La Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie giunge alla sua ventiseiesima edizione: un periodo lungo che ha reso protagonista una vasta rete...
Vaccino sì, vaccino no: canterebbero Elio e le Storie Tese. Purtroppo, l’informazione italiana – con le debite, ma poche eccezioni- sembra piegata, china davanti al...
I fiori piccoli e liberi nati nell’asfalto fanno più rumore di grosse piantagioni. Perché testimoniano la resistenza della bellezza. Con questo spirito vi presento l’associazione...
Per la seconda volta la televisione pubblica croata HRT licenzia Hrvoje Zovko, giornalista, alle spalle numerosi anni in difesa della libertà dei media. Per il...
Se la città è il luogo privilegiato della modernità, Venezia e la sua mitologia ne incarnano probabilmente l’exemplum più evidente. Disfacimento ed eleganza, corruzione e bellezza...
Il 2004 fu l’anno della definitiva affermazione di Lansdale in Italia, tanto da vedersi pubblicare in poco tempo due romanzi come la La sottile linea scura e L’anno...
Cinema è quel sortilegio che ti porta via dall’immanente per condurti nella realtà nascosta dietro le cose, le solite cose, le solite parole logore e sterili....
Il direttore della televisione N1 ed il caporedattore del portale della tv sono stati querelati con la richiesta di un milione di euro di risarcimento....
Il lavoro perso. Il lavoro fermo a causa delle restrizioni. Il lavoro reso impossibile dalla didattica a distanza. Il Giusto Mezzo lo mette tutto in...