“Il fine giustifica i mezzi”. Machiavelli ci è d’aiuto nelle manovre berlusconiane. Il fine è quello di avere ottenuto una legge che salvi la proprietà...
Elodie, avvalendosi della professionalità di Digital Education Lab, donerà dei corsi di educazione digitale a bambini e ragazzi del quartiere di Roma in cui è...
E' il 5 dicembre 2019, esattamente un anno fa. Avellino da tranquillo capoluogo di provincia si trasforma nel centro esatto di un'indagine giudiziaria della Dda...
"In questi lunghi anni di frequentazione, ahinoi, delle aule giudiziarie ne avevamo viste e sentite tante. Ci aspettavamo che dalla parte della “corazzata dei potenti”...
La nenia cantata dalla vecchia accompagna la sera che allunga le tenebre sulla fattoria. Mentre lei si reca nella stalla per accudire il gregge, nel...
Se ancora oggi è molto difficile per le donne affermarsi come registe, si può immaginare quanto lo fosse nell’America degli anni ’50, che esaltava l’immagine...
Migliaia di persone, forse milioni, hanno pianto per la morte di Diego Maradona. C’è chi si è inginocchiato davanti alla sua fotografia quasi come davanti...
Era il 1° dicembre 1970 quando il Parlamento approvava la legge numero 898, meglio nota come Fortuna-Baslini, un socialista e un liberale, riguardante il cruciale...
Sentenza di condanna definitiva per Miroslav Marcek, uno dei killer materiali del giornalista slovacco Jan Kuciac, ucciso con la fidanzata Martina Kusnirova nel febbraio 2018....
Ormai è legge della repubblica: la Gazzetta ufficiale ha pubblicato il testo di conversione del decreto legge n.125 del 7 ottobre 2020 sulle iniziative in...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più