Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 24 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2020
  • Dicembre
  • 3
Trasparenza e presidenza. L’indifferibile collaborazione parlamentare
Opinioni

Trasparenza e presidenza. L’indifferibile collaborazione parlamentare

Francesco Nicolosi Fazio
3 Dicembre 2020
Share
“Il fine giustifica i mezzi”. Machiavelli ci è d’aiuto nelle manovre berlusconiane. Il fine è quello di avere ottenuto una legge che salvi la proprietà...
Elodie con digital education lab per i bambini e i ragazzi del quartaccio di Roma
News

Elodie con digital education lab per i bambini e i ragazzi del quartaccio di Roma

Redazione
3 Dicembre 2020
Share
Elodie, avvalendosi della professionalità di Digital Education Lab, donerà dei corsi di educazione digitale a bambini e ragazzi del quartiere di Roma in cui è...
Una guerra del pesce che dura da 50 anni. Intanto in Libia le vittime dell’ultimo sequestro, 18 pescatori che il generale Haftar tiene imprigionati. E l’Italia langue
Articoli Interni

Una guerra del pesce che dura da 50 anni. Intanto in Libia le vittime dell’ultimo sequestro, 18 pescatori che il generale Haftar tiene imprigionati. E l’Italia langue

Rino Giacalone
3 Dicembre 2020
Share
“In mare, nel “mammellone”, una zona di mare pescosa davanti alla Libia, noi andiamo armati di buona volontà, di lavoro, di fatica e con le...
Libertà di stampa anche ad Avellino. Archiviata la querela temeraria contro il Sugc. “Schiena dritta sulla cronaca in Campania”
Articoli

Libertà di stampa anche ad Avellino. Archiviata la querela temeraria contro il Sugc. “Schiena dritta sulla cronaca in Campania”

Graziella Di Mambro
3 Dicembre 2020
Share
E' il 5 dicembre 2019, esattamente un anno fa. Avellino da tranquillo capoluogo di provincia si trasforma nel centro esatto di un'indagine giudiziaria della Dda...
Strage Viareggio. I familiari: “La verità, di fronte a 32 vittime, non si può e non si deve MAI occultare”
Articoli Segreti italiani

Strage Viareggio. I familiari: “La verità, di fronte a 32 vittime, non si può e non si deve MAI occultare”

Redazione
3 Dicembre 20203 Dicembre 2020
Share
"In questi lunghi anni di frequentazione, ahinoi, delle aule giudiziarie ne avevamo viste e sentite tante. Ci aspettavamo che dalla parte della “corazzata dei potenti”...
Il “guitto immondo”: Nicola Vicidomini: un saggio da Mimesis
Libridine

Il “guitto immondo”: Nicola Vicidomini: un saggio da Mimesis

Giuseppe Condorelli
3 Dicembre 2020
Share
Non ci sono più i comici di una volta. E meno male. Ridotta spesso ad un intrattenimento seriale che si trascina sull’ovvio e riproduce in...
L’oscuro e il malvagio. Un film di Bryan Bertino al 38. Torino Film Festival
Cinema Culture

L’oscuro e il malvagio. Un film di Bryan Bertino al 38. Torino Film Festival

Pierluigi Pedretti
3 Dicembre 2020
Share
La nenia cantata dalla vecchia accompagna la sera che allunga le tenebre sulla fattoria. Mentre lei si reca nella stalla per accudire il gregge, nel...
Ida Lupino, un’artista controcorrente
Cinema Culture

Ida Lupino, un’artista controcorrente

Simona Almerini
3 Dicembre 2020
Share
Se ancora oggi è molto difficile per le donne affermarsi come registe, si può immaginare quanto lo fosse nell’America degli anni ’50, che esaltava l’immagine...
Maradona e Lady D. Miti degli emarginati
Opinioni

Maradona e Lady D. Miti degli emarginati

Rodolfo Ruocco
3 Dicembre 20203 Dicembre 2020
Share
Migliaia di persone, forse milioni, hanno pianto per la morte di Diego Maradona. C’è chi si è inginocchiato davanti alla sua fotografia quasi come davanti...
Il divorzio cinquant’anni dopo 
Opinioni

