime, non si può e non si deve MAI occultare”

Redazione
3 Dicembre 20203 Dicembre 2020
Share
"In questi lunghi anni di frequentazione, ahinoi, delle aule giudiziarie ne avevamo viste e sentite tante. Ci aspettavamo che dalla parte della “corazzata dei potenti”...
Il “guitto immondo”: Nicola Vicidomini: un saggio da Mimesis
Libridine

Il “guitto immondo”: Nicola Vicidomini: un saggio da Mimesis

Giuseppe Condorelli
3 Dicembre 2020
Share
Non ci sono più i comici di una volta. E meno male. Ridotta spesso ad un intrattenimento seriale che si trascina sull’ovvio e riproduce in...
L’oscuro e il malvagio. Un film di Bryan Bertino al 38. Torino Film Festival
Cinema Culture

L’oscuro e il malvagio. Un film di Bryan Bertino al 38. Torino Film Festival

Pierluigi Pedretti
3 Dicembre 2020
Share
La nenia cantata dalla vecchia accompagna la sera che allunga le tenebre sulla fattoria. Mentre lei si reca nella stalla per accudire il gregge, nel...
Ida Lupino, un’artista controcorrente
Cinema Culture

Ida Lupino, un’artista controcorrente

Simona Almerini
3 Dicembre 2020
Share
Se ancora oggi è molto difficile per le donne affermarsi come registe, si può immaginare quanto lo fosse nell’America degli anni ’50, che esaltava l’immagine...
Maradona e Lady D. Miti degli emarginati
Opinioni

Maradona e Lady D. Miti degli emarginati

Rodolfo Ruocco
3 Dicembre 20203 Dicembre 2020
Share
Migliaia di persone, forse milioni, hanno pianto per la morte di Diego Maradona. C’è chi si è inginocchiato davanti alla sua fotografia quasi come davanti...
Il divorzio cinquant’anni dopo 
Opinioni

Il divorzio cinquant’anni dopo 

Roberto Bertoni
3 Dicembre 2020
Share
Era il 1° dicembre 1970 quando il Parlamento approvava la legge numero 898, meglio nota come Fortuna-Baslini, un socialista e un liberale, riguardante il cruciale...
Omicidio Kuciak, bene condanna esecutore ma lascia suo assassino e della fidanzata ancora senza giustizia e verità
Articoli

Omicidio Kuciak, bene condanna esecutore ma lascia suo assassino e della fidanzata ancora senza giustizia e verità

Anna Del Freo (Efj)
3 Dicembre 20203 Dicembre 2020
Share
Sentenza di condanna definitiva per Miroslav Marcek, uno dei killer materiali del giornalista slovacco Jan Kuciac, ucciso con la fidanzata Martina Kusnirova nel febbraio 2018....
Governo, maggioranza e Mediaset. Matrimonio pagano
Articoli Media

Governo, maggioranza e Mediaset. Matrimonio pagano

Vincenzo Vita
3 Dicembre 20203 Dicembre 2020
Share
Ormai è legge della repubblica: la Gazzetta ufficiale ha pubblicato il testo di conversione del decreto legge n.125 del 7 ottobre 2020 sulle iniziative in...
Giornata mondiale della disabilità: nasce ‘Dance and Disability’
Articoli

Giornata mondiale della disabilità: nasce ‘Dance and Disability’

Redazione
3 Dicembre 20203 Dicembre 2020
Share
In occasione della giornata mondiale persone con disabilità, proclamata nel 1981 dalle Nazioni Unite con lo scopo di promuovere i diritti ed il benessere dei...
Troppe batoste. Siamo al tramonto dell’Anac?
Articoli

Troppe batoste. Siamo al tramonto dell’Anac?

Edoardo Levantini
3 Dicembre 2020
Share
L’autorità nazionale anticorruzione nasce nel 2012 nasce in Italia con la legge 190 del 2012. A distanza di decenni dalla stagione di tangentopoli dei primi...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“40 secondi”, il libro di Federica Angeli a “Onda letteraria”

Redazione
31 Maggio 202331 Maggio 2023
Share

Il 2 giugno, alle ore 19, apre la rassegna “Onda Letteraria: 11 libri per 11 tramonti”, con la presentazione del libro “40 secondi” di Federica...

Read more
News

Donare libri per continuare a testimoniare la pace

Redazione
29 Maggio 202329 Maggio 2023
Share

A Roma c'è una biblioteca aperta al pubblico, un po' diversa dalle altre. E' piccola, possiede "soltanto" 10.000 volumi, ma con una particolarità: parlano tutti...

Read more
News

L’Italia non si taglia, parte la striscia quotidiana. Iniziativa di Carteinregla dal 30 maggio

Redazione
26 Maggio 2023
Share

Dal 30 maggio prende il via "L'Italia non si taglia", la striscia quotidiana contro l'Autonomia regionale differenziata E’ ancora troppo poco conosciuta  l’Autonomia regionale differenziata, eppure...

Read more
News

Per ricordare Andrea Rocchelli. Incontri con la scuola

Redazione
23 Maggio 202324 Maggio 2023
Share

Tre appuntamenti per Il prossimo incontro della rassegna rivolta agli studenti pavesi, giunta alla dodicesima edizione: due al mattino per gli studenti, uno alla sera...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Meloni prigioniera dei duri di destra

Rodolfo Ruocco
1 Giugno 2023
Share

Chiara Colosimo e il commissario per l’alluvione. Due difficili prove per Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio ripete: non ha «mai avuto simpatia» per il...

Read more
Opinioni

Sconfiggere la mafia. Provocando la morte dei padrini per le risate

Francesco Nicolosi Fazio
1 Giugno 2023
Share

“L’imbecille è l’unico animale che non riconosce il suo simile”. Gli ormai cancellati caratteri cuneiformi sulla porta di Ninive ci lanciano un messaggio sempre attuale:...

Read more
Opinioni

Lettera esposto alla Rai del comitato referendario. Chiesto intervento Agcom

Redazione
30 Maggio 202330 Maggio 2023
Share

Spett.le Rai Radiotelevisione italiana, la presente è per invitarVi e diffidarVi, nella Vostra qualità di esercenti un pubblico servizio, a garantire tempestivamente spazio mediatico alla...

Read more
Opinioni

Oltre le tende c’è di più – Intervista con il Movimento delle tende 

Roberto Bertoni
25 Maggio 2023
Share

Clarissa e Giovanni sono fra i ragazzi e le ragazze che animano il Movimento delle tende al Politecnico di Milano, in lotta contro il caro...

Read more

Libridine

Libridine

Greta Pavan e quel sogno di fuga dalla Brianza a Milano

Elena D’Alessandri
1 Giugno 2023
Share

“Lui fissò la sopraelevata oltre il balcone continuando a masticare; la Giovelli scrutò un centimetro di pavimento ed entrambi furono tanto concentrati a cercare le...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Bellocchio e le due famiglie

Danilo Amione
1 Giugno 2023
Share

Superata l'impasse didascalica (produce anche Rai cinema e passerà su un canale Rai), dal finale del primo tempo in poi Bellocchio realizza uno dei suoi...

Read more

Arte

Arte Culture

Franca Rame e il tormento contemporaneo 

Roberto Bertoni
29 Maggio 2023
Share

Dieci anni senza Franca Rame. Dieci anni senza il suo coraggio, il suo entusiasmo, la sua passione civile e il suo femminismo indomito. Dieci anni...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy