Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 22 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2020
  • Ottobre
  • 9
Una catena umana per tornare a prendersi cura degli altri. Intervista a Flavio Lotti
Articoli Informazione Interviste

Una catena umana per tornare a prendersi cura degli altri. Intervista a Flavio Lotti

Roberto Bertoni
9 Ottobre 2020
Share
Domenica 11 ottobre andrà in scena, fra Perugia e Assisi, la catena umana che in questi tempi di pandemia, prenderà il posto della storica Marcia...
Censura in Turchia: giornalista curda rischia 15 anni, 347 articoli di Rudaw censurati, beni di Can Dündar confiscati
Articoli Esteri

Censura in Turchia: giornalista curda rischia 15 anni, 347 articoli di Rudaw censurati, beni di Can Dündar confiscati

Marco Cesario
9 Ottobre 20209 Ottobre 2020
Share
Il tribunale di Diyarbakır respinge le richieste degli avvocati e chiede per la giornalista curda Ayşegül Doğan fino a 15 anni di prigione. Censurati articoli,...
I MESTIERI DEL CINEMA – FELLINI E LA SCENOGRAFIA. LA RIMINI IMMAGINARIA
Cinema Culture

I MESTIERI DEL CINEMA – FELLINI E LA SCENOGRAFIA. LA RIMINI IMMAGINARIA

Gianfranco Angelucci
9 Ottobre 2020
Share
Fellini conobbe il battesimo nel Teatro 5 di Cinecittà grazie al produttore napoletano de La Dolce vita Peppino Amato (all’anagrafe Giuseppe Vasaturo), rimasto più famoso...
Il Centro Studi Pio La Torre a Vienna per la United Nation Convention against organized crime
Articoli Interni

Il Centro Studi Pio La Torre a Vienna per la United Nation Convention against organized crime

Vito Lo Monaco
9 Ottobre 20209 Ottobre 2020
Share
Nel ventesimo anniversario della Convenzione ONU Palermo 2000 contro la criminalità organizzata transnazionale, il Centro Studi è stato invitato a partecipare alla decima sessione degli...
Mali, liberati padre Pier Luigi Maccalli e Nicola Chiacchio. Operazione congiunta dei servizi italiani e maliani
Articoli

Mali, liberati padre Pier Luigi Maccalli e Nicola Chiacchio. Operazione congiunta dei servizi italiani e maliani

Antonella Napoli
9 Ottobre 20209 Ottobre 2020
Share
Padre Pier Luigi Marcalli, il missionario della diocesi di Crema sequestrato in Niger il 18 settembre del 2018 e il turista Nicola Chiacchio anch’egli rapito...
Il 9 ottobre 1963 la strage del Vajont. Lettera dei sopravvissuti
Articoli Interni

Il 9 ottobre 1963 la strage del Vajont. Lettera dei sopravvissuti

Elisabetta Reguitti
9 Ottobre 20209 Ottobre 2020
Share
Alle 22.39 del 9 ottobre 1963 una frana precipitò nel bacino idrico del Vajont. Un impatto che generò due onde anomale che distrussero i comuni...
Bangladesh, due anni di bavaglio digitale
Articoli Informazione

Bangladesh, due anni di bavaglio digitale

Riccardo Noury
9 Ottobre 20209 Ottobre 2020
Share
In Bangladesh sono passati due anni dall'entrata in vigore della Legge sulla sicurezza digitale, una norma draconiana che prevede fino a 10 anni di carcere...
Legami di dolore nel nuovo film di Daniele Luchetti presentato alla 77. Mostra del Cinema di Venezia
Cinema Culture

Legami di dolore nel nuovo film di Daniele Luchetti presentato alla 77. Mostra del Cinema di Venezia

Loredana Pitino
9 Ottobre 2020
Share
“Tutte le famiglie felici sono simili fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo”, diceva un celeberrimo incipit. Forse oggi non è più...
Un noir illuminato: “Roubaix, una luce”
Cinema Culture

Un noir illuminato: “Roubaix, una luce”