Il divorzio cinquant’anni dopo 

Roberto Bertoni
3 Dicembre 2020
Share
Era il 1° dicembre 1970 quando il Parlamento approvava la legge numero 898, meglio nota come Fortuna-Baslini, un socialista e un liberale, riguardante il cruciale...
Omicidio Kuciak, bene condanna esecutore ma lascia suo assassino e della fidanzata ancora senza giustizia e verità
Articoli

Omicidio Kuciak, bene condanna esecutore ma lascia suo assassino e della fidanzata ancora senza giustizia e verità

Anna Del Freo (Efj)
3 Dicembre 20203 Dicembre 2020
Share
Sentenza di condanna definitiva per Miroslav Marcek, uno dei killer materiali del giornalista slovacco Jan Kuciac, ucciso con la fidanzata Martina Kusnirova nel febbraio 2018....
Governo, maggioranza e Mediaset. Matrimonio pagano
Articoli Media

Governo, maggioranza e Mediaset. Matrimonio pagano

Vincenzo Vita
3 Dicembre 20203 Dicembre 2020
Share
Ormai è legge della repubblica: la Gazzetta ufficiale ha pubblicato il testo di conversione del decreto legge n.125 del 7 ottobre 2020 sulle iniziative in...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Giustizia. Verini (Pd): “Bene Fnsi e Usigrai su processo Scott”

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

"Mi associo all'appello che la Federazione nazionale della Stampa ha inviato al Presidente del Tribunale di Vibo Valentia perche' sia garantito il diritto-dovere all'informazione nel...

Read more
News

“Missione reporter”, Fnsi e Comune di Roma insieme per realizzare corsi di formazione

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso, hanno firmato un Protocollo di intesa per...

Read more
Articoli Informazione News Rai

Caso Alpi-Hrovatin, il procuratore Prestipino: “Massimo impegno per risalire ai responsabili”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il capo della Procura della Repubblica di Roma ha incontrato l'avvocato dalla Fnsi, Giulio Vasaturo, per un confronto sullo stato dell'inchiesta, tuttora in corso, volta...

Read more
Articoli Esteri Informazione News

Sentenza Rocchelli, depositate le motivazioni. Giulietti: “L’Italia faccia sentire la voce delle istituzioni”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

«Ora il governo italiano - dice il presidente Fnsi - reclami dalle autorità ucraine le prove e le testimonianze. Noi, d'intesa con la famiglia e...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Operazione “Basso profilo”. Docenti Diritti Umani: gratitudine e stima per Gratteri

Romano Pesavento*
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime gratitudine e stima per l’impegno profuso da parte del dottor Nicola Gratteri, Procuratore della...

Read more
Opinioni

‘La Repubblica’ dimentica il Pci

Rodolfo Ruocco
21 Gennaio 2021
Share

Leggo e rileggo incredulo un cartellone accanto all’edicola. Pubblicizza un libro centrato sulla scissione di Livorno, la più celebre delle mille divisioni avvenute nella sinistra:...

Read more
Opinioni

Gramsci e il giornalismo

Ottavio Olita
21 Gennaio 2021
Share

Di Gramsci giornalista si parlò in modo diffuso e molto partecipato, soprattutto da parte di studenti delle superiori, a Nuoro il 15 novembre del 2007....

Read more
Opinioni

Non illudiamoci: Trump tornerà

Massimo Marnetto
21 Gennaio 2021
Share

E' finita la presidenza Trump. Il più grande stress-test per la democrazia americana. Dopo lo "zio pazzo", collerico, divisivo, mediocre arriva "nonno Biden" sedativo, esperto,...

Read more

Libridine

Libridine

Il primo romanzo di Margaret Atwood

Ornella Cioni
23 Gennaio 2021
Share

Recentemente è tornato di  nuovo disponibile nelle librerie “La donna da mangiare, Ponte alle Grazie 2020”,  che è considerato il primo romanzo di Margaret Atwood,...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Fellini: un secolo lungo e breve

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

Il 20 gennaio 1920 nasceva a Rimini Federico Fellini, il Maestro del cinema mondiale. Se l’Italia è diventata per tutto il mondo il Paese della...

Read more

Teatro

Teatro

Su RAI 1 Documentari “#AnneFrank. Vite parallele per la Giornata della Memoria

Redazione
22 Gennaio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – In occasione della Giornata della Memoria, Rai Documentari presenta “#AnneFrank. Vite parallele” Sabato 23 Gennaio 2021 in seconda serata su RAI UNO Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano un set...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più