Giuseppe Condorelli
9 Ottobre 2020
Share
C’è – finalmente – una umanità dolente e partecipe, vinta sì, emarginata ma capace di risorgere dai propri incendi interiori in Roubaix, une lumière di Arnaud Desplechin,...
Pandora: la dissacrante pantomima firmata Teatro dei Gordi
Culture Teatro

Pandora: la dissacrante pantomima firmata Teatro dei Gordi

Amelia Natalia Bulboaca
9 Ottobre 2020
Share
Milano, Teatro Franco Parenti – Dopo una prima presentazione alla Biennale Teatro di Venezia, la nuova creazione del Teatro dei Gordi debutta al Franco Parenti, dove...
Amianto. “Sentenza storica Cassazione che ha annullato assoluzione dirigenti Montefibre di Verbania-Pallanza”
News

Amianto. “Sentenza storica Cassazione che ha annullato assoluzione dirigenti Montefibre di Verbania-Pallanza”

Redazione
9 Ottobre 2020
Share
Forse ci sarà giustizia finalmente per i lavoratori morti per l’amianto respirato alla Montefibre di Verbania Pallanza, grazie alla sentenza della Cassazione, III Sezione Penale,...
“Verso una carta europea della libertà di informazione”
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

“Verso una carta europea della libertà di informazione”

Redazione
9 Ottobre 2020
Share
Verso una 'Carta europea per la libertà d'informazione' partendo da quella di Assisi 'Parole non pietre' firmata lo scorso anno dai giornalisti italiani: da Perugia...

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Diffamazione, Lorusso: «Bene il presidente della Consulta. Dal governo nessun segnale per il settore»

Redazione
21 Aprile 2021
Share

«La sollecitazione che il presidente della Corte Costituzionale, Giancarlo Coraggio, ha rivolto al parlamento affinché sia rispettato il termine per l'approvazione di una norma abrogativa...

Read more
News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Il Centro studi Pio La Torre aderisce a “La via dei librai”

Redazione
20 Aprile 2021
Share

La pandemia che stiamo vivendo ha svelato tutte le fragilità della nostra società, ma anche un senso di comunità che forse avevamo smarrito. In questo...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Il Vitalizio, patrimonio di Grillo per i portavoce dei 5stelle

Francesco De Notaris
21 Aprile 2021
Share

Il Movimento 5stelle ben prima del 2013 aveva alcune caratteristiche proprie che Grillo e Casaleggio avevano disegnato. Tutti ne sono a conoscenza. Il Movimento voleva...

Read more
Opinioni

Bongiorno, senatrice e avvocato: è ora di vietare l’attività forense ai parlamentari

Massimo Marnetto
21 Aprile 2021
Share

Nell'accusa di stupro del figlio di Grillo - che va lasciata alla valutazione della magistratura -  c'è un dettaglio che pochi hanno evidenziato: l'avvocato della...

Read more
Opinioni

Doppio stop di Draghi ad Agnelli-Elkann

Rodolfo Ruocco
21 Aprile 2021
Share

Fiat, Fca, Stellantis. L’impero automobilistico della famiglia Agnelli-Elkann si espande sempre di più nel mondo: adesso è il quarto gruppo del pianeta con ben 14...

Read more
Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more

Libridine

Libridine

Dove è finita la democrazia? Problemi e pratiche di un Occidente alla deriva

Irma Loredana Galgano
21 Aprile 2021
Share

L'ordine politico occidentale da tempo ha dimostrato la sua fragilità e la pandemia non ha fatto altro che accentuarne le debolezze. Per Corbino, il costume...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Rinascere con l’arte: le Ville Tuscolane, un’idea per valorizzare subito la riapertura dal lockdown

Bruna Alasia
21 Aprile 2021
Share

Come rinascere spiritualmente alla fine delle restrizioni dovute alla pandemia? Un’idea per chi abita non lontano dalla capitale sono le visite alle Ville Tuscolane, mirabile...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’Esilio. Due serate (memorabili) con Ottavia Piccolo e Stefano Massini

Angelo Pizzuto
20 Aprile 2021
Share

A Teatro con ogni mezzo (dalle offerte you-tube al collegamento in streaming, dai canali tematici alle ‘piattaforme’ di resistenza alla pandemia), riconducibili all’unica connessione tecnologicamente...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.